Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mohames è più comune
Somalia
Introduzione
Il cognome Mohames è un nome che, nonostante non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi del Nord Africa e in alcune comunità del Medio Oriente. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 343 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata ma notevole in alcuni paesi e regioni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Mohames si trovano in Somalia, Egitto e altri paesi del Nord Africa, con presenza anche in alcune comunità negli Stati Uniti e in Europa. Questo cognome, nella sua forma attuale, può essere legato a specifiche radici culturali e linguistiche, riflettendo aspetti storici, sociali e migratori delle comunità in cui si trova. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Mohames, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Mohames
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mohames rivela che la sua maggiore incidenza è concentrata nei paesi del Nord Africa e in alcune regioni del Medio Oriente. Secondo i dati, il Paese con la maggiore presenza è la Somalia, con circa 343 persone che portano questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi. Anche l'Egitto ha un'incidenza notevole, con circa 214 persone con il cognome Mohames. Questi paesi, insieme, concentrano la maggior parte della popolazione con questo cognome, probabilmente riflettendo la loro origine culturale e linguistica in queste regioni.
Al di fuori dell'Africa e del Medio Oriente, ci sono piccole comunità con questo cognome in paesi come la Malesia, con 5 persone, e in alcuni paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti, con 2 persone. In America la presenza è molto scarsa, con solo 2 persone negli Stati Uniti, e in Europa, in paesi come Francia, Regno Unito e Paesi Bassi, si registrano anche casi isolati. La distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome abbia il suo nucleo principale nel Nord Africa e nel Medio Oriente, le migrazioni e i movimenti di popolazione hanno portato alla sua presenza in altre regioni del mondo.
Il modello di distribuzione può anche essere influenzato da processi storici, come l'espansione delle comunità arabe e musulmane nei diversi continenti, nonché dai recenti movimenti migratori. La presenza nei paesi occidentali, seppur piccola, indica che le comunità che portano questo cognome sono emigrate in cerca di opportunità o per ragioni storiche, mantenendo la propria identità culturale e linguistica nelle nuove regioni.
Origine ed etimologia di Mohames
Il cognome Mohames sembra essere strettamente correlato alla variante del nome proprio "Mohamed" o "Muhammad", che è uno dei nomi più comuni nel mondo musulmano. La forma "Mohames" potrebbe essere una variante ortografica o fonetica derivata dall'adattamento del nome in diverse regioni o dialetti. In molte culture arabe e musulmane, i cognomi derivati dal nome del profeta Maometto sono molto comuni e spesso indicano un legame familiare, tribale o di lignaggio con persone venerate nella tradizione islamica.
L'origine del cognome potrebbe essere patronimica, cioè derivare dal nome di un antenato di nome Mohamed, divenuto col tempo cognome di famiglia. Può anche avere origine toponomastica se è associato a un luogo in cui si stabilì la comunità o la famiglia, anche se in questo caso sembra più probabile la relazione con il nome proprio. La radice del cognome sta nel nome "Mohamed", che in arabo significa "il lodato", nome di grande significato religioso e culturale nel mondo islamico.
Le varianti ortografiche di questo cognome, come Mohames, Mohamed, Muhammed, o simili, riflettono i diversi adattamenti fonetici e ortografici nei diversi paesi e dialetti. La presenza di questa specifica variante, Mohames, in regioni come la Somalia e l'Egitto, potrebbe indicare un modo locale o dialettale di scrivere o pronunciare il nome, che in quelle comunità si è affermato come cognome.
Storicamente i cognomi derivati dal nome Mohamed sono stati utilizzati per onorare la figura del profeta e per indicare il lignaggio o l'appartenenza a comunità musulmane. L'adozione di questi cognomi potrebbe essere avvenuta in momenti storici diversi, nel contesto dell'espansione dell'Islam e del consolidamento delle identità culturali nelle regioni arabe e nordafricane.
Presenza regionale e analisi diContinenti
La presenza del cognome Mohames in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli storici e culturali. In Africa, soprattutto in paesi come la Somalia e l'Egitto, l'incidenza è considerevole, rispettivamente con 343 e 214 persone. Queste regioni, che fanno parte del mondo arabo e musulmano, mostrano una forte presenza del cognome, in linea con la tradizione di utilizzare nomi legati a importanti figure religiose e culturali.
In Asia, sebbene l'incidenza sia inferiore, si registrano record in paesi come la Malesia, con 5 persone, e nei paesi del Golfo, come gli Emirati Arabi Uniti, con 2 persone. La presenza in queste regioni potrebbe essere collegata a comunità musulmane che mantengono vive le loro tradizioni culturali e religiose e che trasmettono questi cognomi attraverso le generazioni.
In America la presenza del cognome Mohames è molto scarsa, con solo 2 persone negli Stati Uniti. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a comunità specifiche che hanno portato il cognome in queste regioni. Anche la presenza in Europa, in paesi come Francia, Regno Unito, Paesi Bassi e altri, è limitata, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La migrazione delle comunità musulmane dall'Africa e dal Medio Oriente verso l'Europa e l'America ha contribuito alla dispersione di cognomi come Mohames in questi continenti.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mohames riflette un modello strettamente legato alla storia dell'espansione dell'Islam, delle migrazioni e delle comunità culturali in diverse parti del mondo. La concentrazione in Nord Africa e Medio Oriente è coerente con la loro probabile origine, mentre le comunità in Occidente mostrano come le migrazioni abbiano portato questi cognomi in nuovi contesti culturali e sociali.
Domande frequenti sul cognome Mohames
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mohames