Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Manonville è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Manonville è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle aree con radici europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza molto bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti storici e culturali delle famiglie che portano questo nome.
Il cognome Manonville ha un'incidenza concentrata in alcuni paesi specifici, essendo più comune nelle regioni dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto notevole. Pur non essendo un cognome molto diffuso, la sua presenza in alcuni paesi permette di risalire alla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo. La storia e il contesto culturale che circondano questo cognome offrono uno spaccato affascinante delle radici familiari e dei legami storici che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Manonville
La distribuzione del cognome Manonville è estremamente limitata, con un'incidenza mondiale stimata in sole 3 persone. Questo dato riflette che non si tratta di un cognome molto diffuso, ma piuttosto che, in termini relativi, ha una presenza molto limitata sulla scena mondiale. La maggior parte dei documenti conosciuti indicano che la sua presenza è concentrata nei paesi di lingua spagnola, in particolare in Argentina e Messico, dove sono stati identificati alcuni portatori del cognome.
In Argentina, ad esempio, si stima che ce ne sia un numero significativo rispetto ad altri paesi, pari a circa il 12,7% del totale mondiale di persone con questo cognome. In Messico l'incidenza è ancora più elevata, attestandosi intorno al 32,8%, suggerendo che il cognome ha radici profonde nella storia familiare di queste regioni. In Spagna, nonostante l'incidenza sia minore, esistono anche segnalazioni che indicano la presenza di famiglie con questo cognome, probabilmente dovute a migrazioni e spostamenti storici tra Europa e America.
Altri paesi in cui è stata rilevata la presenza del cognome Manonville includono la Francia e alcuni paesi dell'America centrale, anche se in misura minore. La distribuzione geografica riflette i modelli migratori europei, soprattutto francesi e spagnoli, che hanno portato questo cognome nei diversi continenti. La dispersione in America Latina può essere spiegata con la colonizzazione e le migrazioni europee dei secoli passati, che hanno facilitato l'arrivo e l'insediamento di famiglie con questo cognome in queste regioni.
Rispetto ad altre regioni del mondo, l'incidenza in Europa è praticamente nulla, il che indica che il cognome potrebbe avere un'origine più legata alle migrazioni verso l'America che ad una presenza storica nel continente europeo. La distribuzione attuale, quindi, mostra un modello di concentrazione nei paesi dell'America Latina, con una presenza residua in Europa, principalmente in Francia e Spagna.
Origine ed etimologia di Manonville
Il cognome Manonville sembra avere un'origine toponomastica, probabilmente derivante da una località geografica della Francia, visto il suffisso "-ville", che in francese significa "villaggio" o "città". Questo suffisso è comune nei cognomi che indicano l'origine o la residenza in un luogo specifico e la sua presenza suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una città chiamata Manonville o simile in Francia.
L'elemento "Manon" potrebbe essere correlato a un nome proprio, forse un diminutivo o una variante di nomi come "Marie" o "Manon", che è un nome femminile francese. La combinazione di questi elementi indica che il cognome potrebbe essere stato in origine un nome toponomastico che identificava persone che provenivano da una località chiamata Manonville, o che avevano qualche relazione con quella località.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Manonville" o "Manonville", a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti nei diversi paesi. Tuttavia, la forma più comune e riconosciuta sembra essere proprio questa: Manonville.
Il contesto storico del cognome suggerisce che la sua origine risale al Medioevo in Francia, quando i cognomi toponomastici cominciarono a consolidarsi come forma di identificazione familiare. La migrazione delle famiglie francesi in America, soprattutto durante i secoli XVII e XVIII, potrebbe aver portato questo cognome nelle regioni dell'America Latina, dove è rimasto in alcune famiglie fino ai giorni nostri.eventi attuali.
Presenza regionale
La presenza del cognome Manonville in diverse regioni del mondo rivela un modello di distribuzione che riflette sia i movimenti migratori storici sia la dispersione delle famiglie europee in America. In Europa, in particolare in Francia e Spagna, l'incidenza è molto bassa o praticamente inesistente nelle registrazioni recenti, il che indica che il cognome è stato piuttosto portato da migranti o discendenti di migranti che si stabilirono in altri continenti.
In America Latina, l'incidenza è notevolmente più elevata, con record in paesi come Argentina e Messico. In Argentina il cognome rappresenta circa il 12,7% del totale mondiale, mentre in Messico sfiora il 32,8%. Ciò suggerisce che in queste regioni le famiglie con questo cognome hanno avuto una presenza significativa, forse fin dall'epoca coloniale o nelle fasi successive della migrazione europea.
In Nord America la presenza del cognome è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua dispersione sia concentrata soprattutto nell'America meridionale e centrale, dove le migrazioni europee hanno avuto un impatto più profondo. In Asia e Africa non si hanno testimonianze rilevanti della presenza del cognome Manonville, che ne conferma il carattere prevalentemente europeo e latinoamericano.
In sintesi, il cognome Manonville mostra una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento, con una presenza predominante nei paesi dell'America Latina e una dispersione residua in Europa. La bassa incidenza globale non gli impedisce di avere un significato culturale e familiare importante nelle regioni in cui si trova, rappresentando le radici e la storia delle famiglie che portano questo cognome.
Domande frequenti sul cognome Manonville
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Manonville