Mcelhaney

4.300
persone
8
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mcelhaney è più comune

#2
Scozia Scozia
38
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
4.225
persone
#3
Canada Canada
29
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98.3% Molto concentrato

Il 98.3% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

4.300
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,860,465 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mcelhaney è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

4.225
98.3%
1
Stati Uniti d'America
4.225
98.3%
2
Scozia
38
0.9%
3
Canada
29
0.7%
4
Australia
2
0%
5
Inghilterra
2
0%
6
Italia
2
0%
7
Russia
1
0%
8
Singapore
1
0%

Introduzione

Il cognome McElhaney è un nome che, sebbene non così comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua inglese. Secondo i dati disponibili, sono circa 4.225 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, e anche nel Regno Unito, in particolare in Scozia, così come in Canada, Australia, Italia, Russia e Singapore.

Questo cognome ha radici che sembrano legate alla cultura anglosassone e celtica, il che si riflette nella sua distribuzione geografica e nella sua possibile origine etimologica. La storia e la migrazione delle comunità che portano il cognome McElhaney offrono uno spaccato interessante del suo sviluppo ed espansione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome McElhaney

Il cognome McElhaney ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni anglofone e in comunità con radici celtiche e anglosassoni. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 4.225 individui, concentrandosi principalmente negli Stati Uniti, dove la presenza è di 4.225 individui, rappresentando gran parte della sua distribuzione globale. Negli Stati Uniti il cognome è relativamente comune, soprattutto nelle regioni in cui le comunità di origine scozzese e irlandese avevano una forte presenza storica.

Nel Regno Unito, in particolare in Scozia, si registra un'incidenza di 38 persone con questo cognome, il che indica che la sua origine potrebbe essere collegata alle tradizionali comunità scozzesi. In Canada, l’incidenza è di 29 persone, riflettendo la migrazione delle comunità britanniche e celtiche nel Nord America negli ultimi secoli. Anche l'Australia ha una presenza minima, con 2 persone, il che dimostra l'espansione del cognome nei paesi che erano colonie britanniche.

In altri paesi, come Italia, Russia e Singapore, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 2, 1 e 1 persona, il che indica che la presenza del cognome in queste regioni è marginale e probabilmente frutto di recenti migrazioni o di casi isolati. La distribuzione mostra un chiaro modello di concentrazione nei paesi anglosassoni e nelle comunità di radice celtica, con una dispersione minore in altre regioni del mondo.

Questo modello di distribuzione riflette le migrazioni storiche, in particolare l'emigrazione dalla Scozia e dall'Irlanda verso gli Stati Uniti e il Canada, dove il cognome si consolidò e si espanse. La presenza in paesi come l’Australia risponde anche alle ondate migratorie del XIX e XX secolo, che portarono in questi territori comunità di origine britannica. La bassa incidenza nei paesi non anglofoni indica che il cognome McElhaney mantiene ancora un carattere prevalentemente di provenienza e presenza nelle regioni anglofone e nelle comunità celtiche.

Origine ed etimologia del cognome McElhaney

Il cognome McElhaney ha radici chiaramente legate alla cultura celtica e scozzese, essendo un patronimico che deriva dal gaelico. La particella "Mc" nel cognome indica "figlio di", una caratteristica comune nei cognomi scozzesi e irlandesi, segnalando un'affiliazione familiare. La seconda parte del cognome, "Elhaney", deriva probabilmente da un nome proprio o da un termine che si è evoluto nel tempo.

L'origine etimologica del cognome potrebbe essere correlata al nome gaelico "Elián" o "Elián mac Eoghain", che significa "figlio di Eoghan" (Eoghan è un nome proprio che significa "nato da un genero" o "nato dalla terra"). La forma "McElhaney" sarebbe quindi una variazione patronimica che indica la discendenza da un antenato di nome Eoghan o simile. La presenza del prefisso "Mc" ne rafforza il carattere patronimico, tipico nelle famiglie di origine celtica.

Le varianti ortografiche del cognome includono McElhany, McElhenny e altre forme che riflettono i cambiamenti nella pronuncia e nella scrittura nel tempo. L'evoluzione del cognome potrebbe essere collegata alla migrazione e all'adattamento in diverse regioni, soprattutto nei paesi anglosassoni dove l'ortografia e la pronuncia sono variate nel tempo.

Storicamente, ilI cognomi con "Mc" o "Mac" emersero in Scozia e Irlanda durante il Medioevo, come un modo per identificare le famiglie e i loro lignaggi. L'adozione di questi cognomi era un modo per preservare l'identità familiare in un contesto di cambiamenti sociali e politici. Nel caso di McElhaney, la sua origine nella cultura celtica e la sua distribuzione nelle regioni di lingua inglese rafforzano questo legame storico e culturale.

Presenza regionale

La presenza del cognome McElhaney in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori storici e l'espansione delle comunità di origine celtica e scozzese. In Europa la sua presenza è soprattutto in Scozia, dove si stima che siano circa 38 le persone con questo cognome, consolidandone il carattere di cognome con radici scozzesi. La migrazione degli scozzesi verso il Nord America e altri territori coloniali portò alla dispersione del cognome in paesi come gli Stati Uniti e il Canada.

In Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, il cognome ha un'incidenza significativa, con più di 4.200 persone. Ciò è dovuto alla migrazione di massa delle comunità scozzesi e irlandesi durante i secoli XVIII e XIX, che portò i loro cognomi e tradizioni in nuove terre. Anche la presenza in Canada, con 29 persone, riflette questa storia migratoria, così come l'influenza delle comunità britanniche nella formazione dell'identità genealogica del paese.

In Oceania, più precisamente in Australia, l'incidenza è molto bassa, con sole 2 persone, ma rappresenta comunque l'espansione del cognome nei territori che furono colonie britanniche. La dispersione in paesi come Italia, Russia e Singapore, con solo 2, 1 e 1 persona rispettivamente, indica che in questi luoghi la presenza del cognome è marginale e probabilmente frutto di recenti migrazioni o di casi isolati.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome McElhaney riflette la sua origine nelle comunità celtiche e scozzesi, nonché l'influenza delle migrazioni europee verso il Nord America e l'Oceania. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada testimonia la storia migratoria di queste regioni, dove il cognome è rimasto vivo nelle generazioni attuali.

Domande frequenti sul cognome Mcelhaney

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mcelhaney

Attualmente ci sono circa 4.300 persone con il cognome Mcelhaney in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,860,465 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mcelhaney è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mcelhaney è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 4.225 persone lo portano. Questo rappresenta il 98.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mcelhaney sono: 1. Stati Uniti d'America (4.225 persone), 2. Scozia (38 persone), 3. Canada (29 persone), 4. Australia (2 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Mcelhaney ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mcelhaney (3)

James W. McElhaney

1937 - 2017

Professione: avvocato

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Douglas L. McElhaney

1947 - Presente

Professione: diplomatico

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Ralph McElhaney

1877 - 1930

Professione: calcio