Nishad

122.063 persone
40 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nishad è più comune

#2
Bangladesh Bangladesh
8.922
persone
#1
India India
106.121
persone
#3
Sri Lanka Sri Lanka
2.047
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
86.9% Molto concentrato

Il 86.9% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

40
paesi
Locale

Presente nel 20.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

122.063
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 65,540 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nishad è più comune

India
Paese principale

India

106.121
86.9%
1
India
106.121
86.9%
2
Bangladesh
8.922
7.3%
3
Sri Lanka
2.047
1.7%
4
Emirati Arabi Uniti
1.994
1.6%
5
Arabia Saudita
1.590
1.3%
6
Qatar
459
0.4%
7
Oman
345
0.3%
8
Kuwait
193
0.2%
9
Bahrain
118
0.1%
10
Pakistan
97
0.1%

Introduzione

Il cognome Nishad è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi asiatici e in alcune comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 106.121 le persone che portano questo cognome, il che indica una notevole incidenza in termini relativi in ​​alcune regioni. La distribuzione geografica rivela che il Nishad è particolarmente diffuso in paesi come India, Bangladesh, Sri Lanka e, in misura minore, in alcuni paesi del Medio Oriente e dell’Occidente. La presenza di questo cognome in diverse culture e regioni riflette una storia di migrazioni, scambi culturali e possibili radicamenti in comunità specifiche. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nishad, nonché la sua presenza nei diversi continenti, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Nishad

Il cognome Nishad ha una distribuzione notevolmente concentrata nei paesi dell'Asia meridionale, con un'incidenza che supera le 100.000 persone in totale. La nazione con la maggiore presenza di individui con questo cognome è l'India, dove si stima che portino il cognome Nishad circa 106.121 persone, rappresentando una parte non trascurabile del totale mondiale. L'incidenza in India è particolarmente rilevante, dato che questo paese ospita una popolazione di oltre 1,4 miliardi di abitanti e la presenza di Nishad nel suo territorio riflette un forte legame culturale e forse storico con comunità specifiche.

Anche il Bangladesh presenta un'incidenza significativa, con 8.922 persone, che equivalgono a circa l'8,4% del totale mondiale. La presenza in Sri Lanka, con 2.047 persone, e nei paesi del Golfo, come Emirati Arabi Uniti (1.994), Qatar (459) e Oman (345), indica una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni di manodopera e alle diaspore di comunità originarie dell'Asia meridionale.

In confronto, nei paesi occidentali come il Regno Unito (22 in Inghilterra, 1 in Scozia), gli Stati Uniti (16) e il Canada (3), la presenza del cognome Nishad è molto più bassa, probabilmente riflettendo comunità migranti recenti o più piccole. Tuttavia, la presenza in questi paesi testimonia anche l'espansione globale delle comunità originarie dell'Asia meridionale, che sono emigrate in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.

In Medio Oriente, paesi come Kuwait (193), Bahrein (118) ed Emirati Arabi Uniti, mostrano un'incidenza che, sebbene inferiore in numeri assoluti, indica una presenza significativa in regioni dove molte comunità dell'Asia meridionale lavorano in diversi settori. La distribuzione in Asia, con la presenza in paesi come Malesia (17) e Tailandia (6), riflette anche la migrazione e la diaspora delle comunità originarie dell'India e del Bangladesh.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Nishad rivela una concentrazione principale nell'Asia meridionale, con dispersione nei paesi del Golfo, in alcune regioni del Sud-Est asiatico, e una presenza residua in Occidente e in Europa. Questi modelli riflettono sia le radici culturali della comunità Nishad sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione globale.

Origine ed etimologia del cognome Nishad

Il cognome Nishad ha radici che sembrano essere profondamente legate alla cultura e alla storia dell'Asia meridionale, in particolare dell'India e del Bangladesh. La parola "Nishad" in sanscrito e in diverse lingue indiane ha connotazioni legate alla musica, alla natura e alle comunità tradizionali. Nella mitologia indù, Nishad è anche il nome di un gruppo di musicisti e artigiani storicamente associati ad attività culturali e artistiche.

