Multatuli

62 persone
2 paesi
Indonesia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
79% Molto concentrato

Il 79% delle persone con questo cognome vive in Indonesia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

62
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Multatuli è più comune

Indonesia
Paese principale

Indonesia

49
79%
1
Indonesia
49
79%
2
Russia
13
21%

Introduzione

Il cognome Multatuli è un nome che, pur non essendo uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove la storia e la cultura ne hanno favorito lo sviluppo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 49 persone con questo cognome, con un'incidenza notevole in alcuni paesi specifici. La distribuzione geografica rivela che questo cognome ha una presenza prominente in Indonesia e Russia, dove si registrano incidenze rispettivamente di 49 e 13 persone. La presenza in Indonesia, in particolare, può essere collegata alla storia coloniale e migratoria, mentre in Russia la sua presenza può essere collegata a movimenti migratori o all’adozione di nomi con radici culturali diverse. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua unicità e distribuzione suggeriscono un background interessante che combina aspetti culturali, storici e linguistici.

Distribuzione geografica del cognome Multatuli

Il cognome Multatuli ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con incidenze in paesi in cui la storia coloniale, migratoria o culturale ha favorito il suo insediamento. L'incidenza totale a livello mondiale è di circa 62 persone, distribuite principalmente in Indonesia e Russia, che rappresentano i paesi con la maggiore presenza di questo cognome.

In Indonesia l'incidenza è di 49 persone, pari a circa il 78,8% del totale mondiale. La presenza in questo paese potrebbe essere correlata alla storia coloniale olandese, poiché l'Indonesia era una colonia dei Paesi Bassi, e alcuni cognomi o nomi adottati in quel contesto potrebbero essere sopravvissuti nella cultura locale o in comunità specifiche. L'influenza coloniale e le migrazioni interne hanno contribuito a far sì che alcuni cognomi, anche quelli con radici europee o di origine sconosciuta, fossero presenti in Indonesia.

In Russia sono 13 le persone registrate con questo cognome, pari a circa il 21% del totale mondiale. La presenza in Russia può essere collegata a movimenti migratori, scambi culturali o adozioni di nomi in contesti storici specifici, come la diaspora o le relazioni diplomatiche e culturali con i paesi asiatici ed europei. La distribuzione in questi due paesi principali riflette modelli storici di migrazione e contatto culturale che hanno favorito la persistenza del cognome in queste regioni.

Al di fuori di questi paesi l'incidenza del cognome Multatuli è praticamente inesistente, segno che la sua distribuzione è piuttosto limitata e concentrata in queste specifiche aree. La dispersione geografica rivela che, sebbene il cognome non sia ampiamente diffuso a livello globale, ha un peso culturale e demografico rilevante in determinati contesti storici e sociali.

Questo modello di distribuzione può essere influenzato anche dalle migrazioni interne e dalle comunità di espatriati, che mantengono viva la presenza del cognome nei paesi di residenza. Il confronto tra Indonesia e Russia mostra una differenza significativa nell'incidenza, ma entrambe le regioni condividono l'interesse a preservare la propria identità culturale e a trasmettere i propri cognomi attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia del cognome Multatuli

Il cognome Multatuli presenta un'origine che, pur non essendo del tutto documentata, può essere associata ad uno specifico contesto culturale e linguistico. La parola stessa ha un carattere distintivo e, in alcuni casi, può essere correlata a uno pseudonimo o a un nome d'arte, soprattutto in ambito letterario e culturale.

Il termine Multatuli è noto principalmente per essere lo pseudonimo dello scrittore e pensatore olandese Eduard Douwes Dekker, che nel 1859 adottò questo nome per esprimere la sua posizione critica contro l'ingiustizia coloniale in Indonesia. La parola latina significa approssimativamente "longanime" o "chi ha sofferto molto", riflettendo il carattere introspettivo e critico dell'autore. Sebbene in origine non fosse un cognome di famiglia, la sua adozione come nome d'arte o pseudonimo ha portato alcune famiglie o comunità ad adottare o mantenere questo nome in onore del suo significato culturale.

In termini etimologici, Multatuli unisce le radici latine: "multi" (molti) e "tuli" (portare, soffrire), formando un concetto che può essere interpretato come "colui che ha sofferto molto" o "colui che ha sopportato molto". Questa interpretazione rafforza la connotazione di resistenza esofferenza associata al nome e può spiegare la sua adozione in contesti culturali o letterari.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono molte forme diverse del cognome, anche se in alcune testimonianze storiche o documenti antichi si può trovare scritto in modo leggermente diverso, a seconda della lingua o della regione. Tuttavia, la forma Multatuli rimane abbastanza stabile nel suo uso contemporaneo, soprattutto in contesti culturali e accademici.

L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata ad un contesto culturale e letterario, con radici nella storia coloniale e nella tradizione intellettuale europea. La presenza in Indonesia e Russia può essere collegata all'influenza di movimenti culturali, migratori o storici che hanno portato all'adozione o alla conservazione del nome in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Multatuli ha una presenza che, seppur limitata nel numero, è significativa in alcuni continenti e regioni. La distribuzione per continenti rivela modelli interessanti che riflettono aspetti storici, culturali e migratori.

In Asia, in particolare in Indonesia, l'incidenza è la più alta, con 49 persone registrate. La presenza in Indonesia potrebbe essere correlata alla storia coloniale olandese, poiché durante il periodo coloniale molti nomi e cognomi europei furono introdotti nella cultura locale. Anche l'influenza di figure culturali come Eduard Douwes Dekker, che adottò lo pseudonimo Multatuli, potrebbe aver contribuito all'adozione del nome in alcuni circoli intellettuali o culturali in Indonesia.

In Europa, in particolare in Russia, ci sono 13 persone con questo cognome. La presenza in Russia può essere legata a movimenti migratori, scambi culturali o anche all'adozione del nome per ragioni letterarie o culturali. La storia della Russia, con la sua vasta diaspora e i contatti con diverse regioni, ha facilitato la presenza di nomi con radici diverse, compresi quelli con profonde connotazioni culturali come Multatuli.

In America l'incidenza del cognome è praticamente inesistente, il che indica che non ha avuto un'espansione significativa in questa regione. Tuttavia, nei paesi con comunità di origine europea o asiatica, potrebbe esserci una presenza residua, sebbene non registrata nei dati disponibili.

In Africa e Oceania non si registrano incidenze rilevanti, il che rafforza l'idea che la distribuzione del cognome Multatuli sia concentrata principalmente in Asia e nell'Europa dell'Est. La presenza in questi continenti riflette modelli storici di migrazione e contatto culturale, in cui il cognome è stato adottato o mantenuto in contesti specifici.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Multatuli è segnata dalla sua forte presenza in Indonesia e Russia, regioni che hanno avuto contatti storici e culturali con l'Europa e che hanno permesso la conservazione e la trasmissione di questo nome nelle loro comunità. La distribuzione riflette l'influenza della storia coloniale, migratoria e culturale nel plasmare l'identità di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Multatuli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Multatuli

Attualmente ci sono circa 62 persone con il cognome Multatuli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 129,032,258 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Multatuli è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Multatuli è più comune in Indonesia, dove circa 49 persone lo portano. Questo rappresenta il 79% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Multatuli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 79% di tutte le persone con questo cognome si trova in Indonesia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.