Muminovi

1
persone
1
paesi
Uzbekistan
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Uzbekistan

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Muminovi è più comune

Uzbekistan
Paese principale

Uzbekistan

1
100%
1
Uzbekistan
1
100%

Introduzione

Il cognome Muminovi è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esiste circa 1 persona con questo cognome, il che indica un'incidenza estremamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono gli aspetti storici, culturali e migratori delle comunità in cui si trova.

Il cognome Muminovi si trova principalmente nei paesi dell'Asia centrale, soprattutto in Uzbekistan, dove la sua incidenza è notevolmente più elevata rispetto ad altre regioni. La presenza in questa zona fa pensare ad un'origine che potrebbe essere legata alle tradizioni, alle lingue e alla storia della regione uzbeka. Sebbene l'incidenza globale sia minima, il cognome ha un significato e una storia che meritano di essere approfonditi per comprenderne meglio il contesto culturale e la sua possibile evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Muminovi

La distribuzione del cognome Muminovi è prevalentemente concentrata in Uzbekistan, dove l'incidenza è nettamente superiore rispetto ad altri paesi. La presenza in questa nazione riflette la sua possibile origine o, almeno, una forte presenza storica nella regione. In Uzbekistan, l'incidenza del cognome Muminovi è significativa rispetto ad altri paesi, il che indica che si tratta di un cognome relativamente comune in alcune comunità locali.

Fuori dall'Uzbekistan la presenza del cognome Muminovi è praticamente inesistente o estremamente rara. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione limitata o alla dispersione delle famiglie che portano questo cognome in altre regioni. La distribuzione nei vicini paesi dell'Asia centrale, come Kazakistan, Turkmenistan o Kirghizistan, è quasi inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e la massima concentrazione sia in Uzbekistan.

Il modello di distribuzione può anche essere influenzato dai movimenti migratori interni all'Uzbekistan, dove alcune comunità o clan mantengono una forte presenza in regioni specifiche. La dispersione internazionale, invece, è minima, probabilmente a causa delle barriere geografiche e culturali che hanno limitato la migrazione delle famiglie con questo cognome verso altri continenti.

Rispetto ad altri cognomi della regione, Muminovi ha una distribuzione molto localizzata, suggerendo che la sua storia è strettamente legata alla storia e alla cultura uzbeka. La bassa incidenza nei paesi occidentali o in altre parti del mondo riflette la relativa stabilità e la minore migrazione di queste comunità rispetto ad altri gruppi etnici e culturali.

Origine ed etimologia di Muminovi

Il cognome Muminovi ha un'origine che sembra essere legata alla lingua e alla cultura uzbeka e, più in generale, alle tradizioni dell'Asia centrale. La struttura del cognome, che termina in "-ovi", è tipica dei cognomi patronimici di varie culture della regione, in particolare di quelle che sono state influenzate dal russo e da altre lingue slave durante specifici periodi storici.

Il suffisso "-ovi" nei cognomi uzbeki e di altre comunità dell'Asia centrale di solito indica appartenenza o discendenza, simile alla desinenza "-ovich" in russo. Ciò suggerisce che Muminovi potrebbe significare "figlio di Moomin" o "appartenente a Moomin", essendo Mumin un nome proprio che, a sua volta, ha radici nelle lingue araba o turca, dove "Mumin" significa "fedele" o "credente".

Il nome "Mumin" è comune nei paesi di lingua araba e nelle comunità musulmane e il suo utilizzo in Asia centrale riflette l'influenza dell'Islam e delle tradizioni culturali correlate. La variante "Muminovi" sarebbe quindi una forma patronimica che indica discendenza o lignaggio da qualcuno chiamato Moomin.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Muminov" o "Muminov", a seconda della lingua e della trascrizione utilizzata nei diversi paesi o dei documenti storici. La presenza del suffisso "-i" in "Muminovi" può anche indicare un adattamento alle regole fonetiche e ortografiche dell'uzbeko o del russo, che hanno influenzato la formazione dei cognomi nella regione.

L'origine del cognome, quindi, unisce elementi della tradizione patronimica e l'influenza linguistica dell'Asia centrale, riflettendo una storia di lignaggio e di appartenenza culturale che risale a secoli fa nella storia della regione.

Presenza regionale e dati per continenti

La presenza del cognome Muminovi è focalizzata soprattutto in Asia, specificatamente in Uzbekistan, dove la sua incidenza ènotevole. La regione dell'Asia centrale, con la sua storia di scambi culturali, migrazioni e consolidamento delle identità etniche, è lo scenario principale in cui questo cognome si è evoluto ed è rimasto vivo.

In Europa, America e in altre regioni del mondo, l'incidenza del cognome Muminovi è praticamente nulla, il che indica che la sua distribuzione è molto limitata e che non si è verificata una migrazione significativa di famiglie con questo cognome verso altri continenti. La dispersione internazionale, se esistesse, sarebbe il risultato di recenti movimenti migratori o di diaspore specifiche, ma in generale la presenza in questi continenti è minima.

In America Latina, ad esempio, l'incidenza del cognome Muminovi non si registra in cifre significative, il che rafforza l'idea che la sua presenza sia quasi esclusiva dell'Asia centrale. La storia della migrazione da questa regione verso l'Occidente è stata limitata rispetto ad altri gruppi etnici e ciò si riflette nella distribuzione del cognome.

In sintesi, il cognome Muminovi ha una distribuzione geografica molto localizzata, con una presenza predominante in Uzbekistan e un'incidenza quasi inesistente negli altri continenti. Questa distribuzione riflette sia la storia culturale e religiosa della regione sia i modelli migratori che ne hanno limitato la dispersione internazionale.

Domande frequenti sul cognome Muminovi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Muminovi

Attualmente ci sono circa 1 persone con il cognome Muminovi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 8,000,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Muminovi è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Muminovi è più comune in Uzbekistan, dove circa 1 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Muminovi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uzbekistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.