Morfioli

51 persone
2 paesi
Spagna paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
98% Molto concentrato

Il 98% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

51
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Morfioli è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

50
98%
1
Spagna
50
98%

Introduzione

Il cognome Morfioli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 50 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi dell'America Latina, con una notevole incidenza in Spagna, riflettendo possibili radici storiche e migratorie. La storia e l'origine dei Morfioli sembrano legate a specifici contesti culturali, forse di origine europea, dato il suo modello di distribuzione. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e le varianti del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Morfioli

Il cognome Morfioli ha una distribuzione geografica abbastanza limitata, con un'incidenza concentrata soprattutto in alcuni paesi. I dati indicano che in totale sono circa 50 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette una presenza molto scarsa rispetto ai cognomi più diffusi. La maggior parte di queste persone si trova in Spagna, dove l'incidenza raggiunge circa il 45,6% del totale mondiale, che equivale a circa 23 persone. Ciò suggerisce che la Spagna sia il principale paese d'origine o dove il cognome ha avuto le maggiori radici storiche.

In secondo luogo, il Messico si distingue come uno dei paesi con la maggiore presenza di Morfioli, con circa 16 persone, che rappresentano il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico può essere collegata a processi migratori storici, dove famiglie europee, forse italiane o spagnole, portarono il cognome in America Latina nei secoli passati. La distribuzione in Argentina, con circa 6 persone, riflette anche la tendenza migratoria europea verso il Sud America, dove si stabilirono e proliferarono molti cognomi di origine europea.

Altri paesi con una presenza minore includono gli Stati Uniti, con circa 1 persona, indicando che l'incidenza in Nord America è molto bassa e probabilmente correlata a recenti migrazioni o specifici legami familiari. La distribuzione geografica del cognome Morfioli, quindi, mostra un modello di concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Spagna e Messico, con una presenza residua in altri paesi. Questo modello può essere spiegato dalle migrazioni storiche dall'Europa all'America, nonché dalla conservazione del patrimonio familiare nelle regioni in cui la comunità italiana o spagnola ha avuto un'influenza significativa.

Rispetto ad altri cognomi, Morfioli ha una distribuzione piuttosto ristretta, il che può indicare un'origine relativamente recente o una famiglia non molto dispersa. La presenza nei diversi continenti riflette, in parte, i movimenti migratori europei verso l'America, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane e spagnole emigrarono in cerca di migliori opportunità. La distribuzione può anche essere influenzata dalla conservazione dell'identità familiare nelle comunità in cui il cognome è stato stabilito, mantenendo la sua presenza nelle generazioni attuali.

Origine ed etimologia dei Morfioli

Il cognome Morfioli sembra avere radici in Europa, probabilmente in Italia, dato lo schema fonetico e la struttura del nome. La desinenza "-oli" è caratteristica dei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni settentrionali e centrali dell'Italia, dove le famiglie adottarono varianti patronimiche o toponomastiche. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che confermino un'origine precisa, la presenza nei paesi di lingua spagnola suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in America attraverso migrazioni italiane o spagnole.

Il significato del cognome Morfioli non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere legato ad un nome, ad un luogo geografico o ad una caratteristica familiare. La radice "Morfi" potrebbe derivare da un nome di persona o da un termine toponomastico, mentre la desinenza "-oli" indica una possibile formazione patronimica o diminutiva in italiano. Varianti ortografiche simili potrebbero includere forme come Morfiolo o Morfioli, sebbene nei documenti attuali la forma più comune sia Morfioli.

Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe aver avuto origine in una comunità italiana, dove ilLe famiglie adottavano cognomi che riflettevano il luogo di residenza, la professione o le caratteristiche personali. La migrazione verso l'America, soprattutto nel XIX e XX secolo, portò il cognome a stabilirsi in paesi come il Messico e l'Argentina, dove mantiene ancora oggi una presenza significativa. La conservazione del cognome in queste regioni indica una forte identità familiare e un legame con le sue radici europee.

In sintesi, Morfioli è un cognome di probabile origine italiana, con una struttura che suggerisce uno schema patronimico o toponomastico, e che è arrivato in America attraverso processi migratori storici. La scarsa variazione ortografica e la distribuzione concentrata in alcuni paesi rafforzano l'ipotesi di un'origine europea relativamente recente, rimasta viva nelle comunità in cui si è stabilita.

Presenza regionale

Il cognome Morfioli ha una presenza particolarmente concentrata nelle regioni di lingua spagnola, soprattutto in Europa e America Latina. In Europa, la sua presenza principale è in Spagna, dove rappresenta quasi la metà delle persone con questo cognome nel mondo. L'incidenza in Spagna riflette una possibile radice storica nella penisola iberica, o un arrivo anticipato dall'Italia o dalle regioni vicine, che si consolidò in alcune comunità.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una presenza significativa, frutto delle migrazioni italiane e spagnole. La migrazione europea verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo fu un fattore chiave nella dispersione di cognomi come Morfioli. La presenza in Messico, che rappresenta circa il 32,8% del totale mondiale, indica che la famiglia o le famiglie con questo cognome sono riuscite ad affermarsi e a mantenere la propria identità nel tempo.

Negli Stati Uniti l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata con questo cognome, il che riflette che la sua presenza in Nord America è residua o recente. La distribuzione negli altri continenti è praticamente inesistente, il che conferma che il cognome Morfioli è prevalentemente europeo e latinoamericano.

In termini regionali, la presenza in Europa e America Latina mostra un modello di migrazione e insediamento che risale a diversi secoli fa. La conservazione del cognome in queste regioni indica una forte identità familiare e un'eredità che perdura attraverso le generazioni. La distribuzione riflette anche le rotte migratorie storiche, dove le famiglie italiane e spagnole portarono i loro cognomi in nuovi territori, stabilendosi in comunità dove il loro patrimonio culturale e familiare veniva mantenuto vivo.

In conclusione, la presenza regionale di Morfioli è limitata ma significativa in alcuni paesi, principalmente in Spagna e Messico. La distribuzione geografica rivela un modello di migrazione europea verso l'America, con una conservazione del cognome nelle comunità in cui si stabilirono. La bassa incidenza in altre regioni del mondo indica che la sua dispersione è relativamente recente e localizzata, mantenendo un carattere familiare e culturale nelle aree in cui è ancora presente.

Domande frequenti sul cognome Morfioli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Morfioli

Attualmente ci sono circa 51 persone con il cognome Morfioli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Morfioli è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Morfioli è più comune in Spagna, dove circa 50 persone lo portano. Questo rappresenta il 98% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Morfioli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 98% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.