Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nealis è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Nealis è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 1.278 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore nei paesi di lingua inglese, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli. Inoltre, è presente in misura minore in paesi come Canada, Regno Unito, Australia, Irlanda e Nuova Zelanda, tra gli altri. La presenza di Nealis in diverse regioni riflette modelli migratori e connessioni storiche che hanno contribuito alla sua dispersione globale. Pur non avendo un'origine ampiamente documentata nella letteratura genealogica, il cognome Nealis potrebbe essere correlato a radici anglosassoni o irlandesi, data la sua distribuzione e le varianti ortografiche che presenta. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, la possibile origine e la storia del cognome Nealis, fornendo una panoramica completa del suo significato e della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nealis
Il cognome Nealis ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con una forte influenza delle migrazioni europee. L'incidenza mondiale è stimata in circa 1.278 persone, concentrata soprattutto negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 1.278 individui con questo cognome, che rappresentano la maggior parte della sua presenza globale. Negli Stati Uniti l'incidenza è di 1.278, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una presenza consolidata nella popolazione. Anche la distribuzione in Canada è significativa, con 33 individui, suggerendo una presenza in comunità di lingua inglese e in regioni con una storia di immigrazione europea.
Nel Regno Unito, più precisamente in Inghilterra, sono stati registrati circa 70 casi, mentre in Irlanda se ne contano 26, e in Scozia 23. Questi dati riflettono una possibile radice in regioni di origine celtica o anglosassone, dove cognomi con radici simili tendono ad avere una maggiore presenza. L'incidenza in Australia (17), Nuova Zelanda (5) e, in misura minore, in Sud Africa (1) e Tailandia (1), indica che il cognome è stato disperso anche attraverso le migrazioni verso paesi dell'emisfero meridionale e regioni con comunità di immigrati europei.
È importante evidenziare che la distribuzione nei paesi asiatici, come la Cina, con 2 casi, e in altri paesi come la Svezia, con 3, dimostra che, anche se in misura minore, il cognome è arrivato in varie parti del mondo, probabilmente attraverso migrazioni e relazioni internazionali. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a legami familiari che hanno portato il cognome in diversi continenti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Nealis rivela una forte presenza negli Stati Uniti e nei paesi di lingua inglese, con una presenza minore in Europa, Oceania e altri continenti. La concentrazione negli Stati Uniti e in Canada potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, soprattutto irlandesi e britanniche, che hanno portato questo cognome nel Nord America. La presenza in paesi come l'Australia e la Nuova Zelanda riflette anche i modelli migratori storici di colonizzazione e insediamento in quelle regioni.
Origine ed etimologia di Nealis
Il cognome Nealis, pur non essendo uno dei più comuni, sembra avere radici nelle regioni di lingua inglese, in particolare Irlanda e Regno Unito. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'origine chiara ed univoca. Un'ipotesi plausibile è che Nealis sia una variante di cognomi simili come Neale, Neal o Niel, che hanno radici nella lingua inglese e nella cultura celtica.
Il cognome Neal, ad esempio, è di origine irlandese e significa "campione" o "coraggioso". È un cognome patronimico derivato dal nome proprio "Neil", che a sua volta ha radici nel gaelico "Niall". La forma Nealis potrebbe essere una variante o una forma patronimica che indica discendenza o appartenenza, come "figlio di Neal" o "imparentato con Neal". La presenza in regioni come l'Irlanda, con 26 casi, e la Scozia, con 23, supporta questa ipotesi.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Neal, Neale, Nealis o anche Niel, che riflettono diversi adattamenti fonetici e ortografici nel tempo e nelle diverse regioni. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzataa causa di cambiamenti nella pronuncia, nella scrittura e nelle migrazioni, che hanno portato alla comparsa di queste varianti.
Il significato del cognome, nel contesto della sua possibile origine irlandese, è legato alle qualità di leadership e coraggio, attributi apprezzati nelle società celtiche. La storia del cognome può risalire al medioevo, quando i cognomi iniziarono a consolidarsi in documenti scritti e in tale processo emersero varianti e adattamenti in diverse regioni e comunità.
In sintesi, Nealis ha probabilmente origine nella lingua gaelica o inglese, con radici in nomi propri come Neil, e può essere associato a caratteristiche di leadership e coraggio. La dispersione geografica e le varianti ortografiche riflettono una storia di migrazioni, adattamenti culturali ed evoluzioni linguistiche che hanno contribuito all'attuale configurazione del cognome.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Nealis in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono movimenti migratori storici e connessioni culturali. Nel Nord America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza è la più alta, con circa 1.278 persone, che rappresentano la più grande concentrazione del cognome nel mondo. Ciò è in gran parte dovuto alle migrazioni europee, in particolare irlandesi e britanniche, che arrivarono in America nel XIX e XX secolo in cerca di nuove opportunità.
In Canada, la presenza di 33 persone con il cognome Nealis indica una dispersione simile, anche se su scala minore, nelle comunità anglofone e nelle regioni con una storia di immigrazione europea. La distribuzione in questi paesi riflette le tendenze migratorie che hanno portato molte famiglie a stabilirsi nel Nord America, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
In Europa il cognome è presente nel Regno Unito, con 70 casi, in Inghilterra, e in Irlanda, con 26. Significativa è anche la presenza in Scozia, con 23 casi. Questi dati suggeriscono che l'origine del cognome potrebbe essere in queste regioni, dove sono comuni i cognomi patronimici e toponomastici. La storia di queste zone, segnata da invasioni, colonizzazioni e migrazioni interne, ha contribuito alla formazione e alla diffusione di cognomi come Nealis.
In Oceania, la presenza in Australia (17 casi) e Nuova Zelanda (5 casi) riflette la migrazione degli europei verso queste regioni durante il XIX e il XX secolo. La colonizzazione britannica in questi paesi facilitò l'arrivo di cognomi di origine inglese e irlandese, tra cui Nealis. La presenza in Sud Africa, con un caso, e in Asia, in Cina, con 2 casi, seppur minima, indica che il cognome è arrivato anche in altre parti del mondo, forse attraverso recenti migrazioni o relazioni internazionali.
In Asia, la presenza in Cina, con 2 casi, potrebbe essere dovuta a migrazioni lavorative o accademiche o a legami familiari internazionali. La dispersione globale del cognome Nealis, seppure concentrata in alcuni paesi, mostra come le migrazioni e le relazioni culturali abbiano portato alla sua presenza in diversi continenti.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Nealis riflette una storia di migrazioni, colonizzazioni e connessioni culturali che hanno portato al suo insediamento nei paesi di lingua inglese e nelle regioni con influenza europea. La distribuzione attuale testimonia i movimenti storici e le relazioni internazionali che hanno modellato la dispersione dei cognomi nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Nealis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nealis