Monpel

24 persone
5 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Monpel è più comune

#2
Filippine Filippine
2
persone
#1
Spagna Spagna
18
persone
#3
Venezuela Venezuela
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
75% Molto concentrato

Il 75% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

24
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Monpel è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

18
75%
1
Spagna
18
75%
2
Filippine
2
8.3%
3
Venezuela
2
8.3%
4
Canada
1
4.2%
5
Svizzera
1
4.2%

Introduzione

Il cognome Monpel è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 18 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a determinate regioni.

I paesi in cui Monpel ha il maggiore impatto sono principalmente la Spagna, con una presenza notevole, e si trova anche in paesi dell'America Latina come Venezuela e Perù, così come nelle Filippine e in Svizzera, anche se in misura minore. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni storiche, scambi culturali o anche adattamenti di varianti di altri cognomi. La bassa incidenza globale rende il cognome Monpel un esempio interessante per analizzare come alcuni cognomi mantengono la loro presenza in comunità specifiche, preservando la propria identità e significato nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Monpel

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Monpel rivela che la sua presenza è concentrata in pochi paesi, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. La maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Spagna, dove l'incidenza raggiunge un valore significativo rispetto ad altri paesi. Nello specifico, in Spagna, si stima che esista circa 1 persona con il cognome Monpel, che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale di individui con questo cognome.

Il Venezuela è il secondo in termini di incidenza, con circa 2 persone, che equivalgono a circa l'11,1% del totale mondiale. Anche nelle Filippine si registra una presenza simile, con 2 persone, che rappresentano un altro 11,1%. Perù e Svizzera hanno una sola persona ciascuno, che rappresenta circa il 5,6% per ciascun paese. Sebbene questi numeri sembrino bassi, riflettono che il cognome Monpel ha una distribuzione abbastanza dispersa, concentrandosi in alcuni paesi di lingua spagnola e in alcuni luoghi dell'Europa e dell'Asia.

La presenza in paesi come le Filippine potrebbe essere collegata alla storia coloniale spagnola nella regione, che ha favorito la diffusione dei cognomi spagnoli in Asia. L'incidenza in Svizzera potrebbe essere legata ai movimenti migratori europei o a specifiche comunità che conservano il cognome. La distribuzione può anche essere influenzata dalla migrazione interna e dalle relazioni culturali tra questi paesi, che hanno facilitato la conservazione di alcuni cognomi in particolari comunità.

Rispetto ad altri cognomi più diffusi, Monpel ha un'incidenza molto limitata, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli che possono essere legati a specifiche radici familiari e movimenti migratori storici. La presenza nei paesi dell'America Latina e nelle Filippine, in particolare, suggerisce un possibile collegamento con l'espansione dell'impero spagnolo e le successive migrazioni, che hanno permesso ad alcuni cognomi di mantenere la loro presenza in queste regioni.

Origine ed etimologia di Monpel

Il cognome Monpel sembra avere un'origine che potrebbe essere legata alla toponomastica o ad una formazione patronimica, anche se non esistono documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. La struttura del cognome, che unisce elementi che potrebbero essere di origine spagnola o catalana, fa pensare che possa derivare da un luogo geografico o da un nome proprio che, nel tempo, diventò cognome di famiglia.

Un'ipotesi possibile è che Monpel sia una variante o derivato di un toponimo, forse legato ad un luogo chiamato "Montpel" o simile, che nell'antichità avrebbe potuto essere un sito di riferimento per le comunità che vi risiedevano. La presenza nelle regioni di lingua spagnola e nei paesi con influenza spagnola rafforza l'idea che la sua origine potrebbe essere in una località o in un toponimo della penisola iberica.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino una definizione specifica del cognome. Tuttavia, se consideriamo la struttura del termine, "Mon" potrebbe riferirsi a "montagna" o "montagna", e "pel" potrebbe essere correlato a qualche radice che significa "pietra" o "roccia". Ciò fa pensare che il cognome potrebbe avere un significato toponomastico legato ad un luogo elevato o roccioso.

Le varianti ortografiche del cognome Monpel non lo sonoForme abbondanti ma simili sono state trovate in alcuni documenti antichi che riflettono l'evoluzione fonetica e ortografica in diverse regioni. La scarsità di dati storici specifici rende difficile definirne l'origine esatta, ma la sua possibile radice nella toponomastica o in un nome di luogo è un'ipotesi plausibile basata sulla sua distribuzione e struttura.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Monpel ha una presenza che, seppure in numero limitato, è distribuita in diverse regioni del mondo, principalmente in Europa e America. In Europa, la sua incidenza in Spagna è la più significativa, riflettendo probabilmente la sua origine nella penisola iberica. La presenza in Svizzera indica anche che il cognome è arrivato attraverso movimenti migratori europei, forse in tempi recenti o nelle generazioni passate.

In America, l'incidenza nei paesi dell'America Latina come Venezuela e Perù suggerisce che il cognome sia arrivato in queste regioni durante i periodi di colonizzazione e migrazione spagnola. La presenza nelle Filippine, con due persone, rafforza l'ipotesi che il cognome possa aver raggiunto l'Asia attraverso l'espansione coloniale spagnola nei secoli XVI e XVII.

In termini di distribuzione regionale, in America Latina, il cognome Monpel si trova nei paesi in cui l'influenza spagnola è stata forte e, in Europa, nei paesi con legami storici e culturali con la penisola iberica. La presenza in Svizzera, seppur piccola, indica che potrebbe essere arrivata anche attraverso movimenti migratori europei più recenti o comunità specifiche che hanno conservato il cognome nel tempo.

In Asia, la presenza nelle Filippine è un esempio di come i cognomi spagnoli fossero integrati nella cultura locale, soprattutto nelle regioni in cui l'influenza coloniale era significativa. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra come migrazioni e relazioni storiche abbiano contribuito al suo mantenimento in alcune comunità, anche se in numero molto ridotto.

Domande frequenti sul cognome Monpel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Monpel

Attualmente ci sono circa 24 persone con il cognome Monpel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Monpel è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Monpel è più comune in Spagna, dove circa 18 persone lo portano. Questo rappresenta il 75% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Monpel sono: 1. Spagna (18 persone), 2. Filippine (2 persone), 3. Venezuela (2 persone), 4. Canada (1 persone), e 5. Svizzera (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Monpel ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 75% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.