Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mcelheney è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome McElheney è un nome che, sebbene non sia molto comune rispetto ad altri cognomi, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, dove ha un'incidenza di circa 326 persone. Inoltre, i dati sono molto più scarsi in Svezia, con solo 2 persone, e in Canada, con 1 persona. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia delle comunità in cui si trova. La maggior parte delle persone con il cognome McElheney sono concentrate negli Stati Uniti, suggerendo una forte presenza nella diaspora anglosassone, forse legata a immigrati di origine europea. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a precise radici culturali, e la sua presenza in diverse regioni del mondo ci permette di comprenderne meglio l'evoluzione e il significato nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome McElheney
Il cognome McElheney ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la più alta incidenza negli Stati Uniti, dove circa 326 persone portano questo cognome. Ciò rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri paesi, essendo il paese in cui è più diffuso. Molto più limitata la presenza in Svezia e Canada, rispettivamente con solo 2 e 1 persona, indicando che la dispersione del cognome in questi paesi è minima e probabilmente frutto di recenti migrazioni o di specifici legami familiari.
Negli Stati Uniti, l'incidenza del cognome riflette una storia di immigrazione europea, in particolare di origine irlandese o scozzese, dato lo schema dei cognomi con prefisso come "Mc" o "Mac", che sono caratteristici di queste regioni. La distribuzione negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle ondate migratorie nei secoli XIX e XX, quando molti immigrati di origine celtica arrivarono in America in cerca di nuove opportunità. La presenza in Svezia e Canada, sebbene molto scarsa, potrebbe essere dovuta a movimenti migratori più recenti o a legami familiari che hanno attraversato i continenti.
Rispetto ad altri cognomi simili, McElheney non mostra una distribuzione globale estesa, ma piuttosto la sua presenza è chiaramente limitata ad alcuni paesi, principalmente in Nord America e in misura minore in Europa. La concentrazione negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato lì durante periodi di migrazione di massa, mentre la sua presenza limitata in altri paesi indica che non si è diffuso ampiamente al di fuori di questi contesti storici e culturali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome McElheney riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea migrati in America, mantenendo una presenza significativa negli Stati Uniti e una presenza residua in altri paesi, che aiuta a comprenderne la storia e il contesto migratorio.
Origine ed etimologia di McElheney
Il cognome McElheney ha radici chiaramente legate alla tradizione celtica, nello specifico alle culture irlandese e scozzese. La presenza del prefisso "Mc" o "Mac" nel cognome indica un'origine patronimica, che in gaelico significa "figlio di". In questo caso "McElheney" deriva probabilmente da un nome proprio o da un termine gaelico che nel tempo è stato adattato alla forma moderna del cognome.
L'elemento "Elheney" nel cognome può essere correlato a un nome personale o a un termine descrittivo in gaelico, sebbene il suo significato esatto non sia chiaramente documentato nelle fonti tradizionali. Tuttavia, la struttura del cognome suggerisce che potrebbe essere legato ad un antenato con un nome che è stato modificato e adattato nelle comunità di immigrati. La presenza del prefisso "Mc" indica che in origine il cognome si riferiva alla discendenza di un individuo chiamato, ad esempio, "Elheney" o una variante simile.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come McElhenny, McElhoney o simili, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici avvenuti in regioni e tempi diversi. La storia del cognome è strettamente legata alle comunità di lingua gaelica presenti in Irlanda e Scozia, e il suo arrivo in America avvenne probabilmente durante i grandi movimenti migratori del XIX e XX secolo.
Il significato esatto della radice del nome potrebbe essere correlato a termini gaelici che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o attributi personali, sebbene non esista un'interpretazione definitiva. Ciò che è chiaro è che il cognome riflette un'identità culturale e familiare di origine celtica, che è sopravvissuta di generazione in generazione in diversi paesi, soprattutto negli Stati Uniti.Uniti.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome McElheney nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione prevalentemente in Nord America, con gli Stati Uniti in testa, seguita da una presenza molto limitata in Europa, nello specifico in Svezia e Canada. La concentrazione negli Stati Uniti, con 326 persone, rappresenta la maggior parte dell'incidenza globale, il che indica che la migrazione e l'insediamento in questo paese sono stati fondamentali per la sopravvivenza e la diffusione del cognome.
In Nord America, il cognome è chiaramente più comune negli Stati Uniti, dove le comunità di immigrati irlandesi e scozzesi hanno mantenuto viva la tradizione dei cognomi patronimici con prefissi "Mc" o "Mac". La presenza in Canada, seppure minima, potrebbe essere collegata anche a movimenti migratori simili, in particolare nelle regioni in cui in passato si stabilirono comunità di origine europea.
In Europa l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, con solo 2 persone in Svezia, suggerendo che in quel paese il cognome non fa parte della tradizione locale ed è probabilmente il risultato di recenti migrazioni o specifici legami familiari. La presenza limitata negli altri continenti indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori dei tradizionali circoli migratori dall'Europa all'America.
In termini regionali, il cognome McElheney esemplifica il modo in cui le comunità di immigrati mantengono le proprie radici culturali attraverso i cognomi e come questi possano rimanere relativamente concentrati in determinati paesi o regioni, riflettendo modelli storici di migrazione e insediamento. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, testimonia l'influenza delle comunità irlandese e scozzese nel plasmare l'identità culturale del paese.
Domande frequenti sul cognome Mcelheney
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mcelheney