Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Moltedo è più comune
Italia
Introduzione
Il cognome Moltedo è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, in Italia sono circa 288 le persone con questo cognome, che rappresenta l'incidenza più alta, seguita da paesi come Cile e Argentina, con incidenze rispettivamente di 180 e 173. La distribuzione geografica rivela che il cognome Moltedo ha una presenza notevole nei paesi di lingua spagnola, oltre che in Italia, suggerendo possibili legami storici e migratori tra queste regioni. La presenza in altri paesi, sebbene più piccola, indica anche una dispersione globale che potrebbe essere correlata ai movimenti migratori europei verso l’America e altre parti del mondo. Questo cognome, quindi, offre un'interessante finestra per esplorare la sua origine, la sua distribuzione e la sua possibile storia familiare in diversi contesti culturali e geografici.
Distribuzione geografica del cognome Moltedo
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Moltedo rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa e in America. L’Italia è in cima alla lista con un’incidenza di 288 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò fa supporre che il cognome abbia radici italiane, forse di origine toponomastica o patronimica, e che la sua presenza in Italia sia ancestrale. L'incidenza in Cile, con 180 persone, e in Argentina, con 173, indica che il cognome ha messo radici fortemente nei paesi dell'America Latina, probabilmente attraverso processi migratori dall'Europa, in particolare dall'Italia e dalla Spagna, nel corso dei secoli XIX e XX. Altri paesi con un’incidenza minore includono Stati Uniti (34), Brasile (9), Australia (7), Uruguay (5), Messico (4) e diversi paesi europei come Belgio, Canada, Danimarca, Francia, Regno Unito, Israele, Russia e Venezuela, con incidenze variabili tra 1 e 3 persone. La presenza negli Stati Uniti, sebbene minore, riflette la migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nel XX secolo. La distribuzione mostra un modello tipico della migrazione europea verso l'America, con una minore dispersione in altri continenti, che mostra l'espansione del cognome attraverso diverse ondate migratorie e contatti culturali.
Origine ed etimologia del cognome Moltedo
Il cognome Moltedo sembra avere radici italiane, dato che la sua maggiore incidenza si riscontra in Italia e nei paesi a forte influenza italiana, come Argentina e Cile. La struttura del cognome fa pensare ad un'origine toponomastica, forse derivata da una posizione geografica o da una caratteristica del territorio. La desinenza "-edo" in italiano e in altre lingue romanze è solitamente legata a luoghi o caratteristiche geografiche, come foreste, colline o aree agricole. La radice "molt-" potrebbe essere collegata a una parola che significa "molto" o "grande quantità", anche se ciò richiede un'ulteriore analisi. È possibile che Moltedo sia una variante di un toponimo, come una specifica località dell'Italia, che successivamente diede origine al cognome di famiglia. Le varianti ortografiche potrebbero includere forme come Moltedo o Moltedo, a seconda delle trascrizioni storiche e regionali. Sebbene non vi sia un significato esatto confermato, l'etimologia suggerisce un legame con un luogo o una caratteristica geografica, tipico dei cognomi toponomastici italiani. La storia del cognome può essere fatta risalire alle comunità rurali o a regioni specifiche in cui i cognomi hanno avuto origine intorno a luoghi di residenza o proprietà.
Presenza per continenti e regioni
La presenza del cognome Moltedo nei diversi continenti riflette modelli migratori storici e movimenti di popolazione. In Europa l'Italia risulta chiaramente il centro d'origine e la regione con la più alta incidenza, consolidando l'ipotesi di un'origine italiana. L'incidenza in paesi come Belgio, Francia, Regno Unito, Israele e Russia, sebbene molto bassa, indica che alcune famiglie con questo cognome potrebbero essere emigrate o stabilito legami in queste regioni, forse durante i movimenti migratori europei o per ragioni lavorative e politiche nel XIX e XX secolo.
In America, significativa è la presenza nei paesi dell'America Latina come Cile (180), Argentina (173), Uruguay (5) e Messico (4). L'elevata incidenza in Cile e Argentina può essere spiegata dalle ondate migratorie italiane e spagnole che sono arrivate in questi paesi alla ricerca di migliori opportunità economiche. L’immigrazione italiana, in particolare, ha avuto un profondo impatto in Argentina e Cile, dove molti cognomi italiani si sono radicati nella cultura locale.L'incidenza negli Stati Uniti (34) riflette anche la migrazione europea verso il Nord America, sebbene su scala minore rispetto al Sud America.
In Oceania, l'Australia ha un'incidenza di 7 persone con il cognome Moltedo, il che indica che alcune famiglie vi sono emigrate in cerca di nuove opportunità, probabilmente nel XX secolo. Anche la presenza in altri paesi come il Canada, con 1 incidenza, riflette la dispersione globale del cognome, anche se in misura minore. La distribuzione nelle diverse regioni mostra come le migrazioni e i contatti culturali abbiano permesso al cognome Moltedo di affermarsi in vari contesti, mantenendo il suo carattere di cognome di origine europea, con una forte presenza nei paesi di lingua spagnola e in Italia.
Domande frequenti sul cognome Moltedo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Moltedo