Mencaroni

1.076 persone
9 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mencaroni è più comune

#2
Brasile Brasile
46
persone
#1
Italia Italia
988
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.8% Molto concentrato

Il 91.8% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.076
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,434,944 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mencaroni è più comune

Italia
Paese principale

Italia

988
91.8%
1
Italia
988
91.8%
2
Brasile
46
4.3%
4
Venezuela
8
0.7%
5
Francia
4
0.4%
6
Canada
3
0.3%
7
Germania
1
0.1%
8
Inghilterra
1
0.1%
9
Tunisia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Mencaroni è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 1.100 persone, questo cognome ha una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori nel corso della storia. La più alta concentrazione di individui con il cognome Mencaroni si riscontra in Italia, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti, ma si osserva una presenza anche nei paesi americani e in alcune nazioni europee. La storia e l'etimologia di questo cognome sono strettamente legate alla regione italiana, e la sua distribuzione geografica rivela modelli di migrazione e insediamento che ne arricchiscono il contesto culturale. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Mencaroni, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mencaroni

Il cognome Mencaroni ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine in Italia, paese dove l'incidenza è notevolmente elevata. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 988 le persone che portano questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale. Ciò indica che il cognome è prevalentemente italiano, con una presenza radicata nel territorio d'origine. L'incidenza in Italia, con quasi 1.000 individui, equivale a una quota significativa del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia italiana.

Fuori dall'Italia, il cognome Mencaroni è presente in paesi in cui l'immigrazione italiana è stata significativa. In Brasile, ad esempio, ci sono circa 46 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 4,2% del totale mondiale. La comunità italiana in Brasile è stata storicamente una delle più numerose del Sud America e la presenza del cognome Mencaroni in questo Paese riflette i movimenti migratori avvenuti principalmente nei secoli XIX e XX.

Negli Stati Uniti si registrano circa 24 persone con il cognome, indicando una presenza minore ma significativa nel contesto della diaspora italiana nel Nord America. L'incidenza negli Stati Uniti, insieme a quella in Brasile, mostra come le migrazioni abbiano portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

In Venezuela le persone affette da Mencaroni sono circa 8 e in Francia 4, il che riflette anche la presenza di comunità italiane in questi Paesi. L'incidenza in questi luoghi, seppur minore, è comunque rilevante per comprendere la dispersione del cognome in Europa e in America.

Infine, in Canada, Germania, Regno Unito e Tunisia si registrano da 1 a 3 persone con questo cognome, indicando una presenza residua ma significativa in alcuni contesti migratori e diaspora. La distribuzione globale del cognome Mencaroni, sebbene concentrata in Italia, mostra un modello di dispersione legato alle migrazioni europee e alle comunità italiane in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mencaroni rivela una netta predominanza in Italia, con una presenza in paesi dell'America e dell'Europa, riflettendo sia la sua origine che i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia dei Mencaroni

Il cognome Mencaroni affonda le sue radici in Italia, e la sua origine può essere legata ad un contesto geografico o familiare. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica, derivata da una specifica località dell'Italia, oppure può avere un'origine patronimica, legata ad un nome proprio o ad un soprannome divenuto nel tempo cognome.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica del cognome Mencaroni. Tuttavia, è plausibile che sia correlato a un termine o a un toponimo di qualche regione italiana, dal momento che molti cognomi italiani hanno radici in località, caratteristiche geografiche o cognomi importanti nella storia locale.

Un'altra ipotesi suggerisce che Mencaroni potrebbe derivare da un soprannome o da una caratteristica personale, divenuto poi cognome. La desinenza "-oni" in italiano può indicare un diminutivo o un patronimico, anche se in questo caso le prove concrete sono limitate. La presenza del cognome in Italia e nelle comunità italiane all'estero rafforza l'idea che la sua origine sia legata alla cultura e alla lingua italiana.

Per quanto riguarda le variantiortografica, non si registrano molte alterazioni del cognome Mencaroni, anche se in diversi documenti storici o migratori si potrebbero riscontrare piccole variazioni nella scrittura, come Mencarone o Mencaroni con accenti diversi o adattamenti in altre lingue.

Storicamente il cognome Mencaroni può essere associato a famiglie che risiedevano in specifiche regioni d'Italia, possibilmente in zone dove la tradizione familiare e la storia locale hanno contribuito a mantenere viva l'identità del cognome. La dispersione in paesi come Brasile, Stati Uniti e Francia riflette la migrazione italiana e la trasmissione di questo cognome in diversi contesti culturali e sociali.

Insomma, nonostante non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata, il cognome Mencaroni fa parte dei cognomi italiani con possibili radici toponomastiche o patronimiche, legate alla storia e alla cultura dell'Italia e alla sua diaspora.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Mencaroni in diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che, seppur concentrata in Italia, presenta ramificazioni in varie parti del globo. In Europa l’Italia è chiaramente il centro nevralgico dell’incidenza, con la quasi totalità della popolazione con questo cognome residente nel suo territorio. La presenza in paesi europei come la Francia, con circa 4 persone, indica anche l'esistenza di comunità italiane nel continente, soprattutto nelle regioni vicine all'Italia o in paesi con una storia di migrazione italiana.

In America la presenza del cognome Mencaroni è notevole in Brasile, dove si contano circa 46 persone, e negli Stati Uniti, con circa 24 individui. La migrazione italiana in Sud America e Nord America nei secoli XIX e XX è stata un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Mencaroni. Nei paesi dell'America Latina, la presenza di questo cognome può essere collegata alle comunità italiane che si stabilirono in regioni specifiche, contribuendo alla diversità culturale e genealogica di questi paesi.

In Venezuela, con 8 persone, e in Canada, Germania, Regno Unito e Tunisia, con da 1 a 3 persone ciascuno, la presenza è residuale ma significativa in termini storici e migratori. La dispersione in questi paesi riflette le rotte migratorie e le comunità italiane che si stabilirono in diverse parti del mondo, mantenendo vivo il cognome attraverso le generazioni.

In termini di modelli regionali, si osserva che la maggior parte del cognome Mencaroni rimane in Italia, con una presenza significativa nei paesi con comunità italiane consolidate. La distribuzione in America ed Europa mostra come le migrazioni abbiano permesso a questo cognome di mantenersi e trasmettersi in contesti culturali diversi, arricchendone storia e significato.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Mencaroni mostra un modello di concentrazione in Italia, con dispersione nei paesi in cui le comunità italiane hanno avuto un impatto importante. La storia migratoria e le connessioni culturali sono fondamentali per comprendere l'attuale distribuzione di questo cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Mencaroni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mencaroni

Attualmente ci sono circa 1.076 persone con il cognome Mencaroni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,434,944 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mencaroni è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mencaroni è più comune in Italia, dove circa 988 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mencaroni sono: 1. Italia (988 persone), 2. Brasile (46 persone), 3. Stati Uniti d'America (24 persone), 4. Venezuela (8 persone), e 5. Francia (4 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Mencaroni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.