Nahay

264 persone
11 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nahay è più comune

#2
Tanzania Tanzania
16
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
221
persone
#3
India India
14
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.7% Molto concentrato

Il 83.7% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

264
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 30,303,030 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nahay è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

221
83.7%
1
Stati Uniti d'America
221
83.7%
2
Tanzania
16
6.1%
3
India
14
5.3%
4
Ucraina
4
1.5%
5
Afghanistan
2
0.8%
6
Niger
2
0.8%
7
Brasile
1
0.4%
8
Grecia
1
0.4%
9
Kazakistan
1
0.4%
10
Messico
1
0.4%

Introduzione

Il cognome Nahay è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 221 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Nahay è prevalente in paesi come Stati Uniti, Tanzania e India, tra gli altri, con incidenze che variano da 16 a 14 in questi principali paesi. La presenza in diversi continenti fa pensare ad una storia di migrazioni e spostamenti di popolazioni che hanno portato alla dispersione di questo cognome in varie culture e regioni. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con precisione l'origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto culturale e sociale.

Distribuzione geografica del cognome Nahay

Il cognome Nahay presenta una distribuzione geografica che riflette diversi modelli migratori e culturali. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, raggiunge circa 221 persone, concentrate principalmente in pochi paesi. Gli Stati Uniti guidano con un'incidenza di 221 persone, che rappresenta la maggiore presenza del cognome in un singolo paese e suggerisce che in questo territorio potrebbero esserci comunità in cui Nahay è radicato da diverse generazioni. L'incidenza in Tanzania, con 16 persone, indica una presenza notevole in Africa, forse correlata a movimenti migratori o scambi storici tra regioni. Anche l’India mostra un’incidenza di 14 persone, che potrebbe essere collegata a comunità specifiche o alla dispersione delle famiglie nel subcontinente. Altri paesi con una presenza minore includono Ucraina, Sud Africa, Brasile, Grecia, Kazakistan, Messico e Tailandia, con incidenze che vanno da 4 a 1 persona. La dispersione in questi paesi riflette una storia di migrazioni e diaspore che hanno portato il cognome in continenti e culture diverse.

È importante notare che la maggiore concentrazione negli Stati Uniti potrebbe essere correlata all'immigrazione da diverse regioni, dove il cognome potrebbe essere arrivato in diverse ondate migratorie. La presenza in Africa, Asia e America suggerisce anche che Nahay non è esclusivo di una regione specifica, ma è stato adottato o trasmesso nel tempo in diverse comunità. La distribuzione ineguale tra i paesi indica che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, ha una presenza significativa in determinati contesti culturali e geografici, riflettendo la complessità delle migrazioni umane e le connessioni storiche tra le regioni.

Origine ed etimologia del cognome Nahay

Il cognome Nahay, data la sua distribuzione e le regioni in cui si trova, può avere radici in origini culturali e linguistiche diverse. Sebbene non esistano documenti storici definitivi che ne confermino l'esatta origine, alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere arabo, ebraico o legato a lingue del Medio Oriente o della regione nordafricana. La presenza in paesi come Stati Uniti, India e Tanzania potrebbe indicare che il cognome è stato trasmesso attraverso migrazioni e diaspore, adattandosi a lingue e culture diverse.

In termini etimologici, Nahay potrebbe derivare da una radice che ha significato in qualche lingua semitica o indoeuropea, sebbene non vi sia un chiaro consenso sulla questione. Alcune varianti ortografiche o fonetiche potrebbero esistere in diverse regioni, riflettendo adattamenti linguistici o errori nei documenti storici. È possibile che il cognome abbia un significato legato a caratteristiche fisiche, occupazioni o posizione geografica, anche se senza dati specifici queste ipotesi rimangono nel campo delle speculazioni.

L'analisi dei dati suggerisce che Nahay non è un cognome patronimico in senso classico, ma piuttosto toponomastico o legato a qualche caratteristica particolare degli antenati che lo portarono. La mancanza di documenti storici dettagliati rende difficile determinarne l'origine con precisione, ma la sua presenza in varie culture e regioni indica una storia di dispersione e adattamento che potrebbe risalire a diverse generazioni.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Nahay ha una distribuzione che copre principalmente America, Africa e Asia, con una presenza minore in Europa e Nord America. Nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, l’incidenza è la più alta, con 221 personeRappresenta la maggiore concentrazione e suggerisce che in questo continente il cognome sia stato adottato da diverse generazioni di immigrati o di comunità autoctone. La presenza in America Latina, sebbene non specificata nei dati, può essere collegata a migrazioni recenti o antiche, soprattutto in paesi con storie di immigrazione diverse.

In Africa, la Tanzania si distingue con 16 abitanti, indicando una presenza significativa nel continente. La storia delle migrazioni, degli scambi culturali e dei movimenti coloniali può spiegare questa distribuzione. La presenza in Asia, più precisamente in India con 14 persone, riflette anche la dispersione del cognome in una regione con una storia di scambi commerciali e culturali con altre parti del mondo.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Ucraina, Grecia e Kazakistan mostrano piccole comunità con il cognome Nahay, che possono essere correlate a migrazioni recenti o antiche, nonché a movimenti di popolazione durante diversi periodi storici. La presenza in paesi come Brasile e Messico, con un'incidenza di 1 persona ciascuno, indica che il cognome è arrivato anche in America attraverso migrazioni più recenti o dispersione familiare.

In sintesi, la distribuzione del cognome Nahay riflette una storia di migrazioni globali, con concentrazioni negli Stati Uniti, Tanzania e India, e una presenza dispersa in altri paesi. Questi modelli suggeriscono che il cognome sia stato portato e adottato in culture diverse, adattandosi a lingue e contesti storici diversi.

Domande frequenti sul cognome Nahay

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nahay

Attualmente ci sono circa 264 persone con il cognome Nahay in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 30,303,030 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nahay è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nahay è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 221 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nahay sono: 1. Stati Uniti d'America (221 persone), 2. Tanzania (16 persone), 3. India (14 persone), 4. Ucraina (4 persone), e 5. Afghanistan (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 97.3% del totale mondiale.
Il cognome Nahay ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti