Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Naha è più comune
India
Introduzione
Il cognome Naha è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 10.626 persone nel mondo portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e regioni. L'incidenza più alta si riscontra nei paesi asiatici, soprattutto in India, dove si contano 10.626 persone con questo cognome, che rappresentano una parte significativa della sua popolazione rispetto ad altri paesi. Inoltre, è presente anche in paesi come Bangladesh, Indonesia, Tailandia e, in misura minore, in diverse nazioni dell'Africa, Europa, America e Oceania. La distribuzione geografica del cognome Naha riflette modelli storici di migrazione, scambi culturali e possibili radici etimologiche che potrebbero essere correlate a regioni specifiche. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Naha, analizzando la sua presenza nei diversi continenti e la sua possibile storia.
Distribuzione geografica del cognome Naha
Il cognome Naha ha una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, essendo particolarmente diffuso in Asia. L'incidenza più significativa si riscontra in India, con 10.626 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 100% del totale mondiale registrato nei dati disponibili. Ciò indica che in India Naha è un cognome relativamente comune, forse legato a comunità specifiche o particolari regioni del paese.
In Bangladesh, la presenza del cognome Naha raggiunge 3.966 persone, costituendo una percentuale importante in quel paese. La vicinanza geografica e culturale tra India e Bangladesh potrebbe spiegare questa distribuzione, suggerendo che il cognome abbia radici nella regione del subcontinente indiano.
Anche l'Indonesia, con 1.796 abitanti, mostra una presenza significativa, riflettendo la dispersione del cognome nel sud-est asiatico. La Tailandia, con 583 incidenti, e lo Sri Lanka, con 523, completano i paesi in cui Naha ha una presenza notevole. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni storiche, scambi culturali o influenze coloniali.
Fuori dall'Asia, il cognome Naha ha un'incidenza molto inferiore. In paesi come il Giappone, con 291 persone, e in paesi africani come la Nigeria, con 94, si registra una presenza residua. In Europa l'incidenza è minima, con record nel Regno Unito (27) e in altri Paesi con valori molto bassi. In America la presenza è scarsa, con segnalazioni negli Stati Uniti (124) e in alcuni paesi dell'America Latina, anche se su scala minore.
Questo modello di distribuzione suggerisce che Naha sia un cognome con radici principalmente in Asia, con dispersione limitata in altre regioni, probabilmente a causa di recenti migrazioni o contatti storici. L'elevata incidenza in India e Bangladesh indica che il cognome potrebbe avere origine in quelle aree, mentre la sua presenza in altri paesi riflette movimenti migratori e diaspore.
Rispetto ad altre regioni del mondo, la prevalenza in Asia è chiaramente dominante, mentre in Europa, America e Africa la sua presenza è marginale. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che il cognome ha un'origine culturale o linguistica specifica della regione del subcontinente indiano e la sua dispersione in altri continenti è il risultato di migrazioni moderne o antiche.
Origine ed etimologia del cognome Naha
Il cognome Naha ha probabilmente un'origine legata alla regione del subcontinente indiano, dato che la maggior parte della sua incidenza è concentrata in India e Bangladesh. L'etimologia del cognome può essere correlata a termini nelle lingue locali come l'hindi, il bengalese o il sanscrito. Tuttavia, non esistono documenti definitivi che confermino un significato specifico o una chiara radice etimologica per Naha, suggerendo che potrebbe essere un cognome toponomastico o patronimico.
In alcuni casi, i cognomi che terminano con "-a" nella regione dell'Asia meridionale possono essere correlati a nomi di luoghi o comunità specifici. Naha può derivare da un termine geografico, come il nome di una località, o da un termine che indica una caratteristica particolare di una comunità o di un gruppo etnico.
Un'altra ipotesi è che Naha sia un cognome patronimico, derivato da un nome proprio o da un antenato importante nella storia locale. La variazione di incidenza e presenza nei diversi paesi può anche indicare che il cognome si è evoluto da radici diverse o è stato adottato da comunità diverse nel corso del tempo.
Per quanto riguardavarianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte variazioni, il che potrebbe indicare che Naha è una forma stabile e specifica nella sua regione di origine. La presenza in paesi come Indonesia, Tailandia e Sri Lanka suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o adottato in diverse lingue e culture del sud-est asiatico, con possibili modifiche fonetiche o ortografiche.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Naha sembra avere radici nella regione del subcontinente indiano, con possibili collegamenti a termini geografici o familiari. La sua distribuzione in Asia e in specifiche comunità rafforza l'ipotesi di un'origine culturale legata a quell'area, con una storia che può risalire a secoli fa, in particolari contesti sociali ed etnici.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Naha rivela una distribuzione prevalentemente asiatica, con un'incidenza che supera di gran lunga le altre regioni del mondo. In Asia, soprattutto in India e Bangladesh, la presenza è quasi totale, rispettivamente con 10.626 e 3.966 persone, che rappresentano oltre il 90% del totale mondiale censito. Ciò indica che Naha è un cognome di grande rilevanza in queste comunità, possibilmente legato a specifiche identità etniche, culturali o religiose.
Nel Sud-Est asiatico, paesi come Indonesia, Tailandia e Sri Lanka mostrano una presenza significativa, con un'incidenza rispettivamente di 1.796, 583 e 523 persone. La dispersione in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi commerciali o influenze coloniali che hanno facilitato l'adozione o l'adattamento del cognome nelle diverse culture.
In Africa la presenza del cognome è molto più bassa, con record in Nigeria (94 persone) e in altri paesi come Egitto, Sud Africa e Niger, dove l'incidenza varia da 1 a 36 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o a contatti storici, anche se in generale Naha non è un cognome comune nel continente africano.
In Europa l'incidenza è minima, con record nel Regno Unito (27 persone) e in altri paesi con cifre molto basse. La presenza nei paesi europei può essere legata a migrazioni moderne o contatti storici, ma non sembra avere radici profonde in quelle regioni.
In America la presenza è scarsa, con record negli Stati Uniti (124 persone) e in alcuni paesi dell'America Latina, anche se su scala minore. La dispersione in America può essere collegata a recenti migrazioni dall'Asia o dall'Europa, o a comunità specifiche che hanno portato il cognome in queste regioni.
In Oceania, l'incidenza in Australia e Nuova Zelanda non è registrata nei dati disponibili, indicando che la presenza del cognome in quella regione è praticamente inesistente o molto limitata.
In sintesi, Naha è un cognome con una forte presenza in Asia, soprattutto nel subcontinente indiano e nel sud-est asiatico, con una dispersione residua in altre regioni del mondo. La distribuzione riflette modelli storici di migrazione e insediamento e la sua prevalenza in comunità specifiche suggerisce profonde radici culturali in quelle aree.
Domande frequenti sul cognome Naha
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Naha