Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mccrary è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome McCrary è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 13.702 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori McCrary è concentrata negli Stati Uniti, con un'incidenza di 13.702 persone, che rappresentano la quota maggiore del totale mondiale. Inoltre, sono presenti record in paesi come Canada, Francia, Australia, Regno Unito, Germania, Brasile e altri, anche se su scala minore.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alla cultura anglosassone e la sua presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza europea suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata alla storia migratoria e alla colonizzazione. La storia e il significato del cognome, nonché la sua distribuzione, offrono uno spaccato interessante delle migrazioni e delle comunità che hanno portato questo nome in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome McCrary
L'analisi della distribuzione geografica del cognome McCrary rivela che la sua diffusione più elevata si registra negli Stati Uniti, dove circa 13.702 persone portano questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza significativa, considerando la popolazione totale del paese e la relativa rarità di alcuni cognomi nella regione. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata all'immigrazione europea, in particolare di origine britannica o irlandese, dato lo schema dei cognomi con radici in quelle regioni.
Al di fuori degli Stati Uniti, il cognome McCrary appare in paesi come il Canada, con un'incidenza di 14 persone, e in Francia, con 4 record. Sebbene in questi Paesi l’incidenza sia molto più bassa, la sua presenza indica che vi furono movimenti migratori o legami storici con le comunità anglosassoni. In Australia esistono 3 documenti, che riflettono la storia della colonizzazione britannica in quel paese, dove molti cognomi di origine europea furono stabiliti e trasmessi di generazione in generazione.
In Europa, il cognome si trova anche nel Regno Unito, in Germania e in Belgio, anche se in numero molto ridotto (ciascuno con 3 o 1-2 record). La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o alla presenza di comunità di origine anglosassone in quelle regioni. In America Latina, in particolare in paesi come il Brasile, ci sono 2 record, e in altri paesi come Repubblica Dominicana, Nicaragua e Filippine, con un solo record ciascuno, riflettendo l'espansione del cognome in diversi contesti migratori.
In Asia e nel Medio Oriente, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con un solo record in paesi come Corea, Kuwait e Filippine, il che indica che la sua distribuzione globale è concentrata principalmente nei paesi di lingua inglese e con una storia di colonizzazione europea. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi di origine anglosassone, con una forte presenza negli Stati Uniti e comunità della diaspora in altri paesi anglofoni e in Europa.
In sintesi, la distribuzione del cognome McCrary riflette principalmente la sua origine nelle comunità anglosassoni, con una presenza predominante negli Stati Uniti e una dispersione minore nei paesi con una storia di immigrazione europea o di colonizzazione britannica. Le migrazioni e le connessioni storiche hanno permesso a questo cognome di mantenersi in diverse regioni del mondo, anche se con diversi livelli di incidenza.
Origine ed etimologia di McCrary
Il cognome McCrary ha un'origine che può essere fatta risalire alle radici della cultura anglosassone, specificatamente nelle tradizioni patronimiche e toponomastiche delle Isole Britanniche. La particella "Mc" o "Mac" nei cognomi scozzesi e irlandesi significa "figlio di", indicando che McCrary è probabilmente un cognome patronimico. La seconda parte del cognome, "Crary", può derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica descrittiva.
L'analisi etimologica suggerisce che "Crary" potrebbe essere correlato a un nome personale o a un termine che descrive alcune caratteristiche fisiche o geografiche. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino un significato specifico per "Crary" nei dizionari tradizionali dei cognomi. Potrebbe essere una variante di altri cognomi simili o avere radici in un nome di luogo o in un termine descrittivo in inglese antico o gaelico.
Il prefisso "Mc" indica un'origine scozzese o irlandese, cherafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in quelle regioni. Varianti ortografiche del cognome, come McCrary, MacCrary, o anche varianti senza la particella "Mc", possono esistere in diversi documenti storici, riflettendo i cambiamenti nella scrittura e nella trasmissione del cognome attraverso le generazioni.
Storicamente, i cognomi con "Mc" sono emersi nel Medioevo nelle comunità celtiche e molti di essi erano legati a specifici lignaggi familiari o clan. La presenza del cognome nei documenti storici in Scozia e Irlanda, sebbene non abbondante, suggerisce che McCrary potrebbe avere un lignaggio che risale a diversi secoli fa in quelle regioni. La migrazione di queste comunità verso altri paesi, soprattutto verso gli Stati Uniti, portò all'espansione e alla conservazione del cognome nel continente americano.
In conclusione, il cognome McCrary ha probabilmente un'origine patronimica nelle culture celtiche, con radici in Scozia o Irlanda, e il suo significato può essere legato ad un lignaggio familiare o ad un nome di luogo. La presenza nei documenti storici e la distribuzione attuale rafforzano questa ipotesi, sebbene la mancanza di un significato chiaro nei documenti antichi lasci spazio a ricerche future.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome McCrary in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e colonizzazione. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con 13.702 registrazioni, il che rappresenta la più alta concentrazione e suggerisce che il cognome si sia consolidato in questa regione a partire dai secoli XVIII e XIX, nel contesto dell'immigrazione europea. Nella comunità afroamericana sono presenti anche cognomi con radici anglosassoni e, in alcuni casi, cognomi come McCrary possono essere associati a quella storia migratoria e culturale.
In Canada l'incidenza di 14 persone indica una presenza molto più ridotta, ma significativa in termini storici, dato che molte famiglie di origine britannica o irlandese emigrarono in Canada negli stessi periodi degli Stati Uniti. La presenza in paesi come l'Australia (3 record) e il Regno Unito (3 record) riflette anche la storia coloniale e migratoria delle comunità anglosassoni in quelle regioni.
In Europa, sebbene l'incidenza sia molto bassa, la presenza in paesi come Francia, Germania e Belgio, con 4, 2 e 1 record rispettivamente, può essere correlata a movimenti migratori o alla presenza di comunità di origine anglosassone in quelle aree. La dispersione in questi paesi potrebbe anche essere dovuta alla migrazione interna o alla storia della colonizzazione e del commercio.
In America Latina, la presenza del cognome in paesi come il Brasile, con 2 record, e in altri paesi con un solo record, indica che l'espansione del cognome nella regione è stata limitata, ma presente. L'influenza dell'immigrazione europea in questi paesi, soprattutto in Brasile, può spiegare la presenza di cognomi di origine anglosassone in alcuni settori della popolazione.
In Asia e in altre regioni, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con solo poche segnalazioni in paesi come Corea, Kuwait e Filippine. Ciò riflette che la diffusione del cognome McCrary è legata principalmente alle comunità anglosassoni e alla diaspora europea nel mondo occidentale.
In sintesi, la presenza regionale del cognome McCrary è chiaramente concentrata negli Stati Uniti, con una presenza significativa nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una storia di colonizzazione europea. La dispersione negli altri continenti è scarsa, ma indica l'espansione del cognome attraverso migrazioni e movimenti storici. L'attuale distribuzione geografica riflette le traiettorie migratorie e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di resistere e mantenersi in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Mccrary
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mccrary