Mendiolea

247 persone
6 paesi
Messico paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mendiolea è più comune

#2
Spagna Spagna
81
persone
#1
Messico Messico
120
persone
#3
Australia Australia
31
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
48.6% Moderato

Il 48.6% delle persone con questo cognome vive in Messico

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

247
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 32,388,664 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mendiolea è più comune

Messico
Paese principale

Messico

120
48.6%
1
Messico
120
48.6%
2
Spagna
81
32.8%
3
Australia
31
12.6%
5
Argentina
1
0.4%
6
Brasile
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Mendiolea è un cognome d'origine che, sebbene non così conosciuto come altri, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 120 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione geografica mostra che Mendiolea è più frequente in Messico e Spagna, con un'incidenza rispettivamente di 120 e 81 persone, riflettendo la sua possibile origine in queste regioni o la sua espansione attraverso le migrazioni. Inoltre, si trova anche in paesi come Australia, Stati Uniti, Argentina e Brasile, anche se in misura minore. Questo modello di distribuzione suggerisce una storia di migrazione e insediamento in diversi continenti, principalmente in America e in Europa, con una presenza notevole nelle comunità di lingua spagnola e in paesi con una storia di immigrazione europea. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mendiolea per comprenderne meglio il significato e la storia.

Distribuzione geografica del cognome Mendiolea

Il cognome Mendiolea ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie regioni del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in 120 persone, distribuite principalmente in Messico e Spagna, che concentrano la percentuale più alta di portatori del cognome. In Messico sono registrate circa 120 persone, che rappresentano il 100% del totale mondiale, indicando che il cognome è particolarmente diffuso in questo paese. L'incidenza in Messico suggerisce che Mendiolea potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura messicana, possibilmente legate a regioni specifiche o comunità particolari.

In Spagna è significativa anche la presenza del cognome, con circa 81 persone, che equivale a circa il 67,5% del totale mondiale. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine europea, precisamente nella penisola iberica, e suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso dalla Spagna all'America durante i processi di colonizzazione e migrazione. La presenza in paesi come Australia (31 persone), Stati Uniti (13 persone), Argentina (1 persona) e Brasile (1 persona) riflette modelli di migrazione e diaspora. In Australia, ad esempio, l'incidenza potrebbe essere correlata a migranti europei arrivati in tempi diversi, mentre negli Stati Uniti e in Argentina la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni di origine europea o latinoamericana.

Questo modello di distribuzione mostra una chiara tendenza: il cognome Mendiolea ha radici in Europa, più precisamente nella penisola iberica, e si è diffuso principalmente attraverso la migrazione verso l'America e altri continenti. La minore incidenza in paesi come Stati Uniti, Argentina e Brasile indica che, sebbene presente, non si tratta di un cognome molto utilizzato in quelle regioni, ma piuttosto associato a comunità specifiche o famiglie particolari. La distribuzione geografica riflette anche i movimenti storici e migratori, dove le comunità di lingua spagnola hanno portato con sé questo cognome in diverse parti del mondo, consolidando la loro presenza in alcuni paesi e regioni.

Origine ed etimologia della Mendiolea

Il cognome Mendiolea ha un'origine che sembra legata alla toponomastica, cioè a specifici luoghi geografici. La struttura del cognome, che combina elementi che potrebbero essere tradotti come "mezzo" e "luogo" o "punto", suggerisce un possibile riferimento ad una particolare posizione geografica, come un punto medio di un territorio o un elemento paesaggistico. La radice "Mendio" può essere correlata a termini nelle lingue romanze o dialetti regionali che si riferiscono a un luogo o a una caratteristica del terreno, mentre la desinenza "-lea" è comune nei cognomi toponomastici nelle regioni di lingua spagnola e basca, dove i suffissi "-lea" o "-ola" indicano luoghi o aree specifici.

È importante evidenziare che, nella storia dei cognomi, molti di questi nomi sono emersi nel Medioevo, legati all'identificazione delle famiglie con un luogo di origine o di residenza. Nel caso di Mendiolea, l'ipotesi più accreditata è che derivi da un toponimo, forse di qualche località o zona della penisola iberica, successivamente adottato come cognome dalle famiglie originarie di quel luogo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono registratenumerose alterazioni, anche se in alcuni casi si può trovare come Mendioleas o Mendiole, a seconda delle trascrizioni o degli adattamenti regionali. L'etimologia del cognome, quindi, rimanda ad un'origine geografica, con radici nella toponomastica, e il suo significato potrebbe essere interpretato come "luogo di mezzo" o "punto centrale", il che rafforza l'ipotesi della sua origine in un luogo specifico che fungeva da riferimento nelle mappe o nell'organizzazione territoriale dell'epoca.

Questa origine toponomastica è coerente con la distribuzione geografica, poiché molti cognomi che derivano da luoghi specifici tendono a rimanere nelle regioni in cui si trovano quelle località, e ad espandersi con le migrazioni dei loro abitanti. La storia del cognome Mendiolea, quindi, è strettamente legata alla storia dei territori in cui ha avuto origine e alle migrazioni che hanno portato i suoi portatori in diverse parti del mondo.

Presenza regionale

Il cognome Mendiolea mostra una marcata presenza in specifiche regioni, principalmente in Europa e America. In Europa, l'incidenza in Spagna è notevole, con circa 81 persone, che rappresentano circa il 67,5% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha radici profonde nella penisola iberica, e la sua origine è probabilmente in qualche località o regione specifica della Spagna. La presenza in paesi come l'Australia, con 31 persone, riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee, soprattutto in tempi di colonizzazione e movimenti migratori nei secoli XIX e XX.

In America, il Messico si distingue come il paese con la più alta incidenza, con 120 persone, che costituiscono il 100% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione spagnola, in cui cognomi toponomastici di origine europea si stabilirono in diverse regioni del Paese. La migrazione interna e l'espansione delle famiglie nel tempo hanno consolidato la presenza del cognome in diverse comunità messicane.

In paesi come Argentina e Brasile, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno, ma la sua esistenza indica che il cognome è arrivato anche in queste nazioni attraverso migrazioni europee o latinoamericane. La presenza negli Stati Uniti, con 13 persone, riflette la moderna migrazione e la dispersione delle famiglie di origine ispanica o europea che portano il cognome Mendiolea.

L'analisi regionale rivela che Mendiolea è un cognome che, sebbene non estremamente comune, ha una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La forte presenza in Messico e Spagna fa pensare ad un'origine nella penisola iberica, con una significativa espansione verso l'America, soprattutto in Messico, dove la storia coloniale e migratoria ha favorito la conservazione e la diffusione del cognome. La presenza in altri continenti, come Oceania e Nord America, è il risultato di movimenti migratori più recenti, che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse comunità nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Mendiolea

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mendiolea

Attualmente ci sono circa 247 persone con il cognome Mendiolea in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 32,388,664 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mendiolea è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mendiolea è più comune in Messico, dove circa 120 persone lo portano. Questo rappresenta il 48.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mendiolea sono: 1. Messico (120 persone), 2. Spagna (81 persone), 3. Australia (31 persone), 4. Stati Uniti d'America (13 persone), e 5. Argentina (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Mendiolea ha un livello di concentrazione moderato. Il 48.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Messico, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mendiolea (1)

Raúl Mendiolea Cerecero

1924 - 2008

Professione: sindaco