Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mossner è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Mossner è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in Europa. Secondo i dati disponibili, negli Stati Uniti ci sono circa 232 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza notevole in quel paese. Inoltre, 46 persone sono registrate in Germania e 30 in Paraguay, tra gli altri paesi. La distribuzione geografica rivela che Mossner ha una presenza dispersa, con concentrazioni in alcuni paesi europei e dell'America Latina, suggerendo un'origine con radici in Europa, forse con migrazioni verso l'America. La storia e il significato del cognome offrono anche indizi sulla sua origine, che può essere legata ad aspetti geografici, professionali o patronimici. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Mossner nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Mossner
L'analisi della distribuzione del cognome Mossner rivela che la sua presenza è più concentrata in alcuni paesi, sebbene sia presente anche in varie regioni del mondo in misura minore. I dati indicano che negli Stati Uniti l’incidenza raggiunge 232 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere legato alle migrazioni europee, in particolare di origine tedesca, dato che in Germania sono registrate 46 persone con questo cognome. La presenza in Paraguay, con 30 individui, e in Brasile e Svizzera, con 18 ciascuno, riflette anche la dispersione del cognome in regioni con una storia di migrazione europea verso il Sud America e l'Europa stessa.
In Europa, oltre alla Germania, si osserva una presenza in paesi come la Svizzera, con 18 abitanti, e in Francia e Belgio, con un'incidenza minima, il che fa pensare che il cognome abbia radici in regioni germaniche. L'incidenza in paesi come il Sud Africa (16 persone) e la Danimarca (11) indica anche un'espansione verso altre aree del continente europeo e nei paesi con comunità di immigrati. In America Latina, paesi come Paraguay, Brasile e Perù mostrano una presenza notevole, probabilmente il risultato delle migrazioni europee nei secoli passati.
La distribuzione in paesi come l'Australia, con 6 individui, e in paesi asiatici come Filippine e Thailandia, con un solo record ciascuno, riflette una dispersione più recente o minore, forse legata ai movimenti migratori moderni. La presenza nel Regno Unito, seppure minima, indica anche che il cognome ha raggiunto diverse regioni del mondo attraverso migrazioni e contatti internazionali.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Mossner mostra una forte presenza in Europa, soprattutto in Germania e Svizzera, con una notevole espansione verso l'America e altri continenti. La migrazione europea, in particolare quella tedesca, sembra essere un fattore chiave nella dispersione del cognome in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Mossner
Il cognome Mossner ha un'origine che risale probabilmente alle regioni germaniche, vista la sua maggiore diffusione in paesi come Germania e Svizzera. La struttura del cognome e la sua fonetica suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ner" è comune nei cognomi tedeschi e suggerisce una possibile relazione con un luogo o una caratteristica geografica. La radice "muschio" potrebbe essere correlata a un termine geografico, a un nome di luogo o anche a una caratteristica naturale, sebbene non vi siano prove conclusive per indicare un significato specifico nella lingua tedesca moderna.
In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili derivano da nomi di luoghi o caratteristiche del paesaggio, come foreste, colline o fiumi. La presenza in regioni con storia tedesca rafforza l'ipotesi che Mossner possa essere un cognome toponimo, derivato da un luogo chiamato "Moss" o simile, oppure un cognome patronimico indicante la discendenza da una persona di nome Moss o qualcosa di simile.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, possono esistere forme come Mosner o Mossner, sebbene la forma più comune nei documenti attuali sembri essere Mossner. La storia del cognome potrebbe essere legata a migrazioni interne all'Europa, soprattutto in Germania, oppure a movimenti verso l'America nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche emigrarono in cerca di nuove opportunità.
In sintesi, il cognome Mossner ha probabilmente un'origine germanica, con radici in un luogo o caratteristica geografica, ed è stato tramandato di generazione in generazione inpaesi diversi, adattandosi a regioni e contesti storici diversi.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Mossner in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa l'incidenza più alta si riscontra in Germania, con 46 persone, e in Svizzera, con 18. Ciò indica che l'origine del cognome è probabilmente in queste regioni, dove le tradizioni e la storia germanica hanno favorito la conservazione di cognomi toponomastici e patronimici come Mossner.
In America, paesi come il Paraguay, con 30 persone, e il Brasile, con 18, mostrano una presenza significativa, che potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto tedesche, nel XIX e XX secolo. La presenza nei paesi dell'America Latina riflette l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori, alla ricerca di nuove opportunità e nel contesto della colonizzazione e dell'insediamento di comunità europee in queste regioni.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 232 persone con il cognome Mossner è notevole, considerando la diversità etnica e la storia dell'immigrazione del paese. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta a immigrati tedeschi arrivati in tempi diversi, soprattutto nel XIX secolo, e che stabilirono comunità in cui il cognome è stato mantenuto e trasmesso di generazione in generazione.
In altri continenti, come l'Oceania e l'Asia, la presenza è molto più ridotta, con segnalazioni in Australia e in paesi come Filippine e Tailandia, ciascuno con un singolo record. Ciò riflette un'espansione più recente o una presenza limitata, forse legata ai moderni movimenti migratori o ai contatti internazionali.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mossner mostra un forte radicamento in Europa, soprattutto in Germania e Svizzera, con una significativa espansione verso l'America e altri continenti attraverso le migrazioni. La storia migratoria e i collegamenti culturali sono stati fondamentali per la dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo.
Domande frequenti sul cognome Mossner
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mossner