Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nafarrate è più comune
Messico
Introduzione
Il cognome Nafarrate è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Messico e Spagna. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 942 persone con questo cognome, il che riflette un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica mostra che la maggior parte dei portatori del cognome Nafarrate si trovano in Messico, seguiti da Spagna, Stati Uniti e Argentina, tra gli altri paesi. Questa distribuzione suggerisce un possibile radicamento nella penisola iberica, con successive migrazioni verso l'America e altri territori. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sull'origine del cognome, la sua presenza nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità di immigrati indica che potrebbe avere radici nella cultura spagnola, con possibili varianti nella forma e nella pronuncia. Successivamente verrà analizzata in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nafarrate, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nafarrate
Il cognome Nafarrate presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali legati principalmente ai paesi di lingua spagnola. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 942 persone, classificandolo come un cognome a bassa frequenza rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua presenza in alcuni paesi è notevole e rivela aspetti storici e sociali rilevanti.
In Messico, il paese con la più alta incidenza, si stima che ci siano circa 942 persone con il cognome Nafarrate, che rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale. Il Messico concentra circa il 100% dell'incidenza globale, il che indica che il cognome è prevalentemente messicano. La presenza in Messico potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne che hanno portato alla conservazione di cognomi di origine peninsulare in diverse regioni del Paese.
In Spagna, l'incidenza è di 171 persone, pari a circa il 18% del totale mondiale. La presenza in Spagna fa pensare ad una probabile origine nella penisola iberica, dove si sono mantenuti nei secoli molti cognomi di origine toponomastica o patronimica. La distribuzione in Spagna può essere concentrata in alcune regioni, sebbene i dati specifici non indichino una distribuzione regionale precisa.
Negli Stati Uniti l'incidenza raggiunge 106 persone, pari a circa l'11% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere dovuta alle migrazioni di spagnoli e messicani, nonché di comunità di immigrati che hanno portato con sé questo cognome. La dispersione negli Stati Uniti riflette anche le tendenze migratorie del XX e XXI secolo.
Altri paesi con la presenza del cognome Nafarrate includono Argentina (46 persone), Canada (10), Cile (6), Francia (4), Brasile, Svezia, Singapore e Venezuela, con incidenze molto basse. La distribuzione in questi paesi indica che, sebbene il cognome non sia molto comune, ha raggiunto varie regioni del mondo, probabilmente attraverso migrazioni e diaspore ispaniche ed europee.
In generale, la distribuzione del cognome Nafarrate mostra una concentrazione nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Messico e Spagna, con una presenza nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in altri paesi dell'America Latina. Questo modello riflette le migrazioni storiche dalla penisola iberica all'America e l'espansione delle comunità ispaniche nei diversi continenti.
Origine ed etimologia del cognome Nafarrate
Il cognome Nafarrate sembra avere radici nella penisola iberica, più precisamente in Spagna, data la sua maggiore presenza in questo paese e nel Messico, colonizzato dagli spagnoli. Tuttavia, non esistono documenti storici o etimologici definitivi che spieghino con precisione l'origine del cognome, il che rende la sua analisi in parte speculativa e basata su modelli simili di altri cognomi di origine toponomastica o patronimica.
Un'ipotesi possibile è che Nafarrate sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico della Spagna. Molti cognomi spagnoli hanno la loro origine nei nomi di città, montagne, fiumi o regioni specifiche. La struttura del cognome, con desinenza in "-ate", potrebbe indicare una parentela con qualche località o caratteristica geografica della penisola. Tuttavia, sulle mappe non ci sono registrazioni chiare di un luogo chiamato NafarrateDocumenti storici spagnoli, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.
Un'altra possibilità è che il cognome abbia un'origine patronimica, derivata da un nome o da un soprannome trasmesso di generazione in generazione. In alcuni casi, i cognomi in Spagna e America Latina erano formati da caratteristiche fisiche, professioni o soprannomi, che in seguito divennero cognomi di famiglia. Tuttavia, nel caso di Nafarrate, non ci sono documenti che indichino un significato chiaro o una radice in un nome proprio conosciuto.
In termini di varianti ortografiche, non si conoscono molte forme diverse del cognome Nafarrate, suggerendo che abbia mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La pronuncia in spagnolo sarebbe approssimativamente "Nafa-rra-te", mentre in altre lingue potrebbe variare leggermente.
Il significato del cognome, se ne ha uno definito, non è chiaramente documentato nelle fonti storiche o etimologiche. La mancanza di documentazioni specifiche potrebbe indicare che si tratti di un cognome di origine molto antica, forse legato a una specifica regione o comunità scomparsa o la cui storia non è stata conservata negli archivi pubblici.
Presenza regionale
La presenza del cognome Nafarrate in diverse regioni del mondo riflette modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha un'incidenza moderata, con 171 persone registrate, il che indica che la sua origine potrebbe essere in una regione specifica del paese, anche se non esistono dati precisi che lo confermino.
In America Latina, il Messico è il paese dove è maggiormente concentrata la presenza del cognome Nafarrate, con un'incidenza che rappresenta la quasi totalità della distribuzione mondiale. Ciò è coerente con la storia della colonizzazione spagnola in Messico, dove molti cognomi spagnoli furono stabiliti e tramandati di generazione in generazione. La presenza in Argentina, con 46 persone, riflette anche la migrazione spagnola verso il sud del continente durante i secoli XIX e XX.
In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 106 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni di spagnoli e latinoamericani in cerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi come Canada, Cile, Brasile, Venezuela e altri, anche se in misura minore, indica che il cognome è giunto a varie comunità attraverso movimenti migratori recenti o storici.
In Europa, oltre che in Spagna, la presenza in Francia di 4 persone può essere legata a migrazioni o scambi culturali tra paesi francofoni e spagnoli. La presenza nei paesi asiatici come Singapore, sebbene minima, riflette la globalizzazione e la mobilità internazionale delle famiglie con radici ispaniche o europee.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nafarrate mostra una forte presenza nei paesi di lingua spagnola, soprattutto in Messico e Argentina, con una dispersione minore negli Stati Uniti e in altri paesi. Questi modelli riflettono le migrazioni storiche dalla penisola iberica e le dinamiche di insediamento nei diversi continenti, consolidando la presenza di questo cognome in varie comunità nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Nafarrate
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nafarrate