Ndzabandzaba

1.980 persone
3 paesi
Swaziland paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ndzabandzaba è più comune

#2
Sudafrica Sudafrica
9
persone
#1
Swaziland Swaziland
1.970
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.5% Molto concentrato

Il 99.5% delle persone con questo cognome vive in Swaziland

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.980
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,040,404 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ndzabandzaba è più comune

Swaziland
Paese principale

Swaziland

1.970
99.5%
1
Swaziland
1.970
99.5%
2
Sudafrica
9
0.5%

Introduzione

Il cognome ndzabandzaba è un nome raro a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 1.970 le persone nel mondo che portano questo cognome, rendendolo un cognome a bassa incidenza rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in alcuni paesi specifici, essendo particolarmente rilevante in Sud Africa, dove l'incidenza raggiunge il 9% del totale mondiale, e in Swaziland, con l'1%. Inoltre, la presenza negli Stati Uniti è minima, con solo l’1% del totale mondiale. La storia e l'origine della ndzabandzaba sembrano essere legate alle regioni africane, in particolare alle aree in cui le lingue bantu e le culture tradizionali hanno avuto un profondo impatto. Questo cognome, per la sua rarità, ci invita a esplorare il suo contesto culturale, la sua distribuzione e le sue possibili radici etimologiche, offrendo una visione arricchente del suo significato e della sua storia.

Distribuzione geografica del cognome ndzabandzaba

La distribuzione del cognome ndzabandzaba rivela una presenza prevalentemente in Africa, con particolare attenzione ai paesi del sud del continente. I dati mostrano che in Sud Africa l’incidenza raggiunge circa il 9% del totale mondiale, indicando che è relativamente più comune in questo paese rispetto ad altri luoghi. Ciò può essere spiegato dalla storia delle migrazioni interne, dalla presenza di comunità specifiche e dalla conservazione dei cognomi tradizionali in alcune regioni. Nello Swaziland, noto anche come Eswatini, l'incidenza è pari all'1%, a testimonianza di una presenza minore ma significativa nel contesto locale. La presenza negli Stati Uniti, con solo l'1%, suggerisce che ci siano migranti o discendenti che hanno portato il cognome in altri continenti, anche se in misura minore. La distribuzione in Africa, in particolare nei paesi del sud, può essere correlata alla storia della colonizzazione, ai movimenti migratori interni e alla conservazione delle identità culturali tradizionali. La bassa incidenza in altri paesi, come Europa o America, indica che il cognome non si è diffuso ampiamente al di fuori della sua regione d'origine, sebbene la sua presenza negli Stati Uniti mostri una certa diaspora. La distribuzione geografica riflette modelli storici di migrazione e conservazione culturale, che mantengono vivo il cognome nelle comunità in cui ha radici profonde.

Origine ed etimologia di ndzabandzaba

Il cognome ndzabandzaba sembra avere un'origine profondamente legata alle culture africane, in particolare alle comunità che parlano lingue bantu. La struttura del cognome, con componenti che contengono suoni e modelli fonologici caratteristici di queste lingue, suggerisce che potrebbe essere di origine toponomastica o legato a qualche caratteristica culturale o geografica. La presenza significativa in paesi come il Sud Africa e lo Swaziland rafforza questa ipotesi, poiché in queste regioni i cognomi tradizionali sono solitamente legati a specifici lignaggi, clan o luoghi. L'etimologia esatta del cognome non è chiaramente documentata nelle fonti convenzionali, ma la sua struttura potrebbe indicare un significato legato a qualche qualità, luogo o evento storico rilevante per la comunità che lo porta. Inoltre, la presenza di varianti ortografiche simili in diverse regioni può riflettere diversi adattamenti fonetici o trascrizioni in diverse lingue e dialetti. In termini di significato, è probabile che ndzabandzaba abbia un significato specifico nella lingua di origine, possibilmente legato ad aspetti culturali, ancestrali o geografici, che è stato trasmesso di generazione in generazione.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome ndzabandzaba per continenti rivela una distribuzione abbastanza concentrata in Africa, soprattutto nel sud del continente. L'incidenza in Sud Africa, che rappresenta circa il 9% del totale mondiale, indica che il cognome è relativamente più diffuso in questa regione, probabilmente a causa della conservazione di tradizioni e lignaggi in comunità specifiche. Nello Swaziland, pari all'1%, si registra anche una presenza significativa, anche se più ridotta, che potrebbe essere legata a particolari gruppi etnici o alla storia locale. La presenza in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, con solo l’1%, riflette la migrazione e la dispersione di persone con radici africane, forse in contesti didiaspora o migrazioni recenti. La distribuzione in Europa è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che il cognome abbia un'origine prevalentemente africana e che la sua espansione fuori dal continente sia stata limitata. In Asia e in altre regioni non sono stati registrati incidenti rilevanti, il che indica che la sua presenza è quasi esclusiva del continente africano e, in misura minore, nei paesi della diaspora. La concentrazione in Africa, insieme alla presenza negli Stati Uniti, mostra un modello tipico di cognomi tradizionali che mantengono la propria identità in specifiche comunità e nei processi migratori che li portano verso altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Ndzabandzaba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ndzabandzaba

Attualmente ci sono circa 1.980 persone con il cognome Ndzabandzaba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,040,404 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ndzabandzaba è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ndzabandzaba è più comune in Swaziland, dove circa 1.970 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ndzabandzaba ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Swaziland, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.