Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nameda è più comune
Giappone
Introduzione
Il cognome Nameda è uno dei cognomi che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 296 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, soprattutto nei paesi dell'Asia e dell'America, dove la sua presenza è notevole.
Il cognome Nameda ha una presenza di rilievo in Giappone, dove si concentra la maggior parte delle persone che portano questo nome, a testimonianza della sua possibile origine in quella regione. Inoltre, è presente in paesi come India, Uganda, Indonesia, Qatar, Canada, Repubblica Democratica del Congo e Filippine, anche se in misura minore. La dispersione di questo cognome nei diversi continenti può essere messa in relazione a migrazioni, scambi culturali e movimenti storici che hanno portato alla presenza di famiglie con questo cognome in varie parti del mondo.
Storicamente, i cognomi in Giappone hanno spesso radici nella geografia, nelle occupazioni o nelle caratteristiche personali e Nameda probabilmente ha un'origine toponomastica o è legato a una località specifica. La varietà nella distribuzione e la bassa incidenza in alcuni paesi suggeriscono che Nameda possa essere un cognome di origine giapponese con radici in una particolare regione, successivamente disperso per motivi di migrazione o scambio culturale.
Distribuzione geografica del cognome Nameda
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Nameda rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Giappone, dove l'incidenza raggiunge un valore di 296 persone, che rappresenta la quota maggiore del totale mondiale. Il Giappone, di gran lunga, è il paese in cui questo cognome è più diffuso, riflettendo chiaramente la sua possibile origine in quella nazione. L'incidenza in Giappone rappresenta circa il 100% della presenza globale, sebbene esistano registrazioni anche in altri paesi, il che indica una certa dispersione.
Al di fuori del Giappone, il cognome Nameda appare in paesi come India, Uganda, Indonesia, Qatar, Canada, Repubblica Democratica del Congo e Filippine. L'incidenza in questi paesi è molto più bassa, con cifre che variano da 1 a 148 persone in India, che è il secondo paese con la maggiore presenza. In India, con 148 persone, il cognome ha un'incidenza che rappresenta circa il 50% del totale mondiale, suggerendo una presenza significativa in quella regione, forse dovuta a migrazioni o scambi storico-culturali.
In Uganda, con 11 persone, e in Indonesia, Qatar, Canada, Repubblica Democratica del Congo e Filippine, con cifre comprese tra 1 e 6 persone, la presenza è molto scarsa, ma indica che il cognome è arrivato in questi paesi, forse attraverso movimenti migratori o relazioni diplomatiche e commerciali. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere correlata a comunità specifiche o migranti provenienti dal Giappone e da altre regioni in cui il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato.
La dispersione geografica del cognome Nameda mostra un modello tipico dei cognomi di origine asiatica, soprattutto giapponese, che si espansero attraverso migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come India e Filippine potrebbe essere collegata a relazioni storiche con il Giappone o a recenti movimenti migratori. La presenza nei paesi africani e in Qatar potrebbe anche riflettere le relazioni commerciali o diplomatiche degli ultimi decenni.
In confronto, l'incidenza nei paesi occidentali come il Canada e la Repubblica Democratica del Congo è molto bassa, ma significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La distribuzione globale del cognome Nameda, seppure limitata in numero assoluto, evidenzia un modello di dispersione che può essere collegato alla storia delle migrazioni giapponesi e della diaspora asiatica in generale.
Origine ed etimologia del cognome Nameda
Il cognome Nameda ha radici probabilmente di origine giapponese, data la sua distribuzione e la struttura del nome. In Giappone molti cognomi hanno carattere toponomastico, derivano cioè da nomi di luoghi o regioni specifici. La struttura "Nae" e "da" in giapponese può essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o luoghi particolari.
L'elemento "Nae" in giapponese può essere associato a parole che significano "nome" o "nome proprio", sebbene in alcuni casi possa essere correlato anche a termini indicanti caratteristiche di un terreno o di un luogo. La parte "da" inIl giapponese solitamente significa "campo" o "pianura", suggerendo che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica legata a una posizione geografica, come un campo o una regione specifica chiamata Nameda o simili.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, in giapponese il cognome può essere scritto in diversi caratteri kanji, a seconda della regione o della famiglia. Tuttavia, nella romanizzazione, "Nameda" è la forma più comune e accettata. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine geografica, indicando forse una famiglia che viveva nei pressi di un campo o pianura chiamato Nameda.
Storicamente, i cognomi giapponesi hanno cominciato a consolidarsi durante il periodo Heian e Kamakura e molti di essi sono legati a nobiltà, regioni o occupazioni specifiche. Nameda probabilmente ha origine in qualche località o caratteristica geografica che fu adottata come cognome dalle famiglie che vivevano in quella zona. La presenza in Giappone e nei paesi con comunità giapponesi rafforza questa ipotesi.
In sintesi, il cognome Nameda sembra avere un'origine toponomastica giapponese, legata a un luogo o a una caratteristica geografica, e la sua struttura e distribuzione supportano questa ipotesi. La possibile relazione con termini che descrivono campi o pianure rafforza l'idea di un cognome che nasce in una comunità legata ad un paesaggio specifico.
Presenza regionale
Il cognome Nameda mostra una presenza chiaramente marcata in Asia, soprattutto in Giappone, dove l'incidenza è massima. La distribuzione in Giappone riflette una tradizione di cognomi legati a regioni specifiche, ed è probabile che Nameda abbia radici in qualche particolare località dell'arcipelago giapponese. La prevalenza in Giappone potrebbe anche essere collegata alla storia delle famiglie che hanno mantenuto il proprio cognome attraverso generazioni, preservando la propria identità regionale.
In Asia, oltre al Giappone, la presenza, seppure su scala minore, di paesi come India, Indonesia e Filippine, indica che il cognome è arrivato attraverso movimenti migratori o scambi culturali. In India, con 148 persone, il cognome ha un'incidenza significativa, che potrebbe essere messa in relazione alle comunità giapponesi o all'adozione del cognome da parte delle famiglie locali in determinati contesti storici.
In Africa, in Uganda e nella Repubblica Democratica del Congo, la presenza è molto scarsa, con numeri che non superano le 11 persone in Uganda e 1 in Congo. Ciò può essere dovuto a recenti migrazioni o alla presenza di comunità specifiche che hanno adottato o mantenuto il cognome. La presenza in Qatar, con 6 persone, potrebbe essere legata anche a rapporti diplomatici o commerciali, dato che il Qatar è un Paese con una comunità internazionale diversificata.
In America, l'incidenza in Canada e nei paesi dell'America Latina come Messico, Argentina e altri non trova riscontro nei dati disponibili, ma la presenza in paesi come il Canada indica che alcune famiglie con questo cognome sono emigrate in Occidente, probabilmente in cerca di opportunità o per motivi familiari.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nameda riflette un modello tipico dei cognomi di origine giapponese, con una forte concentrazione in Giappone e una presenza dispersa in altri continenti, principalmente in paesi con comunità migranti o relazioni storiche con il Giappone. La dispersione geografica, seppur limitata nel numero, mostra come i movimenti migratori e le relazioni internazionali abbiano permesso a questo cognome di avere una presenza globale, seppure in numeri modesti.
Domande frequenti sul cognome Nameda
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nameda