Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nasrollahzadeh è più comune
Iran
Introduzione
Il cognome Nasrollahzadeh è un nome di origine persiana che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Iran. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 794 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Iran, probabile paese di origine, sebbene siano presenti segnalazioni anche in altri paesi, principalmente in Nord America ed Europa. La presenza di questo cognome in diverse regioni riflette modelli migratori e legami culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e il significato del cognome Nasrollahzadeh sono strettamente legati alla cultura persiana, dove i cognomi con suffissi come "-zadeh" hanno spesso connotazioni di discendenza o lignaggio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, l'origine e le caratteristiche particolari.
Distribuzione geografica del cognome Nasrollahzadeh
Il cognome Nasrollahzadeh ha una distribuzione geografica prevalentemente in Iran, dove l'incidenza raggiunge circa 794 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome a livello mondiale. Questo fatto riflette il suo carattere di cognome di origine persiana, poiché in Iran è comune trovare cognomi che contengono elementi come "Nasr" (che significa vittoria o aiuto) e "Allah" (Dio), insieme a suffissi che indicano discendenza o lignaggio, come "-zadeh". Molto più ridotta la presenza negli altri paesi, con segnalazioni negli Stati Uniti, Svezia, Norvegia, Australia, Canada, Germania e Danimarca, anche se in numeri molto ridotti. Negli Stati Uniti, ad esempio, ci sono circa 26 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 3,3% del totale mondiale, mentre in Svezia e Norvegia sono rispettivamente 4 e 3 persone. La dispersione in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni di comunità iraniane e persiane che cercavano di stabilirsi in diverse regioni del mondo in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.
Il modello di distribuzione indica che il cognome Nasrollahzadeh è molto più diffuso in Iran, dove fa parte del patrimonio culturale e familiare. La presenza nei paesi occidentali, anche se piccola, riflette le migrazioni contemporanee e la diaspora iraniana. L'incidenza in paesi come Australia, Canada e Germania, seppure minima, mostra anche l'espansione del cognome attraverso i movimenti migratori degli ultimi decenni. La distribuzione geografica mostra un chiaro centro in Iran, con una dispersione secondaria in paesi con comunità persiane consolidate, che aiuta a comprendere i modelli migratori e culturali che hanno influenzato la presenza del cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Nasrollahzadeh
Il cognome Nasrollahzadeh ha chiaramente radici persiane ed è composto da elementi che ne riflettono il significato e l'origine culturale. La prima parte, "Nasr", significa "vittoria", "aiuto" o "sollievo" in persiano e arabo, ed è un termine comune nei nomi e cognomi di origine islamica e persiana. La seconda parte, "Allah", che in arabo significa "Dio", indica un riferimento religioso o spirituale. La combinazione "Nasr Allah" può essere interpretata come "Vittoria di Dio" o "Aiuto di Dio". Il suffisso "-zadeh" è un elemento molto caratteristico dei cognomi persiani, significa "figlio di" o "discendente di", e viene utilizzato per indicare lignaggio o ascendenza. Pertanto, Nasrollahzadeh può essere tradotto come "figlio di Nasr Allah" o "lignaggio dell'aiuto di Dio". Questo tipo di cognome è tipico della cultura persiana, dove i suffissi patronimici e toponomastici riflettono la storia familiare e l'identità culturale.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare forme come Nasrullahzadeh, Nasrullah Zadeh o anche nei documenti storici, alcuni adattamenti a seconda del paese o la trascrizione in diversi alfabeti. L'etimologia del cognome ne rivela il carattere religioso e culturale, legato alla storia islamica e persiana, e il suo utilizzo come segno di lignaggio o di discendenza da una figura o concetto sacro. La presenza del suffisso "-zadeh" in altri cognomi persiani rafforza inoltre l'idea che questo cognome abbia una forte componente di identità familiare e culturale, trasmessa di generazione in generazione.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Nasrollahzadeh è concentrata soprattutto in Asia, nello specifico in Iran, dove l'incidenza è maggiore e rappresenta la radice culturale del cognome. La forte presenza in IranRiflette la sua origine e l'uso tradizionale nella cultura persiana, dove i cognomi con suffissi come "-zadeh" sono comuni e hanno un significato di lignaggio o discendenza. In Europa, soprattutto in paesi come Svezia, Norvegia, Germania e Danimarca, la presenza è molto scarsa, con solo poche segnalazioni che indicano la migrazione di famiglie iraniane o persiane in cerca di opportunità o per motivi politici. Anche nel Nord America, negli Stati Uniti e in Canada esistono documenti, anche se in numero limitato, che corrispondono a comunità di immigrati iraniani e ai loro discendenti.
In Oceania, più precisamente in Australia, si registra una sola persona con questo cognome, indice di una presenza molto limitata ma significativa in termini di diaspora. La distribuzione regionale mostra che, sebbene il cognome sia prevalentemente iraniano, la sua dispersione in altri continenti riflette le migrazioni moderne e la diaspora persiana. La presenza nei paesi occidentali può anche essere collegata alla storia dell'immigrazione in cerca di stabilità politica ed economica, soprattutto nel contesto degli eventi storici avvenuti in Iran nel corso dei secoli XX e XXI.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nasrollahzadeh evidenzia uno schema tipico dei cognomi di origine persiana, con un centro in Iran e una presenza secondaria in paesi con comunità iraniane consolidate. La dispersione nei diversi continenti riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno portato all'espansione di questo cognome nel mondo moderno.
Domande frequenti sul cognome Nasrollahzadeh
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nasrollahzadeh