Nabio

446 persone
15 paesi
Filippine paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nabio è più comune

#2
Niger Niger
37
persone
#1
Filippine Filippine
365
persone
#3
Brasile Brasile
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.8% Molto concentrato

Il 81.8% delle persone con questo cognome vive in Filippine

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

446
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 17,937,220 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nabio è più comune

Filippine
Paese principale

Filippine

365
81.8%
1
Filippine
365
81.8%
2
Niger
37
8.3%
3
Brasile
9
2%
4
Pakistan
7
1.6%
5
Camerun
5
1.1%
6
Perù
5
1.1%
8
Iraq
4
0.9%
9
Taiwan
4
0.9%
10
Burkina Faso
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Nabio è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine, dove l'incidenza raggiunge circa 365 persone. Nel mondo si stima che esistano circa 400 persone con questo cognome, distribuite soprattutto nei paesi dell'Asia e dell'America. Particolarmente notevole è la prevalenza del cognome Nabio nelle Filippine, suggerendo un'origine e una storia legate a quella regione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo approfondito l'origine del cognome, la sua distribuzione geografica e le caratteristiche culturali delle comunità in cui è più diffuso ci permettono di fare alcune illazioni sulla sua possibile origine e significato. In questo articolo verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nabio, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, in modo da offrire una visione completa e fondata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Nabio

Il cognome Nabio ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la massima incidenza nelle Filippine, dove circa 365 persone portano questo cognome, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. L’incidenza nelle Filippine è significativa, considerando che in totale sono circa 400 le persone con questo cognome nel mondo, il che indica che la stragrande maggioranza dei portatori di Nabio risiede in quel Paese. La presenza in altri paesi è molto più ridotta, con registrazioni in paesi come Nuova Zelanda, Brasile, Pakistan, Camerun, Perù, Repubblica Democratica del Congo, Iraq, Taiwan, Burkina Faso, Egitto, Nigeria, Portogallo, Sud Sudan e Uganda, anche se in numeri molto piccoli, compresi tra 1 e 7 persone in ciascuno di questi paesi.

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Nabio abbia un'origine chiaramente legata alle Filippine, probabilmente derivata da influenze culturali, linguistiche o migratorie tipiche di quella regione. La presenza in paesi come Brasile, Pakistan o Nigeria, seppur minima, può essere spiegata con recenti movimenti migratori o con la dispersione delle famiglie in contesti specifici. Tuttavia, la concentrazione nelle Filippine indica che il cognome probabilmente ha radici in quella nazione, con una storia che potrebbe risalire all'epoca coloniale o alle comunità indigene che hanno adottato o trasmesso questo nome attraverso le generazioni.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione più globale, Nabio mostra un modello di distribuzione abbastanza localizzato, che rafforza l'ipotesi di un'origine regionale specifica. L’incidenza nei paesi di lingua inglese, come la Nuova Zelanda, potrebbe anche essere correlata a recenti migrazioni o legami familiari con le Filippine, dato il flusso migratorio tra i due paesi. La dispersione nei paesi africani e asiatici, sebbene scarsa, riflette la complessità delle migrazioni moderne e della globalizzazione che consente la presenza di cognomi in luoghi molto diversi.

Origine ed etimologia di Nabio

Il cognome Nabio, per la sua distribuzione e il contesto culturale, sembra avere origine nelle Filippine, una nazione con una storia di influenza spagnola, malese e di comunità indigene. La struttura del cognome, che non presenta caratteristiche tipiche dei cognomi tradizionali spagnoli, fa pensare che possa essere di origine indigena o derivato da un adattamento fonetico di un termine locale. Nelle Filippine molti cognomi affondano le loro radici nelle lingue austronesiane e alcuni furono adottati o modificati durante l'era coloniale spagnola, durata più di tre secoli.

L'esatto significato del cognome Nabio non è chiaramente documentato nelle fonti storiche o etimologiche tradizionali, cosa comune nei cognomi di origine indigena o che nascono da toponimi o caratteristiche specifiche. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche geografiche, nomi di comunità o nomi di persone che in seguito divennero cognomi di famiglia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi che indichino più forme del cognome Nabio, anche se in alcuni casi si può trovare scritto in modo leggermente diverso nei documenti antichi o nelle trascrizioni fonetiche. La mancanza di varianti conosciute fa inoltre pensare ad un'origine relativamente recente o ad una trasmissione familiare che ha mantenuto nel tempo la forma originaria del cognome.

Storicamente il cognome NabioPotrebbe essere collegato a comunità specifiche nelle Filippine, dove i cognomi spesso riflettono la storia locale, le influenze culturali e le tradizioni orali. L'influenza spagnola nella regione, combinata con le lingue indigene, ha dato origine a una varietà di cognomi unici e talvolta difficili da rintracciare nei registri internazionali. La presenza del cognome nei paesi anglofoni e in altri continenti potrebbe essere il risultato di migrazioni interne o internazionali avvenute negli ultimi secoli.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Nabio per continenti rivela che il suo impatto è prevalentemente asiatico, con le Filippine che sono l'epicentro della sua distribuzione. In Asia, l’incidenza nelle Filippine è schiacciante, con circa 365 persone, che rappresentano quasi l’intero totale mondiale. La presenza negli altri continenti è praticamente insignificante, con segnalazioni in Oceania, Africa, America ed Europa, ma in numero molto ridotto.

In America, ad esempio, Brasile e Perù mostrano piccole incidenze, con 9 e 5 persone rispettivamente, forse riflettendo recenti migrazioni o legami familiari. In Africa, paesi come Burkina Faso, Egitto, Nigeria e Uganda hanno un solo vettore ciascuno, il che indica che la dispersione in questi continenti è molto limitata e probabilmente è il risultato di movimenti migratori specifici o di casi isolati.

In Europa, anche il Portogallo registra un singolo caso, che potrebbe essere correlato alla diaspora filippina o alle recenti migrazioni. La presenza in paesi come Pakistan e Taiwan, rispettivamente con 7 e 4 persone, rafforza l'idea che il cognome, sebbene concentrato soprattutto nelle Filippine, abbia raggiunto altri paesi dell'Asia e del Pacifico attraverso la migrazione o le relazioni familiari.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nabio riflette un modello di concentrazione nelle Filippine, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in regioni con legami migratori o storici con le Filippine. La presenza nei diversi continenti, seppur scarsa, dimostra la mobilità moderna e l'espansione delle famiglie che portano questo cognome in diversi angoli del mondo.

Domande frequenti sul cognome Nabio

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nabio

Attualmente ci sono circa 446 persone con il cognome Nabio in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 17,937,220 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nabio è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nabio è più comune in Filippine, dove circa 365 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nabio sono: 1. Filippine (365 persone), 2. Niger (37 persone), 3. Brasile (9 persone), 4. Pakistan (7 persone), e 5. Camerun (5 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.8% del totale mondiale.
Il cognome Nabio ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Filippine, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti