Munyoki

20.199 persone
13 paesi
Kenya paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Munyoki è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
20
persone
#1
Kenya Kenya
20.166
persone
#3
Svizzera Svizzera
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Kenya

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

20.199
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 396,059 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Munyoki è più comune

Kenya
Paese principale

Kenya

20.166
99.8%
1
Kenya
20.166
99.8%
3
Svizzera
2
0%
4
Islanda
2
0%
5
Canada
1
0%
6
Cina
1
0%
7
Germania
1
0%
8
Inghilterra
1
0%
9
Italia
1
0%
10
Russia
1
0%

Introduzione

Il cognome Munyoki è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 20.166 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è prevalentemente nei paesi africani, con una notevole incidenza in Kenya, dove si registra la più alta concentrazione di portatori del cognome. Inoltre, ci sono registrazioni minime nei paesi dell’America, dell’Europa e dell’Asia, che riflettono specifici modelli migratori e di dispersione. La storia e l'origine del cognome Munyoki sono in gran parte legate ai contesti culturali e linguistici africani, in particolare alle comunità Kikuyu e ad altri gruppi etnici della regione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni.

Distribuzione geografica del cognome Munyoki

L'analisi della distribuzione del cognome Munyoki rivela che la sua presenza è maggiore in Africa, più precisamente in Kenya, dove l'incidenza raggiunge cifre significative. Secondo i dati, in Kenya ci sono circa 20.166 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta concentrazione a livello mondiale e un’incidenza di 20.166 nel Paese. Ciò indica che il cognome è molto diffuso in questa regione, probabilmente legato alle comunità Kikuyu, uno dei gruppi etnici più numerosi del Kenya. La presenza in altri paesi africani, seppur minima, si registra anche in Uganda, con almeno una persona identificata con questo cognome, il che fa pensare ad una certa dispersione all'interno del continente.

Fuori dall'Africa, l'incidenza del cognome Munyoki è praticamente nulla o molto bassa. Negli Stati Uniti, ad esempio, vengono segnalate solo 20 persone con questo cognome, il che equivale a un'incidenza di 20 sul totale mondiale. In paesi come Svizzera, Cina, Germania, Regno Unito, Italia, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa e Uganda, la presenza è ancora più ridotta, con solo una o due persone registrate in ciascuno di questi paesi. Ciò riflette che, nonostante vi sia una certa dispersione globale, la prevalenza rimane prevalentemente africana, con una presenza residua in altri continenti, probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.

Lo schema di distribuzione indica che il cognome Munyoki è principalmente un cognome di origine africana, con una forte concentrazione in Kenya. La dispersione verso altri paesi può essere correlata a movimenti migratori, diaspore o rapporti familiari in diverse regioni del mondo. Tuttavia, l'incidenza nei paesi occidentali e asiatici è molto bassa, il che rafforza l'idea che la sua origine e la prevalenza più elevata si trovino in Africa, soprattutto nelle comunità Kikuyu e in altri gruppi etnici della regione.

Origine ed etimologia di Munyoki

Il cognome Munyoki ha radici profonde nella cultura e nella lingua Kikuyu, uno dei gruppi etnici più grandi del Kenya. Nella tradizione Kikuyu molti cognomi hanno carattere patronimico, toponomastico o legato a caratteristiche specifiche della famiglia o della comunità. La struttura del cognome Munyoki suggerisce un'origine nella lingua Kikuyu, dove prefissi e suffissi possono indicare lignaggio, luogo di origine o caratteristiche particolari.

Il termine "Munyoki" può essere correlato a un nome proprio o a un termine descrittivo che si riferisce a qualche qualità, evento o caratteristica della famiglia o dell'antenato. In alcuni casi i cognomi kikuyu sono legati ad aspetti di natura, ruoli sociali o eventi storici specifici. Sebbene non esista un'etimologia ufficiale ampiamente documentata per Munyoki, si può dedurre che il suo significato sia legato alla cultura Kikuyu e alla sua lingua, dove nomi e cognomi riflettono aspetti importanti dell'identità e della storia familiare.

Le varianti ortografiche del cognome Munyoki non sono molto comuni, ma in alcuni documenti storici o scritti si possono trovare lievi variazioni nella scrittura, a seconda della trascrizione o della lingua in cui è stato documentato. La tradizione orale e la trasmissione familiare sono state fondamentali per mantenere l'identità del cognome attraverso le generazioni.

In termini storici, il cognome Munyoki è nato probabilmente in comunità rurali o in contesti tradizionali, dove i cognomi servivano a identificare lignaggi, ruoli o luoghi di origine. La presenza predominante in Kenya e inLe comunità Kikuyu rafforzano l'ipotesi che la loro origine sia nella storia e nella cultura di questo gruppo etnico, con un significato che può essere correlato ad aspetti della vita quotidiana, della natura o di eventi storici specifici.

Presenza regionale e dati per continenti

Il cognome Munyoki mostra una presenza chiaramente concentrata in Africa, soprattutto in Kenya, dove la sua incidenza è massima. La regione africana, in particolare l'est del continente, è l'epicentro di questo nome, riflettendo la sua origine culturale e linguistica. La forte presenza in Kenya, con un'incidenza di 20.166 persone, rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome nel mondo, consolidandone il carattere etnico e regionale.

Negli altri continenti, la presenza del cognome è quasi inesistente, con registrazioni minime in paesi come Stati Uniti, Svizzera, Cina, Germania, Regno Unito, Italia, Russia, Arabia Saudita, Sud Africa e Uganda. In questi luoghi l'incidenza varia da uno a venti individui, indicando che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni recenti o relazioni familiari internazionali.

In America, ad esempio, negli Stati Uniti, ci sono circa 20 persone con il cognome Munyoki, che rappresenta una dispersione residua. In Europa, in paesi come Svizzera, Italia e Germania, la presenza è ancora più ridotta, con un solo record in ciascuno. In Asia, in Cina, è segnalato anche un unico caso, il che dimostra che la dispersione globale del cognome è limitata e principalmente frutto dei movimenti migratori degli ultimi decenni.

In Africa, oltre al Kenya, la presenza in Uganda, con almeno una persona, indica una certa dispersione all'interno del continente. La distribuzione regionale rafforza l'idea che Munyoki sia un cognome di origine africana, con il nucleo principale in Kenya e una presenza marginale nei paesi vicini e nelle diaspore globali.

Domande frequenti sul cognome Munyoki

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Munyoki

Attualmente ci sono circa 20.199 persone con il cognome Munyoki in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 396,059 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Munyoki è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Munyoki è più comune in Kenya, dove circa 20.166 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Munyoki sono: 1. Kenya (20.166 persone), 2. Stati Uniti d'America (20 persone), 3. Svizzera (2 persone), 4. Islanda (2 persone), e 5. Canada (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Munyoki ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kenya, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.