Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nabih è più comune
Egitto
Introduzione
Il cognome Nabih è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 29.001 le persone che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Nabih è particolarmente notevole nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, dove la sua presenza è legata a specifiche radici culturali e linguistiche. Inoltre, una presenza minore ma rilevante si osserva nei paesi dell’Europa, dell’America e dell’Asia, riflettendo modelli migratori e dialoghi storici tra culture diverse. La storia e l'origine del cognome Nabih sono legate a particolari contesti culturali e linguistici, rendendolo un interessante esempio di come i cognomi possano riflettere identità e traiettorie migratorie nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Nabih
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nabih rivela una presenza predominante nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa. L'incidenza più alta si riscontra in Egitto, con circa 29.001 persone che portano questo cognome, una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'Egitto, in particolare, mostra una forte presenza del cognome, probabilmente a causa della sua storia culturale e linguistica, dove l'arabo è la lingua predominante e sono comuni cognomi con radici nella cultura araba.
Seguono in termini di incidenza il Marocco, con circa 4.734 persone, e l'Arabia Saudita, con circa 1.342 individui. Questi paesi condividono radici culturali e linguistiche arabe, suggerendo che il cognome Nabih abbia origine in queste comunità. La presenza in questi paesi può anche essere collegata a migrazioni interne e movimenti storici nella regione.
Al di fuori del Medio Oriente e del Nord Africa, il cognome Nabih ha una presenza minore ma significativa in paesi come la Siria, con 665 individui, e negli Emirati Arabi Uniti, con 204 individui. In questi paesi, l'incidenza riflette sia le comunità locali che i migranti che hanno portato il cognome in diverse regioni.
In Europa, la presenza del cognome Nabih è minore, con segnalazioni in paesi come Francia (105), Belgio (103) e Spagna (47). L’incidenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni recenti o storiche, in particolare delle comunità arabe e africane. In America, il cognome Nabih compare anche negli Stati Uniti (81), Canada (29) e in alcuni paesi dell'America Latina, anche se su scala minore.
La distribuzione globale del cognome Nabih mostra un chiaro modello di concentrazione in regioni con forte influenza araba e musulmana, riflettendo la sua possibile origine in queste comunità. Le migrazioni e la diaspora hanno permesso al cognome di diffondersi in altri continenti, anche se in misura minore, mantenendo il suo carattere culturale e linguistico.
Origine ed etimologia del cognome Nabih
Il cognome Nabih ha radici profonde nella cultura araba, dove la parola "Nabih" significa "saggio", "intelligente" o "illustre". In arabo, نبيه (Nabih) è un aggettivo usato per descrivere qualcuno con qualità di saggezza, conoscenza e leadership. Pertanto, il cognome Nabih ha probabilmente un'origine descrittiva, associata a una qualità o caratteristica personale apprezzata nelle comunità in cui è nato.
Il cognome Nabih potrebbe essere stato inizialmente utilizzato come epiteto o titolo per individui rinomati per la loro saggezza o leadership, e in seguito divenne un cognome di famiglia. La presenza nei paesi arabi e nelle comunità musulmane rafforza questa ipotesi, poiché in queste culture sono comuni cognomi che affondano le radici in attributi personali o qualità morali.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare forme come "Nabi" o "Nabeel", sebbene Nabih mantenga una forma specifica nella scrittura e nella pronuncia in arabo. L'adozione del cognome in diverse regioni può aver portato a leggere variazioni nella pronuncia o nella scrittura, ma la radice semantica rimane costante.
Il contesto storico del cognome Nabih è legato a società in cui la trasmissione di attributi positivi e qualità morali era importante nell'identità familiare e sociale. In molte culture arabe, i nomi e i cognomi riflettono attributi desiderabili e Nabih, con il suo significato di saggezza, incarna questi valori. La diffusione del cognome attraverso migrazioni, conquiste e diaspore ne ha permesso il significato epresenza dura in diverse comunità in tutto il mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Nabih ha una distribuzione che riflette la sua origine nelle comunità arabe e musulmane, con una presenza notevole in Medio Oriente, Nord Africa e alcune parti dell'Asia. In questi continenti l’incidenza è più elevata, con paesi come Egitto, Marocco e Arabia Saudita in testa alla lista. La forte presenza in Egitto, con 29.001 persone, indica che il cognome è molto comune in questa regione, dove la storia e la cultura araba sono predominanti da secoli.
In Nord Africa, anche paesi come Marocco e Tunisia mostrano un'incidenza significativa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine araba e della sua espansione in queste regioni. La presenza in Siria e Libano, seppure in numero minore, indica anche la dispersione del cognome nelle comunità arabe del Levante.
In Asia, l'incidenza in paesi come l'Iran e lo Yemen, sebbene piccola, riflette l'estensione del cognome nelle comunità arabe e musulmane della regione. La presenza nei paesi occidentali, come Francia, Belgio, e in misura minore in Spagna, Stati Uniti e Canada, è attribuita a recenti migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in questi luoghi.
In Europa, l'incidenza è inferiore, ma significativa nei paesi con comunità di migranti arabi e africani. La presenza nei paesi dell'America Latina, sebbene scarsa, indica anche movimenti migratori e l'integrazione delle comunità arabe in queste regioni.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Nabih riflette la sua origine nelle comunità arabe e musulmane, con una distribuzione che è stata influenzata da migrazioni, diaspore e relazioni storiche tra paesi. La concentrazione in Medio Oriente e Nord Africa è la più significativa, ma la sua presenza in altri continenti dimostra l'espansione culturale e migratoria di queste comunità.
Domande frequenti sul cognome Nabih
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nabih