Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Mouhli è più comune
Tunisia
Introduzione
Il cognome Mouhli è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi nordafricani e nelle comunità di origine maghrebina. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 907 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che Mouhli è particolarmente diffuso in Tunisia, con un’incidenza di 907 persone, seguita da Algeria, Francia, Arabia Saudita e Marocco, tra gli altri paesi. La presenza in questi paesi suggerisce un'origine e una storia legate alla regione del Maghreb, con possibili collegamenti migratori verso l'Europa e il Medio Oriente. Questo cognome, quindi, non riflette solo un'identità culturale e geografica, ma può anche offrire indizi su movimenti storici, relazioni sociali e radici ancestrali nel mondo arabo e mediterraneo.
Distribuzione geografica del cognome Mouhli
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Mouhli rivela una concentrazione predominante nei paesi nordafricani e nelle comunità della diaspora in Europa e Medio Oriente. L'incidenza più alta si riscontra in Tunisia, con 907 persone, che rappresenta la maggior parte della presenza mondiale del cognome. Ciò indica che Mouhli è un cognome con radici principalmente tunisine, probabilmente di origine locale o regionale, e che ha mantenuto la sua presenza attraverso generazioni in questa nazione.
In secondo luogo, l'Algeria presenta un'incidenza di 345 persone, il che suggerisce una significativa dispersione nel Maghreb, forse riflettendo movimenti migratori interni o connessioni storiche tra questi paesi. La Francia, con 314 persone, mostra una presenza considerevole, che è coerente con la storia dell'immigrazione nordafricana verso l'Europa, soprattutto nel corso del XX secolo, quando molti abitanti di Tunisia, Algeria e Marocco emigrarono in Francia in cerca di migliori opportunità.
Altri paesi con una presenza notevole includono Arabia Saudita (197 persone), Marocco (136 persone), Egitto (4 persone), Canada (3 persone), Emirati Arabi Uniti (2 persone), Australia (1 persona), Germania (1 persona) e Stati Uniti (1 persona). La presenza in paesi come Canada, Australia, Germania e Stati Uniti riflette le moderne migrazioni e diaspora delle comunità magrebine e arabe verso l'Occidente, motivate da ragioni economiche, politiche o educative.
La distribuzione mostra uno schema chiaro: il cognome Mouhli è prevalentemente maghrebino, con una forte presenza in Tunisia e Algeria, diffondendosi in Europa e in altri continenti attraverso le migrazioni. L'incidenza in Francia e nei paesi del Golfo mostra anche la mobilità e i collegamenti culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenersi in diverse regioni del mondo. La dispersione in paesi come Canada, Australia e Germania, sebbene piccola in termini assoluti, indica l'esistenza di comunità che hanno preservato la propria identità familiare attraverso generazioni in contesti migratori.
Questo modello di distribuzione riflette non solo le radici culturali del cognome, ma anche i movimenti storici e sociali che hanno portato alla sua presenza in varie parti del mondo. La storia coloniale, le migrazioni economiche e le relazioni diplomatiche nella regione del Maghreb sono stati fattori determinanti nell'espansione di cognomi come Mouhli, che portano con sé la memoria e l'identità delle comunità d'origine.
Origine ed etimologia di Mouhli
Il cognome Mouhli, nel suo contesto attuale, sembra avere radici nella regione del Maghreb, in particolare in Tunisia e Algeria, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esistano documentazioni esaustive che spieghino con certezza l'esatta origine del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono una possibile origine toponomastica o patronimica tipica delle comunità arabe del Nord Africa.
In termini etimologici, la radice "Mouhli" potrebbe essere messa in relazione con termini arabi o berberi, anche se non esiste un significato chiaro e universalmente accettato. Alcuni esperti suggeriscono che possa derivare da un nome proprio, da un soprannome, oppure da una caratteristica geografica o familiare divenuta nel tempo cognome. La presenza in paesi francofoni come la Francia indica anche che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato da forme originali in arabo o dialetti locali.
Varianti ortografiche del cognome Mouhli non sono ampiamente documentate, ma in contesti migratori o in documenti ufficiali è possibile trovare piccolevariazioni nella scrittura, a seconda della lingua e dell'alfabetizzazione dei portatori. L'adattamento fonetico nei paesi occidentali potrebbe aver influenzato il modo in cui il cognome è scritto o pronunciato nelle diverse regioni.
Da un punto di vista storico, il cognome Mouhli può essere legato a famiglie che ricoprivano ruoli specifici nelle loro comunità, o che risiedevano in zone particolari, che avrebbero contribuito alla formazione e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni. La storia della regione del Maghreb, segnata da influenze arabe, berbere e coloniali, ha dato origine a una varietà di cognomi che riflettono questa complessità culturale e linguistica.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente accettata per Mouhli, la sua presenza nel Maghreb e nelle comunità migranti in Europa e Medio Oriente suggerisce un'origine radicata nella storia e nella cultura di quella regione, con possibili collegamenti a nomi, luoghi o caratteristiche locali trasmesse nel tempo.
Presenza regionale
Il cognome Mouhli mostra una distribuzione che riflette le dinamiche sociali, migratorie e culturali delle comunità maghrebine e arabe in generale. Nel Nord Africa, soprattutto in Tunisia e Algeria, la sua presenza è dominante, consolidando il suo carattere regionale. L'incidenza in Tunisia, con 907 persone, rappresenta la concentrazione più alta, il che indica che probabilmente si tratta di un cognome originario di quella nazione o che ha avuto una presenza storica significativa nel suo territorio.
Anche in Algeria, con 345 persone, la presenza è notevole, il che rafforza l'ipotesi che Mouhli sia un cognome caratteristico della regione del Maghreb. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Tunisia e Algeria hanno facilitato la diffusione e la conservazione di questo cognome in entrambe le nazioni.
In Europa, la Francia si distingue con 314 persone, riflettendo la migrazione nordafricana verso il continente, soprattutto nel corso del XX secolo, quando molti abitanti della Tunisia, dell'Algeria e del Marocco emigrarono in cerca di migliori condizioni di vita. La presenza in paesi come Canada, Australia, Germania e Stati Uniti, anche se in numero minore, mostra l'espansione delle comunità maghrebine nel mondo occidentale, mantenendo viva la loro identità culturale e familiare.
In Medio Oriente, l'incidenza in Arabia Saudita con 197 persone indica che il cognome ha raggiunto anche le regioni arabe del Golfo, forse attraverso scambi commerciali, migrazioni o rapporti familiari. La presenza in questi paesi suggerisce una certa mobilità e connessione tra le comunità del Maghreb e del Medio Oriente.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mouhli riflette uno schema tipico dei cognomi originari del Maghreb, con una forte presenza nella regione d'origine e un'espansione verso l'Europa e il Medio Oriente. La storia migratoria, le relazioni coloniali e le connessioni culturali sono state fondamentali affinché questo cognome venisse mantenuto e trasmesso in diversi contesti geografici.
Domande frequenti sul cognome Mouhli
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mouhli