Naseef

6.676 persone
31 paesi
Egitto paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Naseef è più comune

#2
Arabia Saudita Arabia Saudita
1.539
persone
#1
Egitto Egitto
3.034
persone
#3
Sri Lanka Sri Lanka
731
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
45.4% Moderato

Il 45.4% delle persone con questo cognome vive in Egitto

Diversità geografica

31
paesi
Locale

Presente nel 15.9% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.676
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,198,322 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Naseef è più comune

Egitto
Paese principale

Egitto

3.034
45.4%
1
Egitto
3.034
45.4%
2
Arabia Saudita
1.539
23.1%
3
Sri Lanka
731
10.9%
4
India
464
7%
5
Bahrain
308
4.6%
7
Qatar
116
1.7%
9
Iraq
63
0.9%
10
Pakistan
40
0.6%

Introduzione

Il cognome Naseef è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 3.034 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi del Medio Oriente, dell'Asia e in alcune comunità dell'Occidente. L'incidenza del cognome Naseef varia significativamente da regione a regione, essendo particolarmente diffusa in paesi come Egitto, Arabia Saudita e Sri Lanka, tra gli altri. La distribuzione geografica di questo cognome riflette modelli storici, migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti. Inoltre la sua presenza nei paesi occidentali, seppur minore nel confronto, testimonia processi migratori e diaspore che hanno portato alla diffusione del cognome oltre la sua regione d'origine. In questo contesto, è interessante esplorare l'origine, la storia e la distribuzione di questo cognome per comprenderne meglio il significato e la sua rilevanza nelle comunità in cui si trova.

Distribuzione geografica del cognome Naseef

Il cognome Naseef mostra una distribuzione geografica che riflette la sua forte presenza in Medio Oriente e in alcune regioni dell'Asia, con un'incidenza significativa in paesi come Egitto, Arabia Saudita, Sri Lanka, India e Bahrein. Secondo i dati, l'Egitto è in testa con circa 3.034 persone che portano questo cognome, una percentuale considerevole rispetto ad altri paesi. Seguono l'Arabia Saudita, con 1.539 persone, e lo Sri Lanka, con 731. La presenza in questi paesi indica che il cognome ha radici profonde in regioni con storia e cultura arabo-musulmana, oltre alla sua espansione nelle comunità musulmane dell'Asia meridionale e del Golfo Persico.

In Occidente, il cognome Naseef ha una presenza molto minore, con segnalazioni negli Stati Uniti (198), Regno Unito (7 in Inghilterra e 1 in Scozia), Canada (1), Germania (1) e altri paesi con numeri molto bassi. La dispersione in questi paesi è solitamente legata alle migrazioni e alle diaspore, principalmente da parte di comunità originarie del Medio Oriente e dell'Asia meridionale.

È importante evidenziare che l'incidenza in paesi come l'Egitto e l'Arabia Saudita riflette non solo la presenza storica, ma anche la continuità delle famiglie che hanno mantenuto il cognome attraverso le generazioni. La distribuzione in Sri Lanka e India, con numeri che superano le 700 persone in totale, suggerisce un'espansione delle comunità musulmane in queste regioni, probabilmente legata agli scambi culturali e migratori nella storia della regione.

Rispetto ad altri Paesi, la prevalenza in Medio Oriente e nell'Asia meridionale è nettamente dominante, mentre in Occidente la presenza è residuale, seppure significativa in termini di diaspore. La distribuzione geografica del cognome Naseef, quindi, riflette sia la sua origine in regioni arabe e musulmane, sia i movimenti migratori che hanno portato alcune famiglie a stabilirsi in altri continenti.

