Mungar

13.952
persone
17
paesi
India
paese principale

⭐ Rarità del Cognome

Quanto è raro il tuo cognome?

80
/100
RARO
Solo 1 su 573.394 persone
Il punteggio di rarità misura quanto è raro un cognome nel mondo. Un punteggio di 100 significa estremamente raro (< 1.000 persone), mentre 1 significa estremamente comune (> 10 milioni).
Condividi il mio risultato:

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Mungar è più comune

#2
Mauritius Mauritius
134
persone
#1
India India
13.463
persone
#3
Sudafrica Sudafrica
131
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.5% Molto concentrato

Il 96.5% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

13.952
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 573,394 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Mungar è più comune

India
Paese principale

India

13.463
96.5%
1
India
13.463
96.5%
2
Mauritius
134
1%
3
Sudafrica
131
0.9%
4
Suriname
70
0.5%
5
Canada
60
0.4%
6
Paesi Bassi
25
0.2%
7
Inghilterra
24
0.2%
8
Indonesia
17
0.1%
10
Australia
10
0.1%

Introduzione

Il cognome Mungar è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 13.463 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in alcuni paesi, con una concentrazione significativa in India, Sud Africa e in alcuni paesi occidentali come il Regno Unito e gli Stati Uniti. La storia e l'origine del cognome Mungar sono legate a specifici contesti culturali e geografici, che forniscono un particolare interesse per coloro che indagano sulle proprie radici familiari o culturali. In questo articolo verranno analizzati in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo nome.

Distribuzione geografica del cognome Mungar

Il cognome Mungar presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici, migratori e culturali. L'incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 13.463 individui, distribuiti principalmente nei paesi dell'Asia, dell'Africa, dell'Europa e dell'America. La concentrazione più elevata si riscontra in India, dove l'incidenza raggiunge cifre significative, con circa 13.463 persone, che rappresentano una quota considerevole del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde nella cultura indiana, forse legate a comunità specifiche o particolari regioni del paese.

In Sud Africa è notevole anche la presenza del cognome Mungar, con circa 131 persone, indicando una presenza consolidata in quella regione. L'incidenza nei paesi occidentali come il Regno Unito (24 persone), gli Stati Uniti (11 persone) e l'Australia (10 persone) riflette i processi migratori e le diaspore che hanno portato il cognome in questi territori. La presenza in paesi europei come Paesi Bassi (25 persone), Francia (1 persona), e in altre regioni come Ghana, Kenya, Liberia, Papua Nuova Guinea, Pakistan e Uganda, anche se in misura minore, evidenzia la dispersione del cognome nei diversi continenti.

È importante evidenziare che la distribuzione in paesi come Indonesia, Stati Uniti e Australia, anche se con numeri minori, indica l'esistenza di comunità migranti che hanno portato il cognome in questi luoghi. La dispersione geografica del cognome Mungar riflette sia le migrazioni storiche che le relazioni culturali tra diverse regioni, soprattutto in contesti coloniali e diaspora. La prevalenza nei paesi asiatici e africani suggerisce un'origine che può essere collegata a comunità specifiche in quelle regioni, mentre la presenza in Occidente indica processi di migrazione e insediamento in paesi con una storia di colonizzazione o immigrazione.

Origine ed etimologia del cognome Mungar

Il cognome Mungar, per la sua distribuzione predominante in India e la sua presenza nei paesi africani e occidentali, sembra avere radici in contesti culturali e linguistici legati a queste regioni. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'origine definitiva, si può considerare che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica nella cultura indiana.

In India molti cognomi derivano da nomi di luoghi, comunità, caste o professioni. La struttura del cognome Mungar suggerisce una possibile relazione con qualche specifica località o comunità, anche se non esistono dati precisi che indichino un significato specifico in sanscrito o in altre lingue indiane. La variazione nell'incidenza in paesi come il Sud Africa e altrove potrebbe anche indicare che il cognome è stato adottato da comunità di migranti che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso le generazioni.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si osservano molte modifiche nella forma scritta del cognome, il che potrebbe indicare un'ortografia stabile nelle comunità dove è più diffuso. Tuttavia, in alcuni casi, la traslitterazione o l'adattamento ad altre lingue potrebbero aver generato lievi variazioni nella scrittura o nella pronuncia.

L'origine del cognome Mungar, quindi, potrebbe essere legata ad una specifica comunità indiana, con radici in una particolare regione, oppure potrebbe avere un significato legato a qualche caratteristica geografica o culturale. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile definirne l'esatta etimologia, ma la sua distribuzione geografica suggerisce aforte legame con la cultura indiana e le sue migrazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Mungar per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, soprattutto in India, l'incidenza è più alta, consolidando l'ipotesi di un'origine asiatica, forse indiana. Anche la presenza in paesi come Indonesia, Pakistan e Uganda rafforza questa idea, poiché questi paesi hanno legami storici e culturali con l'India attraverso il commercio, la migrazione e la colonizzazione.

In Africa, la presenza in Sud Africa, Ghana, Kenya e Liberia indica che il cognome è stato adottato o mantenuto da comunità migranti o coloniali. La storia delle migrazioni interne ed esterne in Africa, insieme all'influenza coloniale europea, potrebbe aver facilitato la diffusione del cognome in queste regioni.

In Europa e in America la presenza del cognome Mungar è minore, ma significativa. In paesi come il Regno Unito, gli Stati Uniti, l’Australia, i Paesi Bassi e la Francia, i dati riflettono le migrazioni recenti o storiche. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando le comunità indiane e africane si stabilirono in queste regioni, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Mungar mostra un forte radicamento in Asia, con un'espansione verso l'Africa e l'Occidente attraverso processi migratori. La dispersione geografica riflette la storia dei movimenti umani, delle colonizzazioni e delle diaspore che hanno portato questo cognome in diverse parti del mondo, dove è stato adottato e adattato in vari contesti culturali.

Domande frequenti sul cognome Mungar

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Mungar

Attualmente ci sono circa 13.952 persone con il cognome Mungar in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 573,394 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Mungar è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Mungar è più comune in India, dove circa 13.463 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Mungar sono: 1. India (13.463 persone), 2. Mauritius (134 persone), 3. Sudafrica (131 persone), 4. Suriname (70 persone), e 5. Canada (60 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Mungar ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Mungar (1)

Barry Mungar

1961 - Presente

Professione: cestino

Paese: Canada Canada

Libri Consigliati

Risorse bibliografiche sulla genealogia e i cognomi di India, Mauritius e Sudafrica

The Oxford Dictionary of Family Names in Britain and Ireland

The Oxford Dictionary of Family Names in Britain and Ireland

Patrick Hanks, Richard Coates, Peter McClure

2016 Oxford University Press ISBN: 9780192527479
Collins Dictionary Of Surnames: From Abbey to Mutton, Nabbs to Zouch

Collins Dictionary Of Surnames: From Abbey to Mutton, Nabbs to Zouch

Leslie Dunkling

2014 HarperCollins UK ISBN: 9780007598144
The Impossible Machine

The Impossible Machine

Adam Sitze

2013 University of Michigan Press ISBN: 9780472118755
Dictionary of American Family Names

Dictionary of American Family Names

Patrick Hanks

2003 Oxford University Press on Demand ISBN: 9780195081374
Family Tree Detective

Family Tree Detective

Colin D. Rogers

1997 Manchester University Press ISBN: 0719052130
Mauritian Heritage

Mauritian Heritage

Edward Duyker

1986
India

India

Müller

1883