Mirandolle

26 persone
3 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mirandolle è più comune

#2
Germania Germania
6
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
18
persone
#3
Belgio Belgio
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
69.2% Concentrato

Il 69.2% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

26
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 307,692,308 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mirandolle è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

18
69.2%
1
Paesi Bassi
18
69.2%
2
Germania
6
23.1%
3
Belgio
2
7.7%

Introduzione

Il cognome Mirandolle è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 26 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Miralle si trova nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 18 persone, seguita dalla Germania con 6 e dal Belgio con 2. Questo modello suggerisce un'origine europea, possibilmente legata a regioni di lingua olandese o germanica. Sebbene non vi sia una storia ampiamente documentata del cognome, la sua presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a migrazioni, movimenti familiari o radici storiche in aree di influenza olandese e tedesca. L'unicità del cognome Mirandolle ci invita a esplorarne l'origine, la distribuzione e il significato in modo più approfondito.

Distribuzione geografica del cognome Mirandolle

La distribuzione del cognome Mirandalle rivela una presenza concentrata soprattutto in Europa, con una notevole incidenza nei Paesi Bassi, in Germania e in Belgio. Con un totale di 26 persone distribuite in questi paesi, l'incidenza nei Paesi Bassi è la più alta, con 18 individui, che rappresentano circa il 69% del totale mondiale. Seguono la Germania con 6 persone, pari a circa il 23%, e il Belgio con 2, corrispondenti a circa l'8%. Questa distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici nelle regioni di lingua olandese e germanica, dove la presenza di cognomi simili o varianti può essere più frequente.

Il modello di distribuzione può anche riflettere i movimenti migratori storici in Europa, dove le famiglie con radici in queste aree si sono trasferite in altri paesi o hanno mantenuto una presenza nelle loro regioni di origine. La bassa incidenza in altri paesi indica che Mirandolle è un cognome relativamente raro al di fuori del suo nucleo principale. La presenza in paesi come Paesi Bassi, Germania e Belgio può essere collegata alla storia della migrazione interna in Europa, nonché all’espansione delle famiglie nelle regioni vicine ai luoghi di origine. La dispersione geografica può anche essere collegata a eventi storici, come guerre, cambiamenti politici o movimenti economici che hanno facilitato la migrazione di famiglie con questo cognome in aree diverse.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Mirandolle mostra una distribuzione abbastanza localizzata, il che rafforza l'ipotesi che si tratti di un cognome con radici specifiche in alcune regioni. L'incidenza in questi Paesi potrebbe essere legata anche alla presenza di specifiche comunità che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni, preservando nel tempo la propria identità e tradizione familiare.

Origine ed etimologia di Mirandolle

Il cognome Mirandolle sembra avere un'origine europea, probabilmente legata a regioni di lingua olandese o germanica, visto il suo modello di distribuzione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo la sua etimologia, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile interpretazione è che Mirandolle sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o regione specifica dell'Europa. La presenza nei Paesi Bassi, in Germania e in Belgio suggerisce che potrebbe essere correlato a qualche nome di città, fiume o area geografica che ha dato origine alla famiglia o al lignaggio. La desinenza "-dolle" non è comune nei cognomi olandesi o tedeschi, ma potrebbe essere una variante o una forma evoluta di un nome più antico.

Un'altra ipotesi è che Mirandolle sia un cognome patronimico o derivato da un nome, sebbene non ci siano documenti chiari che indichino un nome specifico da cui deriva. La struttura del cognome non presenta caratteristiche tipiche dei cognomi professionali o descrittivi, il che rafforza l'idea di un'origine toponomastica o familiare.

In termini di varianti ortografiche, non si conoscono molte forme diverse del cognome Mirandolle, il che indica che ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La rarità del cognome può anche spiegare la mancanza di varianti comuni, poiché non è stato ampiamente diffuso o modificato da regioni o lingue diverse.

In sintesi, nonostante non esista una documentazione esaustiva della sua origine, Mirandolle ha probabilmente radici in regioni dell'Europa occidentale, con un possibile collegamento a luoghi specifici dell'Europa occidentale.Paesi Bassi, Germania o Belgio. La sua struttura e distribuzione fanno pensare ad un cognome di origine toponomastica, legato ad un luogo o territorio che ha dato identità alle famiglie che lo portano.

Presenza regionale

Il cognome Mirandolle ha una presenza marcata in Europa, con un'incidenza che riflette la sua origine e distribuzione nei paesi di lingua olandese e germanica. In particolare, i Paesi Bassi ospitano la più alta concentrazione di vettori, con 18 persone, che rappresentano circa il 69% del totale mondiale. Questa elevata incidenza nei Paesi Bassi indica che il cognome potrebbe avere radici profonde in quella regione, forse legate ad antiche famiglie o lignaggi che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

In Germania, la presenza di 6 persone con il cognome Mirandolle rappresenta quasi il 23% del totale mondiale, il che rafforza l'ipotesi di un'origine germanica. La vicinanza culturale e linguistica tra i Paesi Bassi e la Germania può anche spiegare la distribuzione del cognome in entrambi i paesi. Il Belgio, con 2 persone, contribuisce per circa l'8% e la loro presenza in questo paese potrebbe essere collegata alla storia delle migrazioni interne o a comunità specifiche nelle regioni di lingua olandese o francese.

Fuori dall'Europa non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Mirandalle, segno che la sua diffusione è piuttosto limitata alla sua area di origine. La bassa incidenza in altri continenti, come l'America o l'Asia, potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non si è diffuso ampiamente attraverso le migrazioni o la colonizzazione moderne.

In America, ad esempio, non esistono dati che indichino una presenza rilevante del cognome Mirandalle, anche se è possibile che alcune famiglie siano emigrate negli ultimi tempi, ma senza che la loro presenza sia significativa in termini statistici. La distribuzione regionale potrebbe anche essere influenzata dalla storia delle migrazioni europee verso l'America, dove alcuni discendenti potrebbero portare il cognome, anche se in numero molto ridotto.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mirandalle riflette il suo carattere prevalentemente europeo, con una concentrazione nei Paesi Bassi, in Germania e in Belgio. La distribuzione geografica suggerisce un'origine nelle regioni di lingua olandese e germanica, con una possibile storia di migrazioni interne che ha mantenuto vivo il cognome in queste aree specifiche.

Domande frequenti sul cognome Mirandolle

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mirandolle

Attualmente ci sono circa 26 persone con il cognome Mirandolle in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 307,692,308 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mirandolle è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mirandolle è più comune in Paesi Bassi, dove circa 18 persone lo portano. Questo rappresenta il 69.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Mirandolle ha un livello di concentrazione concentrato. Il 69.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.