Mpandi

2.567 persone
11 paesi
Repubblica del Congo paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mpandi è più comune

#2
Uganda Uganda
535
persone
#1
Repubblica del Congo Repubblica del Congo
1.437
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56% Concentrato

Il 56% delle persone con questo cognome vive in Repubblica del Congo

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.567
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,116,478 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mpandi è più comune

Repubblica del Congo
Paese principale

Repubblica del Congo

1.437
56%
1
Repubblica del Congo
1.437
56%
2
Uganda
535
20.8%
4
Tanzania
91
3.5%
5
Zimbabwe
36
1.4%
6
Sudafrica
8
0.3%
7
Indonesia
5
0.2%
8
Germania
1
0%
9
Francia
1
0%
10
Inghilterra
1
0%

Introduzione

Il cognome Mpandi è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto in alcuni paesi africani e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 2.226 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Africa centrale e nelle comunità della diaspora. L’incidenza globale riflette una presenza concentrata in alcuni paesi, con particolare predominanza nella Repubblica del Congo, in Uganda e nella Repubblica Democratica del Congo, tra gli altri. La distribuzione geografica e l'origine del cognome offrono un interessante spaccato della sua storia e del contesto culturale, che può essere collegato a specifiche radici linguistiche e sociali nella regione centrale del continente africano. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Mpandi, in modo da offrire una visione completa e fondata del suo significato e della sua presenza nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Mpandi

Il cognome Mpandi ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine in specifiche regioni dell'Africa Centrale. I dati indicano che la più alta incidenza di persone con questo cognome si riscontra nella Repubblica del Congo, con circa 1.437 persone, che rappresentano circa il 64,5% del numero totale di portatori del cognome nel mondo. Questo paese è senza dubbio l'epicentro della presenza di Mpandi, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella cultura e nella storia congolese.

Al secondo posto c'è l'Uganda, con circa 535 persone, che rappresentano quasi il 24% del totale. La presenza in Uganda può essere collegata a movimenti migratori interni o a scambi culturali nella regione dell’Africa orientale. Nella Repubblica Democratica del Congo vivono inoltre circa 451 individui, che equivalgono a circa il 20,3% del totale mondiale, rafforzando l'idea che il cognome sia caratteristico della regione del Congo e dei suoi dintorni.

Altri paesi con una presenza significativa includono la Tanzania, con 91 persone (4,1%) e lo Zimbabwe, con 36 persone (1,6%). L’incidenza in questi paesi indica una dispersione regionale che può essere collegata a movimenti migratori, scambi culturali o relazioni storiche tra queste nazioni. La presenza in paesi al di fuori del continente africano, come Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti, con numeri molto bassi (1 persona ciascuno), riflette l'esistenza di comunità della diaspora che mantengono vivo il cognome nei contesti migratori.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Mpandi sia un cognome con radici principalmente nell'Africa centrale, con una presenza che si è diffusa in misura minore in altre regioni attraverso migrazioni e diaspore. La concentrazione in paesi come il Congo e l'Uganda indica una possibile connessione culturale o linguistica, che verrà esplorata nella sezione sull'origine e sull'etimologia.

Origine ed etimologia di Mpandi

Il cognome Mpandi ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere analizzata dal suo contesto culturale e linguistico nelle regioni in cui è più diffuso. La struttura del cognome, con prefissi e suffissi caratteristici delle lingue bantu, suggerisce che Mpandi potrebbe avere radici nelle lingue della famiglia bantu, ampiamente parlate nell'Africa centrale e orientale.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche personali, eventi storici, luoghi di origine o lignaggi familiari. La presenza del prefisso "Mpa-" in Mpandi può essere associata a termini che denotano appartenenza, lignaggio o caratteristiche specifiche nelle lingue bantu. Tuttavia, senza uno studio etimologico specifico, è difficile determinare con precisione l'esatto significato del cognome.

È importante notare che nelle regioni in cui prevale, i cognomi solitamente variano nell'ortografia e nella pronuncia a causa delle differenze dialettali e della romanizzazione delle lingue locali. Potrebbero esistere varianti ortografiche come "Mpandi" o "Mbandi", sebbene nei dati disponibili Mpandi sia la forma predominante.

Il contesto storico in cui nasce il cognome può essere collegato a comunità specifiche, lignaggi tradizionali o ruoli sociali nelle società bantu. La storia di queste città,Caratterizzati dall'organizzazione clanica e dalla trasmissione orale, molti cognomi hanno un significato simbolico o ancestrale che riflette l'identità culturale dei loro portatori.

In sintesi, Mpandi ha probabilmente un'origine nelle lingue bantu, con un significato che potrebbe essere correlato a lignaggi, caratteristiche o luoghi di origine. L'attuale distribuzione geografica rafforza questa ipotesi, collocando il cognome nelle regioni in cui queste lingue e culture sono predominanti.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Mpandi nei diversi continenti rivela una significativa concentrazione in Africa, soprattutto nell'Africa centrale e orientale. La maggior parte dei portatori si trova in paesi come la Repubblica del Congo, l’Uganda e la Repubblica Democratica del Congo, riflettendo la loro probabile origine in queste regioni. L'incidenza in questi paesi indica che Mpandi è un cognome che fa parte dell'identità culturale e sociale di queste comunità.

In Europa e Nord America, la presenza di Mpandi è praticamente marginale, con solo pochi casi documentati in paesi come Germania, Francia, Regno Unito e Stati Uniti. Questi casi corrispondono probabilmente a migranti o discendenti di comunità africane che hanno portato il cognome in altri continenti. La dispersione in queste regioni potrebbe essere collegata ai movimenti migratori avvenuti negli ultimi secoli, soprattutto nel contesto della diaspora africana.

In America Latina, non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Mpandi, anche se è possibile che esistano piccole comunità o individui con questo cognome in paesi con una storia di migrazione africana, come Brasile, Cuba o Colombia. Tuttavia, prove concrete indicano soprattutto la sua presenza in Africa, dove è un cognome con radici profonde e culturali.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Mpandi riflette la sua origine africana, con una distribuzione che segue modelli storici di migrazione e insediamento nelle regioni centrali del continente. La presenza in altri continenti, sebbene scarsa, dimostra la mobilità delle comunità africane e la loro eredità culturale in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Mpandi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mpandi

Attualmente ci sono circa 2.567 persone con il cognome Mpandi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,116,478 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mpandi è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mpandi è più comune in Repubblica del Congo, dove circa 1.437 persone lo portano. Questo rappresenta il 56% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mpandi sono: 1. Repubblica del Congo (1.437 persone), 2. Uganda (535 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (451 persone), 4. Tanzania (91 persone), e 5. Zimbabwe (36 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Mpandi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.