Nafees

21.364 persone
39 paesi
Pakistan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nafees è più comune

#2
India India
2.263
persone
#1
Pakistan Pakistan
14.588
persone
#3
Sri Lanka Sri Lanka
1.681
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.3% Concentrato

Il 68.3% delle persone con questo cognome vive in Pakistan

Diversità geografica

39
paesi
Locale

Presente nel 20% dei paesi del mondo

Popolarità globale

21.364
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 374,462 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nafees è più comune

Pakistan
Paese principale

Pakistan

14.588
68.3%
1
Pakistan
14.588
68.3%
2
India
2.263
10.6%
3
Sri Lanka
1.681
7.9%
4
Bangladesh
1.262
5.9%
5
Arabia Saudita
596
2.8%
6
Emirati Arabi Uniti
340
1.6%
7
Egitto
153
0.7%
8
Inghilterra
106
0.5%
9
Kuwait
96
0.4%
10
Maldive
94
0.4%

Introduzione

Il cognome Nafees è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie comunità nel mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 14.588 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è particolarmente notevole nei paesi dell’Asia meridionale, del Medio Oriente e in alcune regioni dell’Europa e dell’America. I paesi in cui la sua presenza è più marcata includono, tra gli altri, Pakistan, India, Sri Lanka, Bangladesh e Arabia Saudita. La storia e l'origine del cognome Nafees sono in gran parte legate alle radici culturali e linguistiche di queste regioni, dove sono comuni cognomi con radici arabe, persiane o indoeuropee. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'evoluzione di questo cognome, per comprenderne meglio il significato e la storia nei diversi contesti culturali.

Distribuzione geografica del cognome Nafees

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nafees rivela che la sua presenza è più significativa nei paesi dell'Asia meridionale e del Medio Oriente. Con un'incidenza di 14.588 persone nel mondo, la concentrazione più alta si registra in Pakistan, dove circa 14.588 individui portano questo cognome, rappresentando una percentuale significativa della popolazione con questo nome. Ciò equivale a un'incidenza di 14.588 nel paese, che è il fulcro della presenza del cognome. La seconda incidenza più alta si registra in India, con 2.263 persone, seguita da Sri Lanka con 1.681, Bangladesh con 1.262 e Arabia Saudita con 596. Altri paesi con una presenza notevole includono Emirati Arabi Uniti (340), Egitto (153), Regno Unito (106 in Inghilterra), Kuwait (96), Maldive (94), Stati Uniti (66), Qatar (41), Canada (27), Malesia (10), Australia (5), Cile. (4), Ghana (4), Oman (3), Scozia (3), Germania (2), Giappone (2), Russia (1), Svezia (1), Afghanistan (1), Siria (1), Thailandia (1), Uganda (1), Belgio (1), Brunei (1), Yemen (1), Sud Africa (1), Cina (1), Danimarca (1), Spagna (1), Finlandia (1), Irlanda del Nord (1), Galles (1) e Kazakistan (1).

La predominanza in Pakistan e la presenza in paesi come India, Sri Lanka e Bangladesh riflettono un modello di distribuzione strettamente legato alle radici culturali e linguistiche della regione dell'Asia meridionale, dove cognomi con radici arabe e persiane sono comuni a causa della storia di scambi culturali, commercio ed espansione religiosa. Significativa è anche la presenza in paesi del Medio Oriente, come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Oman, suggerendo che il cognome possa avere un'origine legata alle comunità musulmane o arabe in genere. La dispersione nei paesi occidentali, come Regno Unito, Stati Uniti, Canada e Australia, è in gran parte dovuta a processi migratori e diaspore, dove le comunità originarie di queste regioni hanno portato con sé i propri cognomi in nuovi territori. L'incidenza nei paesi asiatici come Malesia, Giappone e Cina, sebbene inferiore, riflette anche l'espansione e l'interazione culturale nell'era moderna.

Rispetto ad altre regioni, la prevalenza nell'Asia meridionale e nel Medio Oriente è chiaramente dominante, mentre in Europa e America la presenza è più dispersa e su scala minore. Ciò fa pensare che il cognome Nafees abbia un'origine che risale probabilmente a queste regioni, con una storia che si tramanda attraverso generazioni e migrazioni.