Dal punto di vista etimologico, il termine "Nishad" potrebbe derivare dal sanscrito, dove significa "colui che ascolta" o "colui che sente", riferendosi a una persona dotata di sensibilità musicale o spirituale. Inoltre, in alcuni contesti, Nishad è legato a una comunità o casta specifica, tradizionalmente legata ad attività legate alla musica, alla pesca o al lavoro nella natura. La presenza del cognome in comunità specifiche può indicare un'origine in gruppi sociali o caste tradizionali, che hanno mantenuto la propria identità nel corso dei secoli.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come "Nishad" o "Nishadha", sebbene la forma più comune nei documentifunzionari e nella comunità è semplicemente "Nishad". La storia del cognome è strettamente legata alla storia sociale e culturale dell'Asia meridionale, dove le comunità che portano questo nome hanno contribuito in vari ambiti, dalla musica e le arti alle attività tradizionali legate alla pesca e all'agricoltura.

L'origine del cognome potrebbe essere legata anche a toponomastiche, ovvero alla provenienza da luoghi specifici in cui queste comunità originariamente si insediarono. Tuttavia, le prove più convincenti fanno pensare ad un'origine nelle comunità culturali e sociali che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli, trasmettendolo di generazione in generazione.

Presenza per continenti e regioni

La distribuzione del cognome Nishad nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Asia, in particolare India, Bangladesh e Sri Lanka, Nishad è un cognome comune nelle comunità che mantengono specifiche tradizioni culturali e sociali. L'incidenza in questi paesi supera di gran lunga i 100.000 individui, il che indica una presenza consolidata e radicata nella storia sociale di queste nazioni.

In Medio Oriente, la presenza di Nishad in paesi come Emirati Arabi Uniti, Qatar e Oman, anche se in numero minore, evidenzia la migrazione di manodopera e la diaspora delle comunità dell'Asia meridionale che hanno stabilito residenze in queste regioni. La presenza in questi paesi riflette anche l'importanza delle reti migratorie e delle relazioni economiche tra Asia e Medio Oriente.

In Europa e in America la presenza del cognome Nishad è molto più bassa in termini assoluti. Nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Canada, i dati indicano meno di 50 persone in totale, suggerendo che queste comunità sono relativamente recenti o di dimensioni più piccole. Tuttavia, la sua esistenza in questi paesi testimonia anche l'espansione globale delle comunità originarie dell'Asia meridionale, che sono emigrate in cerca di migliori opportunità e hanno mantenuto la propria identità culturale nel tempo.

In Africa e Oceania, la presenza di Nishad è praticamente residua, con segnalazioni minime in paesi come Sud Africa, Australia e Nuova Zelanda. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla limitata dispersione di queste comunità in quelle regioni.

In conclusione, la presenza del cognome Nishad nei diversi continenti riflette un modello di concentrazione in Asia, soprattutto nel subcontinente indiano, con dispersione nelle regioni dove le comunità dell'Asia meridionale sono emigrate per motivi economici, lavorativi o familiari. La distribuzione geografica mostra anche come le comunità mantengano la propria identità culturale nel tempo, anche in contesti migratori e in regioni lontane dal luogo di origine.

Domande frequenti sul cognome Nishad

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nishad

Attualmente ci sono circa 122.063 persone con il cognome Nishad in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 65,540 nel mondo porta questo cognome. È presente in 40 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nishad è presente in 40 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nishad è più comune in India, dove circa 106.121 persone lo portano. Questo rappresenta il 86.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nishad sono: 1. India (106.121 persone), 2. Bangladesh (8.922 persone), 3. Sri Lanka (2.047 persone), 4. Emirati Arabi Uniti (1.994 persone), e 5. Arabia Saudita (1.590 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Nishad ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 86.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.