Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Menjra è più comune
Marocco
Introduzione
Il cognome Menjra è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità con radici nel Nord Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.125 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni, ma comunque rilevante in determinati contesti culturali e geografici. La distribuzione del cognome Menjra rivela una notevole concentrazione in paesi come il Marocco, dove la sua incidenza è particolarmente elevata, così come in altre nazioni dove le comunità migranti hanno radicate radici. La storia e l'origine di questo cognome sono legate, in larga misura, a contesti storici e culturali specifici, che riflettono migrazioni, influenze coloniali e tradizioni familiari che hanno contribuito alla sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Menjra
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Menjra rivela una presenza predominante in Marocco, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, a testimonianza della sua probabile origine in questa regione. Con circa 1.125 persone che portano questo cognome in tutto il mondo, la maggior parte di questa popolazione si trova in Marocco, che rappresenta la principale base di distribuzione. L'incidenza in questo paese è la più alta, suggerendo che Menjra sia un cognome con radici marocchine, possibilmente con connotazioni culturali o storiche legate alla regione del Maghreb.
Fuori dal Marocco, il cognome Menjra è presente nei paesi con comunità migranti di origine maghrebina o nelle regioni dove le migrazioni hanno portato le persone con questo cognome a stabilirsi. In paesi come Francia, Belgio e Regno Unito si osserva un’incidenza inferiore ma significativa nelle comunità di immigrati. Ad esempio, in Francia ci sono circa 5 persone con questo cognome, in Belgio solo 1. Negli Stati Uniti c'è anche un caso isolato, con 1 persona registrata con il cognome Menjra.
La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità del Maghreb sono emigrate principalmente durante il XX secolo in cerca di migliori opportunità economiche e sociali. La presenza in Europa, in particolare nei paesi con legami coloniali o prossimità geografica, è un riflesso di questi movimenti migratori. Tuttavia, l'incidenza in questi paesi rimane molto bassa rispetto al Marocco, dove il cognome è molto più diffuso e fa parte del tessuto culturale e sociale.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Menjra mostra una marcata concentrazione in Marocco, con una presenza residua in Europa e negli Stati Uniti, che mostra un modello tipico di migrazione e diaspora maghrebina. La dispersione in questi paesi riflette le dinamiche migratorie del XX secolo e l'influenza delle comunità di immigrati sulla configurazione demografica delle varie nazioni.
Origine ed etimologia di Menjra
Il cognome Menjra ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, è associata principalmente alla regione del Maghreb, in particolare al Marocco. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine araba o berbera, dato che molti nomi di quest'area condividono caratteristiche linguistiche simili. La radice del cognome potrebbe essere correlata a termini arabi che descrivono caratteristiche geografiche, familiari o sociali, sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente accettata nella letteratura genealogica.
È possibile che Menjra sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica località del Marocco o da regioni vicine, divenuto nel tempo cognome di famiglia. La presenza di cognomi contenenti radici simili nel Nord Africa è spesso legata a nomi di città, villaggi o particolari caratteristiche geografiche. Tuttavia, non esistono varianti ortografiche ampiamente riconosciute, anche se in alcuni documenti antichi o in diverse trascrizioni si potrebbero trovare piccole variazioni nella scrittura.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche paesaggistiche o aspetti culturali specifici della regione. La storia del cognome Menjra, quindi, è strettamente legata alla storia delle comunità maghrebine, alla loro migrazione e alla loro identità culturale. La presenza nei paesi europei e inGli Stati Uniti riflettono anche la diaspora di queste comunità e la trasmissione del cognome attraverso le generazioni in diversi contesti culturali.
In sintesi, Menjra ha probabilmente un'origine toponomastica o familiare in Marocco, con radici nella cultura araba o berbera, e il suo significato può essere correlato a specifici aspetti geografici o culturali della regione. La mancanza di varianti ortografiche e la limitata dispersione geografica rafforzano l'ipotesi di un cognome con profonde radici in una comunità locale successivamente ampliata attraverso le migrazioni.
Presenza regionale
Il cognome Menjra presenta una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Africa, soprattutto in Marocco, la sua presenza è dominante, consolidando il suo carattere di cognome indigeno con profonde radici nella regione del Maghreb. L'incidenza in Marocco è la più alta, con una concentrazione significativa nelle aree rurali e urbane, dove il cognome fa parte della famiglia e del patrimonio culturale.
In Europa, la presenza di Menjra è principalmente nei paesi con comunità maghrebine consolidate, come Francia, Belgio e Regno Unito. Sebbene in questi paesi l’incidenza sia molto più bassa, la sua esistenza testimonia le migrazioni del XX secolo e la diaspora del Maghreb. La presenza in Europa ha anche contribuito alla diffusione del cognome in contesti accademici, culturali e sociali, sebbene rimanga relativamente scarsa rispetto alla sua forte presenza in Marocco.
In America la presenza del cognome Menjra è ancora più limitata, con casi isolati negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina. L'incidenza in questi luoghi riflette le migrazioni recenti o quelle delle generazioni passate, alla ricerca di opportunità economiche o per motivi familiari. La dispersione nel Nord e nel Sud America è minima, ma significativa in termini di storia migratoria.
In Asia e in altre regioni non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Menjra, che ne rafforza il carattere prevalentemente maghrebino ed europeo. La distribuzione regionale mostra come le comunità migranti hanno portato i propri cognomi in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e contribuendo alla diversità demografica nei paesi di accoglienza.
Domande frequenti sul cognome Menjra
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Menjra