Origine ed etimologia del cognome Nafees

Il cognome Nafees ha radici che sembrano legate alle lingue araba e persiana, dato il suo modello di distribuzione nei paesi del Medio Oriente e dell'Asia meridionale. La parola "Nafees" in arabo (نَفِيس) significa "prezioso", "di valore" o "squisito". Questo significato suggerisce che il cognome possa essere stato originariamente un soprannome o un titolo denotativo qualcosa di grande valore o distinzione, e che col tempo sia diventato un cognome di famiglia. L'etimologia di Nafees indica una possibile relazione con caratteristiche caratteriali, status sociale o attributi personali che erano considerati preziosi nelle comunità in cui emergeva.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune trovare modi diversi di scriverlo a seconda della lingua e della regione, come Nafees, Nafees, Nafis o anche Nafis. A queste variazioni ha contribuito la presenza in paesi con alfabeti e sistemi di scrittura diversi. La radice araba e il significato associato alla parola suggeriscono che il cognome abbia un'origine talePuò essere fatto risalire alla cultura islamica, dove i nomi e i cognomi spesso riflettono qualità, attributi o valori importanti.

Storicamente, i cognomi che significano "prezioso" o "di valore" venivano usati in contesti aristocratici o religiosi e, in alcune culture, questi termini venivano trasmessi come simboli di prestigio o distinzione sociale. Nel caso di Nafees, il suo utilizzo potrebbe essere stato inizialmente un soprannome divenuto poi un cognome ereditario, soprattutto nelle comunità dove è forte la tradizione di tramandare i cognomi.

La probabile origine geografica del cognome è in regioni dove si parlano lingue arabe, persiane o indoeuropee con influenza islamica, che coincide con la distribuzione attuale. La storia delle migrazioni, delle conquiste e dei commerci in queste zone ha facilitato la diffusione del cognome e il suo adattamento in culture e paesi diversi.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Nafees mostra una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una concentrazione particolarmente forte in Asia e nel Medio Oriente. In Asia, paesi come Pakistan, India, Sri Lanka e Bangladesh rappresentano i principali focus di advocacy, riflettendo la storia degli scambi culturali e religiosi in queste aree. Particolarmente significativa è la presenza in Pakistan, con un'incidenza di 14.588 persone, che costituisce la maggiore concentrazione del cognome nel mondo. Ciò potrebbe essere correlato alla storia della regione, dove cognomi di origine araba e persiana furono integrati nelle tradizioni locali attraverso l'espansione dell'Islam e le migrazioni.

In Medio Oriente, anche paesi come Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti, Kuwait e Oman mostrano una presenza considerevole, con incidenze che vanno da 340 negli Emirati Arabi Uniti a 596 in Arabia Saudita. La presenza in queste nazioni riflette l'influenza culturale e religiosa delle comunità musulmane, dove i cognomi con radici arabe sono comuni e spesso indicano lignaggi, professioni o attributi preziosi.

In Europa e in America, sebbene l'incidenza sia inferiore, la presenza del cognome Nafees è aumentata negli ultimi decenni a causa dei processi migratori. Nel Regno Unito, ad esempio, ci sono 106 persone con questo cognome, e negli Stati Uniti 66. Queste cifre, sebbene modeste rispetto all'Asia e al Medio Oriente, mostrano l'espansione del cognome nelle comunità della diaspora, dove le generazioni successive mantengono il cognome e contribuiscono alla loro diversità culturale.

In altre regioni, come Oceania, Africa e America Latina, la presenza del cognome Nafees è scarsa ma presente, riflettendo le migrazioni e la globalizzazione. L'incidenza in paesi come Canada, Australia, Ghana, Cile e Sud Africa, sebbene piccola, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti e si è integrato in varie culture.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nafees evidenzia un modello di origine nelle regioni arabo-persiano-indoeuropee, con un'espansione favorita dalla storia, dalla religione e dai movimenti migratori. La presenza nei paesi occidentali e in altre parti del mondo riflette le dinamiche delle diaspore e della globalizzazione culturale, che consente ai cognomi con radici specifiche di avere una portata internazionale.

Domande frequenti sul cognome Nafees

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nafees

Attualmente ci sono circa 21.364 persone con il cognome Nafees in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 374,462 nel mondo porta questo cognome. È presente in 39 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nafees è presente in 39 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nafees è più comune in Pakistan, dove circa 14.588 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nafees sono: 1. Pakistan (14.588 persone), 2. India (2.263 persone), 3. Sri Lanka (1.681 persone), 4. Bangladesh (1.262 persone), e 5. Arabia Saudita (596 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95.4% del totale mondiale.
Il cognome Nafees ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Pakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.