Nashidha

45 persone
2 paesi
Maldive paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
95.6% Molto concentrato

Il 95.6% delle persone con questo cognome vive in Maldive

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

45
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 177,777,778 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nashidha è più comune

Maldive
Paese principale

Maldive

43
95.6%
1
Maldive
43
95.6%
2
India
2
4.4%

Introduzione

Il cognome Nashidha è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 45 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa a livello globale. Tuttavia, la sua distribuzione non è uniforme, concentrandosi principalmente in alcuni paesi specifici. I paesi in cui è più comune sono le Maldive e l’India, con un’incidenza rispettivamente di 43 e 2 persone, il che riflette un modello di distribuzione che può essere collegato a fattori culturali, storici o migratori. La presenza di Nashidha in queste regioni suggerisce un'origine che potrebbe essere legata alla lingua e alla cultura locale, in particolare in contesti in cui i cognomi hanno radici in lingue come il Dhivehi o i dialetti dell'Asia meridionale. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Nashidha

La distribuzione del cognome Nashidha rivela una presenza concentrata nei paesi dell'Asia meridionale e nelle isole dell'Oceano Indiano, con le Maldive che sono il paese dove la sua incidenza è più notevole. Con un totale di 43 persone alle Maldive, rappresenta circa il 95,6% del totale mondiale di individui con questo cognome. Ciò indica che Nashidha è un cognome ampiamente associato alla cultura maldiviana, dove potrebbe avere radici nella lingua locale e in specifiche tradizioni familiari.

In India, invece, ci sono 2 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 4,4% del totale mondiale. La presenza in India, seppur minima rispetto alle Maldive, suggerisce che il cognome possa avere qualche relazione con specifiche comunità o migrazioni interne alla regione. L'incidenza negli altri paesi è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che Nashidha sia un cognome con una distribuzione molto localizzata, con un forte legame culturale e geografico nell'Asia meridionale e nelle isole dell'Oceano Indiano.

Questo modello di distribuzione può essere spiegato da migrazioni storiche, scambi culturali o tradizioni familiari in quelle regioni. La presenza quasi esclusiva alle Maldive e, in misura minore, in India, indica che il cognome ha probabilmente origine in queste zone, dove può essere legato a specifiche identità etniche, religiose o linguistiche. La scarsa presenza in altri paesi potrebbe essere dovuta anche a recenti migrazioni o alla dispersione delle famiglie in comunità specifiche, ma in generale Nashidha mantiene una distribuzione molto localizzata.

Rispetto ad altri cognomi che hanno una distribuzione globale più ampia, Nashidha si caratterizza per il suo carattere quasi esclusivo in alcune regioni, rendendolo un esempio di cognome con una forte identità locale e culturale. La concentrazione nelle Maldive, in particolare, suggerisce che il cognome possa avere un significato speciale in quella cultura, possibilmente legato a tradizioni familiari, lignaggi o ruoli sociali specifici.

Origine ed etimologia di Nashidha

Il cognome Nashidha sembra avere un'origine strettamente legata alla cultura e alla lingua delle Maldive, dove la lingua ufficiale è il Dhivehi. In questo contesto il cognome può derivare da termini propri della lingua, con radici nella storia e nelle tradizioni locali. La desinenza "-dha" nel cognome è comune in alcuni cognomi della regione e potrebbe essere correlata a forme patronimiche o a toponimi o caratteristiche specifiche.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica di Nashidha. Tuttavia, nella lingua Dhivehi, molte parole e cognomi hanno radici in termini che descrivono qualità, professioni o caratteristiche fisiche o spirituali. È possibile che Nashidha abbia un significato legato a qualche qualità positiva, un attributo culturale o un nome di famiglia tramandato di generazione in generazione alle Maldive.

Le varianti ortografiche di questo cognome sono limitate, dato che la regione mantiene una tradizione di scrittura con il proprio alfabeto, anche se nei documenti internazionali può comparire in forme simili o adattate. La storia del cognome può risalire a tempi antichi, quando le famiglie delle Maldive iniziarono ad adottare cognomi che riflettessero il loro lignaggio, occupazione o luogo di origine, consolidando così l'identità familiare nel tempo.

In sintesi, Nashidha ha probabilmente origine nella cultura maldiviana, conradici nella lingua Dhivehi e possono essere associati a significati legati ad attributi culturali o familiari. La presenza limitata in altri paesi rafforza l'idea che si tratti di un cognome con una forte identità locale, che si è trasmesso principalmente all'interno delle comunità delle Maldive e, in misura minore, in alcune comunità dell'India.

Presenza regionale

La presenza del cognome Nashidha in diverse regioni del mondo riflette un andamento molto localizzato, con una concentrazione quasi esclusiva alle Maldive. Nel continente asiatico, più precisamente alle Maldive, l'incidenza è molto elevata, con 43 persone che portano questo cognome, che rappresentano circa il 95,6% del totale mondiale. Ciò indica che alle Maldive Nashidha è un cognome che può essere associato a famiglie tradizionali, lignaggi storici o comunità specifiche.

In India la presenza è minima, con solo 2 persone registrate, che equivalgono a circa il 4,4% del totale mondiale. La presenza in India potrebbe essere legata a migrazioni interne o a comunità che mantengono legami culturali con le Maldive, dato che entrambe le regioni condividono alcuni aspetti culturali e linguistici in alcune zone dell'Asia meridionale.

In altri continenti, come Europa, America o Africa, non si hanno testimonianze significative di persone con questo cognome, il che conferma il suo carattere quasi esclusivo alla regione dell'Asia meridionale e alle isole dell'Oceano Indiano. La distribuzione geografica limitata potrebbe essere dovuta alla bassa migrazione internazionale delle famiglie con questo cognome, o perché il suo uso è mantenuto principalmente in comunità chiuse e tradizionali.

Questo modello di presenza regionale riflette anche la storia delle Maldive, un arcipelago con una cultura unica e una storia di relativo isolamento, che ha mantenuto le sue tradizioni e i suoi lignaggi familiari abbastanza intatti. La limitata dispersione del cognome Nashidha al di fuori di queste regioni suggerisce che il suo utilizzo sia strettamente legato all'identità culturale e sociale di quelle specifiche comunità.

Domande frequenti sul cognome Nashidha

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nashidha

Attualmente ci sono circa 45 persone con il cognome Nashidha in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 177,777,778 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nashidha è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nashidha è più comune in Maldive, dove circa 43 persone lo portano. Questo rappresenta il 95.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Nashidha ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 95.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Maldive, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.