Origine ed etimologia del cognome Naseef

Il cognome Naseef ha radici probabilmente legate alla cultura araba e musulmana, data la sua elevata presenza in paesi come Egitto, Arabia Saudita e Bahrein. La parola "Naseef" in arabo (نصيف) può avere diverse interpretazioni, ma è comunemente associata a termini relativi all'abbigliamento, alla nobiltà o alla posizione sociale. In alcuni contesti, "Naseef" può fare riferimento a un titolo o una designazione che indica una posizione di rispetto o autorità all'interno di una comunità.

Dal punto di vista etimologico il cognome potrebbe derivare da un termine che descrive una caratteristica fisica, un'occupazione o un rango sociale. In arabo, "Naseef" può anche essere correlato alla radice che significa "distribuire" o "distribuire", che potrebbe indicare un'origine professionale o funzionale, come qualcuno che distribuisce beni o risorse. Tuttavia, in molti casi, i cognomi arabi hanno carattere patronimico o toponomastico, legato a luoghi o lignaggi familiari specifici.

Le varianti ortografiche del cognome Naseef includono forme come Nasseef, Naseefh o Nasseefh, a seconda della traslitterazione e degli adattamenti fonetici nelle diverse regioni. La storia del cognome può essere fatta risalire a famiglie che hanno ricoperto ruoli importanti nella società, sia nell'amministrazione, nella nobiltà o in professioni specifiche, trasmettendo così un'eredità culturale e sociale.

In sintesi, il cognome Naseef ha un'origine che unisce elementi culturali, sociali ed eventualmente professionali, con radici nella lingua araba e nelle tradizioni deiComunità musulmane. Il suo significato e il suo utilizzo si sono evoluti nel tempo, riflettendo la storia e l'identità delle famiglie che lo portano.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Naseef in diverse regioni del mondo rivela modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la distribuzione. In Medio Oriente, soprattutto in Egitto e Arabia Saudita, il cognome è abbastanza diffuso e può essere associato a lignaggi storici e famiglie prestigiose. L'incidenza in Bahrein e Qatar indica anche le sue radici nella penisola arabica, dove le tradizioni familiari e le strutture sociali hanno mantenuto la continuità del cognome attraverso le generazioni.

In Asia, la presenza in Sri Lanka e India è significativa, con numeri che superano le 700 persone in totale. Ciò riflette l'influenza delle comunità musulmane in queste regioni, dove le migrazioni e i rapporti commerciali hanno facilitato la diffusione del cognome. La presenza in Sri Lanka, in particolare, potrebbe essere collegata a comunità musulmane arrivate in tempi diversi, stabilendosi in aree urbane e rurali.

In Occidente l'incidenza del cognome Naseef è molto più bassa, con segnalazioni negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Germania e Australia. La presenza in questi paesi è generalmente legata a migrazioni recenti o storiche di famiglie originarie del Medio Oriente e dell'Asia meridionale. La dispersione nei paesi occidentali riflette i processi migratori del XX e XXI secolo, in cui le comunità musulmane e arabe hanno stabilito nuove radici in questi territori.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Naseef mostra le sue forti radici nelle culture araba e musulmana, con un'espansione limitata in altre regioni a causa di migrazioni e diaspore. La presenza nei diversi continenti dimostra inoltre come le comunità abbiano mantenuto nei secoli la propria identità culturale e familiare, trasmettendo il cognome alle nuove generazioni in contesti sociali e geografici diversi.

Domande frequenti sul cognome Naseef

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Naseef

Attualmente ci sono circa 6.676 persone con il cognome Naseef in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,198,322 nel mondo porta questo cognome. È presente in 31 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Naseef è presente in 31 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Naseef è più comune in Egitto, dove circa 3.034 persone lo portano. Questo rappresenta il 45.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Naseef sono: 1. Egitto (3.034 persone), 2. Arabia Saudita (1.539 persone), 3. Sri Lanka (731 persone), 4. India (464 persone), e 5. Bahrain (308 persone). Questi cinque paesi concentrano il 91% del totale mondiale.
Il cognome Naseef ha un livello di concentrazione moderato. Il 45.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Egitto, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti