Naceri

6.431 persone
17 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Naceri è più comune

#2
Marocco Marocco
749
persone
#1
Algeria Algeria
5.154
persone
#3
Francia Francia
444
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.1% Molto concentrato

Il 80.1% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

17
paesi
Locale

Presente nel 8.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6.431
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,243,974 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Naceri è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

5.154
80.1%
1
Algeria
5.154
80.1%
2
Marocco
749
11.6%
3
Francia
444
6.9%
4
Nuova Caledonia
31
0.5%
5
Spagna
17
0.3%
6
Canada
8
0.1%
7
Danimarca
5
0.1%
8
Iran
5
0.1%
9
Russia
5
0.1%

Introduzione

Il cognome Naceri è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni con influenze arabe e mediterranee. Secondo i dati disponibili, sono circa 5.154 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in Algeria, con un'incidenza che supera di gran lunga gli altri paesi, ma si riscontra anche in paesi dell'Europa, dell'America e del Medio Oriente.

Il cognome Naceri ha radici che sembrano legate alle regioni del Nord Africa, in particolare all'Algeria, e mostra una presenza anche in paesi con comunità migranti provenienti da quell'area. La storia e la cultura di questi luoghi, insieme ai movimenti migratori, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione geografica, le possibili origini e varianti, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Naceri

L'analisi della distribuzione del cognome Naceri rivela che la sua maggiore incidenza si riscontra in Algeria, con una cifra di circa 5.154 persone, che rappresenta la più alta concentrazione del cognome in un singolo Paese. Ciò corrisponde ad un’incidenza significativa rispetto ad altri Paesi, dove la sua presenza è decisamente inferiore. L'incidenza in Algeria suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, probabilmente di origine araba o berbera, dato il contesto storico e culturale del Paese.

Al di fuori dell'Algeria, il cognome Naceri si trova anche in paesi come Marocco, Francia, Spagna, Stati Uniti, Iran, Russia, Belgio, Svizzera, Germania, Tunisia, Venezuela, tra gli altri. In Marocco l'incidenza è di 749 persone, il che indica una presenza notevole, anche se molto inferiore a quella dell'Algeria. In Francia, ci sono circa 444 persone con questo cognome, a testimonianza della migrazione e della diaspora delle comunità maghrebine verso l'Europa.

In paesi come Spagna, Stati Uniti, Iran e Russia, la presenza del cognome è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 17 persone. Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o alla dispersione delle famiglie che portano il cognome in diversi continenti. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni e le relazioni internazionali.

Il modello di distribuzione mostra una concentrazione nel Nord Africa, con una dispersione verso l'Europa e l'America, probabilmente il risultato dei movimenti migratori nel XX e XXI secolo. La presenza in paesi come Francia e Spagna potrebbe essere collegata alla storia coloniale e alle migrazioni dal Maghreb, mentre in America la sua presenza potrebbe essere dovuta a migranti di origine maghrebina o araba che si stabilirono nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Naceri riflette un forte radicamento in Algeria, con una presenza significativa in Marocco e Francia, e una minore dispersione in altri paesi del mondo. La storia migratoria e le relazioni coloniali sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome oltre la sua regione di origine.

Origine ed etimologia di Naceri

Il cognome Naceri sembra avere radici nelle regioni del Nord Africa, in particolare in paesi come Algeria e Marocco, dove le influenze arabe e berbere sono state predominanti nel corso della storia. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, è probabile che la sua origine sia toponomastica o patronimica, comune nei cognomi di quella regione.

Nell'ambito dei cognomi arabi e maghrebini, molti nomi sono legati a caratteristiche fisiche, luoghi di origine, professioni o nomi propri di antenati. La desinenza "-i" in Naceri può indicare un'origine patronimica o toponomastica, poiché in diverse lingue arabe e berbere i suffissi e le desinenze dei cognomi riflettono l'appartenenza o la relazione con un luogo o una famiglia specifici.

L'esatto significato del cognome Naceri non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato ad un luogo o caratteristica particolare. La presenza in paesi con forte influenza araba e la somiglianza con altri cognomi della regione rafforzano questa ipotesi.

Le varianti ortografiche del cognome Naceri possono includere forme come Naciri, Naciri, Naceri, a seconda deltrascrizione e adattamento a diverse lingue e sistemi di scrittura. Queste varianti riflettono l'adattamento del cognome a diversi contesti culturali e linguistici.

Storicamente il cognome può essere associato a famiglie che ricoprirono ruoli nelle comunità locali, o che erano legate ad attività specifiche, anche se non esistono documenti specifici che lo confermino. Tuttavia, la sua presenza nelle regioni arabe e del Maghreb suggerisce che la sua origine sia profondamente radicata nella storia e nella cultura di quelle aree.

Presenza regionale

Il cognome Naceri ha una distribuzione che riflette principalmente la sua origine nel Nord Africa, con una forte presenza in Algeria e Marocco. L'incidenza in questi paesi indica che si tratta di un cognome relativamente comune in queste comunità, probabilmente legato a famiglie tradizionali e alla storia locale.

In Europa, soprattutto in Francia e Spagna, la presenza del cognome è in gran parte dovuta alla migrazione delle comunità maghrebine nel corso del XX e XXI secolo. L'incidenza in questi paesi, seppure inferiore rispetto ad Algeria e Marocco, mostra come le migrazioni abbiano permesso al cognome di affermarsi in diverse regioni europee.

In America la presenza del cognome Naceri è scarsa, con cifre intorno alle 17 persone in paesi come Venezuela e Stati Uniti. Ciò potrebbe essere dovuto a migrazioni più recenti o alla dispersione delle famiglie che portano il cognome in queste regioni in cerca di migliori opportunità.

In Asia e in altri continenti l'incidenza è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia la sua origine e diffusione principale nel mondo arabo e mediterraneo.

In termini di distribuzione per continenti, si può dire che:

  • Africa: alta incidenza in Algeria e Marocco.
  • Europa: presenza significativa in Francia e Spagna, con comunità di migranti maghrebini.
  • America: presenza limitata, principalmente nei paesi con comunità di migranti.
  • Asia e altri continenti: incidenza quasi zero.

Questo modello riflette la storia coloniale, le migrazioni e le relazioni culturali che hanno influenzato la dispersione del cognome Naceri in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Naceri

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Naceri

Attualmente ci sono circa 6.431 persone con il cognome Naceri in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,243,974 nel mondo porta questo cognome. È presente in 17 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Naceri è presente in 17 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Naceri è più comune in Algeria, dove circa 5.154 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Naceri sono: 1. Algeria (5.154 persone), 2. Marocco (749 persone), 3. Francia (444 persone), 4. Nuova Caledonia (31 persone), e 5. Spagna (17 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Naceri ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Naceri (2)

Samy Naceri

1961 - Presente

Professione: attore

Paese: Francia Francia

Larbi Naceri

1968 - Presente

Professione: attore

Paese: Francia Francia