Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nazri è più comune
Malesia
Introduzione
Il cognome Nazri è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi asiatici e in alcune comunità occidentali. Secondo i dati disponibili, sono circa 12.608 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Nazri è particolarmente diffuso in paesi come Malesia, Indonesia, Afghanistan e Sri Lanka, tra gli altri, dove la sua presenza si è consolidata nel corso dei secoli. La storia e l'origine di questo cognome sono legate a specifici contesti culturali e linguistici, principalmente nelle regioni di lingua araba, malese e indoeuropea, riflettendo la sua diversità ed evoluzione nel tempo. In questo articolo esploreremo in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nazri, offrendo una visione completa del suo significato e della sua presenza in diverse parti del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nazri
Il cognome Nazri ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni di lingua araba e nei paesi del sud-est asiatico. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 12.608 persone, concentrandosi soprattutto nei paesi asiatici e in alcune comunità occidentali. I paesi con la maggiore presenza del cognome Nazri sono la Malesia, con 12.608 persone, seguita dall'Indonesia con 1.097, Afghanistan con 423, Sri Lanka con 365, Singapore con 47, India con 46 e Pakistan con 32. Questi dati mostrano che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Malesia, dove rappresenta una parte significativa della popolazione con cognomi simili, in linea con la storia di migrazione e insediamento nella regione.
In Indonesia, anche il cognome Nazri ha una presenza notevole, anche se su scala minore, riflettendo l'influenza delle comunità musulmane nella regione. Anche Afghanistan e Sri Lanka, seppur con numeri minori, mostrano la dispersione del cognome in contesti culturali diversi. La presenza in paesi come Singapore, India e Pakistan indica che il cognome è arrivato e si è affermato in comunità con forte influenza musulmana e araba, oltre alle migrazioni interne in Asia.
In Occidente, anche se in misura minore, si registrano casi in paesi come Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Russia, con incidenze che variano tra 6 e 9 persone. Ciò può essere attribuito alle recenti migrazioni o alle comunità di origine asiatica e araba che hanno messo radici in questi paesi. La distribuzione riflette modelli migratori storici e contemporanei, in cui le comunità musulmane e arabe hanno adottato i propri cognomi, incluso Nazri, in diverse parti del mondo.
Rispetto ad altre regioni, la prevalenza in Asia è chiaramente dominante, soprattutto nei paesi del sud-est asiatico e nelle comunità musulmane dell'Asia meridionale. La dispersione in Occidente, seppure limitata, indica la presenza di diaspore e l'integrazione di queste comunità in contesti culturali e sociali diversi. La distribuzione geografica del cognome Nazri, quindi, riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori avvenuti negli ultimi decenni.
Origine ed etimologia del cognome Nazri
Il cognome Nazri ha radici che sembrano strettamente legate alle regioni di lingua araba e alle comunità musulmane dell'Asia. La desinenza "-ri" del cognome può suggerire un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'unica fonte. Tuttavia, il prefisso "Nazr" in arabo significa "impegno" o "voto", ed è comune nei nomi e cognomi legati alla religione e alla cultura islamica. La presenza del cognome in paesi come Malesia, Indonesia e Afghanistan rafforza l'ipotesi che Nazri possa derivare da termini arabi o da influenze culturali islamiche.
In termini di significato, "Nazri" potrebbe essere interpretato come "colui che fa promesse" o "colui che mantiene le promesse", in linea con il significato di "Nazr". La variante ortografica più comune in diverse regioni può includere "Nazri" o "Naziri", a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici in ciascuna lingua. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità musulmane adottavano nomi che riflettevano valori religiosi o caratteristiche personali legate alla fede e alla morale.
L'origine del cognome può essere legata anche ad un lignaggio o ad una famiglia che portava un nome successivodivenne un cognome. In alcuni casi, i cognomi in queste culture venivano tramandati di generazione in generazione come simbolo di identità e appartenenza a una comunità specifica. L'influenza dell'Islam e delle tradizioni arabe nella regione del sud-est asiatico ha contribuito all'adozione e alla diffusione del cognome Nazri, che oggi rimane in varie comunità come simbolo di identità culturale e religiosa.
In sintesi, il cognome Nazri ha un'origine che unisce elementi culturali arabi e musulmani, con un significato legato alle promesse e all'impegno. La sua evoluzione e distribuzione riflettono le migrazioni e l'influenza di queste culture in diverse regioni del mondo, consolidandosi come cognome dal forte carico simbolico e culturale nelle comunità in cui si trova.
Presenza regionale e analisi per continenti
La presenza del cognome Nazri è distribuita principalmente in Asia, dove la sua incidenza è più significativa, soprattutto in paesi come Malesia, Indonesia, Afghanistan e Sri Lanka. In questi paesi, l'influenza delle tradizioni musulmane e arabe ha favorito l'adozione di questo cognome, che fa parte dell'identità culturale e religiosa di molte comunità. L'incidenza in Malesia, con 12.608 persone, rappresenta la concentrazione più alta, indicando che Nazri è un cognome relativamente comune nel paese e può essere associato a famiglie tradizionali o lignaggi storici nella regione.
In Indonesia, con un'incidenza di 1.097 persone, anche il cognome ha una presenza notevole, riflettendo l'influenza dell'Islam nell'arcipelago e la migrazione delle comunità arabe e musulmane. L'Afghanistan, con 423 incidenti, mostra come il cognome si sia affermato in contesti culturali di forte tradizione islamica, mentre lo Sri Lanka, con 365 incidenti, mostra la dispersione del cognome nelle comunità musulmane dell'Asia meridionale.
In altre regioni dell'Asia, come Singapore, India e Pakistan, il cognome Nazri compare anche su scala minore, ma con una presenza significativa nelle comunità musulmane. La presenza nei paesi occidentali, seppure limitata, riflette le recenti migrazioni e diaspora di queste comunità. Negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito e Russia, l'incidenza varia tra 6 e 9 persone, indicando che il cognome è arrivato in queste regioni principalmente attraverso migrazioni e comunità stabili.
In Europa, soprattutto nei paesi con comunità di immigrati dall'Asia e dal Medio Oriente, il cognome Nazri può essere trovato in piccole comunità, mantenendo il suo carattere culturale e religioso. La distribuzione regionale rivela che, sebbene il cognome abbia il suo peso maggiore in Asia, la sua presenza in Occidente continua a crescere, in linea con le tendenze migratorie e di integrazione culturale.
Domande frequenti sul cognome Nazri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nazri