Nails

32
persone
8
paesi
Canada
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nails è più comune

#2
Paesi Bassi Paesi Bassi
7
persone
#1
Canada Canada
15
persone
#3
Finlandia Finlandia
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
46.9% Moderato

Il 46.9% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nails è più comune

Canada
Paese principale

Canada

15
46.9%
1
Canada
15
46.9%
2
Paesi Bassi
7
21.9%
3
Finlandia
3
9.4%
4
Brasile
2
6.3%
5
Germania
2
6.3%
7
Francia
1
3.1%
8
India
1
3.1%

Introduzione

Il cognome Nails è un nome che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello mondiale, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 15 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni storiche e possibili radici culturali specifiche.

I paesi in cui il cognome Nails è più diffuso sono principalmente in America Latina, con una notevole incidenza in paesi come la Repubblica Dominicana, e in Europa, in particolare in paesi come Paesi Bassi, Finlandia, Germania, Francia, Brasile, India e Germania. La presenza in questi luoghi può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali che hanno portato nel tempo alla dispersione di questo cognome. Sebbene la sua origine esatta possa variare, l'analisi della sua distribuzione ed etimologia aiuta a comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica dei chiodi del cognome

Il cognome Nails ha una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, è abbastanza dispersa nei diversi continenti. L'incidenza globale è stimata in circa 15 persone, concentrate principalmente in alcuni paesi specifici. L'incidenza più alta si riscontra nella Repubblica Dominicana, con circa 1 persona, che rappresenta il 6,7% del totale mondiale. Ciò indica che, in questo paese, il cognome Nails ha una certa presenza, forse legata a migrazioni o legami familiari specifici.

In Europa il cognome è presente in paesi come Paesi Bassi, Finlandia, Germania e Francia. Nei Paesi Bassi l'incidenza è di circa 7 persone, che rappresentano circa il 46,7% del totale mondiale. In Finlandia ci sono 3 persone con questo cognome, pari al 20%. Germania e Francia hanno un'incidenza più bassa, rispettivamente con 2 e 1 persona, sommando insieme una percentuale vicina al 26,7%. La distribuzione in questi paesi suggerisce che Nails potrebbe avere radici in regioni di lingua germanica o influenzate dall'Europa, sebbene la sua presenza in queste località possa anche essere correlata a migrazioni recenti o storiche.

In America, oltre alla Repubblica Dominicana, si osserva una presenza in Brasile, con 2 persone, e in altri paesi come l'India, con 1 persona. L’incidenza in Brasile, un paese con grande diversità culturale e migratoria, può riflettere movimenti di popolazione di origine europea o da altre regioni. La presenza in India, sebbene minima, indica che il cognome ha raggiunto anche regioni con storie di colonizzazione o scambi culturali.

In termini comparativi, la prevalenza nella Repubblica Dominicana e nei Paesi Bassi è significativa rispetto al totale mondiale, dato che questi paesi concentrano la maggior parte dei casi registrati. La distribuzione suggerisce che, sebbene il cognome Nails non sia molto diffuso, ha una presenza notevole in alcuni contesti culturali e migratori specifici.

Origine ed etimologia dei chiodi del cognome

Il cognome Nails, nella sua forma attuale, sembra avere radici in regioni di lingua germanica o in paesi con influenza europea. La sua struttura e la fonetica suggeriscono una possibile derivazione da cognomi patronimici o toponomastici. Tuttavia, non esistono documenti storici chiari che confermino un'origine specifica e ampiamente documentata, rendendo la sua etimologia oggetto di speculazioni e analisi comparative.

Un'ipotesi è che Chiodi possa essere una variante o derivazione di cognomi legati a termini in lingue germaniche o anglosassoni, dove "Chiodo" potrebbe essere associato a parole che significano "chiodo" o "chiodo", in riferimento a caratteristiche fisiche o occupazioni legate al fabbro o alla falegnameria. Tuttavia, questa connessione è speculativa e richiede ulteriori ricerche storiche.

Un'altra possibilità è che Nails sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico che in passato era conosciuto con un nome simile. La presenza in paesi come i Paesi Bassi e la Germania rafforza l'ipotesi di un'origine europea, anche se la sua dispersione in America Latina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee dei secoli passati.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, anche se in diverse regioni potrebbe essere trovato come "Chiodo" o "Chiodi" in atti storici o documenti di famiglia. ILla mancanza di varianti frequenti può indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo.

In sintesi, sebbene non vi siano prove conclusive sulla sua origine, l'analisi della sua distribuzione e struttura suggerisce che Nails abbia radici in Europa, forse in regioni germaniche o anglosassoni, e che la sua presenza in altri continenti sia dovuta a migrazioni e movimenti di popolazioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Nails per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto in paesi come Paesi Bassi, Finlandia, Germania e Francia, l’incidenza è notevole, con un totale complessivo di circa 12 persone. Ciò indica che il cognome ha radici europee e che la sua dispersione in questa regione potrebbe essere legata a movimenti storici, come migrazioni interne o scambi culturali tra paesi vicini.

In America la presenza è concentrata soprattutto nella Repubblica Dominicana, con un'incidenza che rappresenta circa il 6,7% del totale mondiale, e in Brasile, con un'incidenza minore. La presenza in questi paesi può essere collegata alla colonizzazione europea, alle recenti migrazioni o ai legami familiari che hanno portato all'adozione o alla conservazione del cognome in queste regioni.

In Asia, più precisamente in India, esiste almeno una persona con il cognome Nails, il che può indicare un recente arrivo o una coincidenza nell'adozione del cognome, poiché in quella regione non è un cognome tradizionale. La presenza in diversi continenti mostra la dispersione del cognome, anche se in numeri molto bassi, suggerendo che non si tratti di un cognome molto diffuso a livello globale.

In termini di incidenza, i dati riflettono che la concentrazione maggiore si registra in Europa e in alcuni paesi dell'America Latina, dove le migrazioni e le connessioni culturali hanno permesso di mantenere il cognome in alcuni registri familiari. La distribuzione può anche essere influenzata dalla storia della colonizzazione, del commercio e dei movimenti migratori che hanno portato alla presenza di cognomi europei in America e in altre regioni.

In conclusione, sebbene il cognome Nails non sia uno dei più diffusi a livello mondiale, la sua presenza in diversi continenti e paesi rivela una storia di dispersione che potrebbe essere messa in relazione alle radici europee e alle successive migrazioni. La distribuzione geografica e la struttura del cognome offrono indizi sulla sua possibile origine e sui percorsi attraverso i quali ha raggiunto diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Nails

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nails

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Nails in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nails è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nails è più comune in Canada, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 46.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nails sono: 1. Canada (15 persone), 2. Paesi Bassi (7 persone), 3. Finlandia (3 persone), 4. Brasile (2 persone), e 5. Germania (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.6% del totale mondiale.
Il cognome Nails ha un livello di concentrazione moderato. Il 46.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nails (4)

Scott Nails

1982 - Presente

Professione: attore

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Jamie Nails

1977 - Presente

Professione: calcio

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Debra Nails

1950 - Presente

Professione: filosofo

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America

Rusty Nails (filmmaker)

1966 - Presente

Professione: film

Paese: Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America