Nefla

801 persone
10 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nefla è più comune

#2
Tunisia Tunisia
5
persone
#1
Algeria Algeria
783
persone
#3
Marocco Marocco
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
97.8% Molto concentrato

Il 97.8% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

801
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,987,516 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nefla è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

783
97.8%
1
Algeria
783
97.8%
2
Tunisia
5
0.6%
3
Marocco
4
0.5%
4
Francia
2
0.2%
5
Inghilterra
2
0.2%
7
Germania
1
0.1%
8
India
1
0.1%
9
Malesia
1
0.1%
10
Qatar
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Nefla è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, sono circa 783 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Nefla si trovano in Algeria, con un'incidenza notevole, e in misura minore in paesi come Tunisia, Marocco, Francia, Regno Unito e altri. La presenza di questo cognome in diversi continenti e la sua distribuzione in paesi con una storia di migrazioni e contatti culturali suggeriscono un'origine con radici nel Nord Africa, sebbene possa avere collegamenti anche con altre regioni. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Nefla verranno esplorate in dettaglio, fornendo una visione completa della sua rilevanza e del contesto storico.

Distribuzione geografica del cognome Nefla

Il cognome Nefla ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con la maggiore incidenza in Algeria, dove si stima che ci siano circa 783 persone con questo cognome, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. L'incidenza in questo Paese è significativa, dato che il dato corrisponde ad una parte significativa della popolazione che porta il cognome a livello globale. Inoltre, si osserva una presenza in Tunisia e Marocco, paesi confinanti con il Nord Africa, con incidenti minori ma rilevanti, che indicano un possibile radicamento nella regione del Maghreb.

Al di fuori del continente africano, Nefla è presente nei paesi europei, principalmente in Francia e nel Regno Unito, con un'incidenza di 2 persone in ciascuno. La presenza in questi paesi può essere spiegata dalle migrazioni storiche e dai movimenti di popolazione dal Nord Africa all'Europa, soprattutto durante il XX e il XXI secolo. L'incidenza in questi paesi, sebbene piccola rispetto all'Africa, riflette i modelli di diaspora e l'espansione delle comunità maghrebine in Europa.

In altri paesi, come Germania, India, Malesia e Qatar, l'incidenza di Nefla è di 1 persona in ciascun caso, indicando che il cognome è piuttosto raro in quelle regioni. La dispersione in questi paesi potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a casi isolati di individui con radici nel Maghreb o comunità correlate.

In termini percentuali, la distribuzione mostra che oltre il 90% dei portatori del cognome Nefla si trovano in Algeria e nei paesi limitrofi, con una presenza residua in Europa e in altri continenti. La concentrazione in Nord Africa suggerisce una chiara origine geografica, sebbene la dispersione globale rifletta processi migratori e di diaspora che hanno portato il cognome in diverse parti del mondo.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Nefla rivela una radice principalmente nel Nord Africa, con una presenza significativa in Algeria e nei paesi vicini, e una dispersione limitata in Europa e in altri continenti, risultato di migrazioni e contatti storici tra regioni.

Origine ed etimologia di Nefla

Il cognome Nefla sembra avere radici nella regione nordafricana, in particolare in paesi come Algeria, Tunisia e Marocco. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, la distribuzione geografica e i modelli culturali suggeriscono che potrebbe trattarsi di un cognome di origine toponomastica o patronimica tipico delle comunità magrebine.

Nel contesto dei cognomi della regione del Maghreb, molti nomi hanno radici in arabo, parole berbere o combinazioni di entrambe le lingue. La struttura fonetica di Nefla, con suoni caratteristici delle lingue araba e berbera, fa pensare ad una possibile origine in termini descrittivi o legati a luoghi specifici.

Il significato del cognome Nefla non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma alcune interpretazioni suggeriscono che potrebbe essere legato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, geografiche o sociali. Ad esempio, in alcune lingue nordafricane, parole simili possono essere correlate a termini che denotano qualità o luoghi specifici.

Le varianti ortografiche del cognome Nefla non sono molto conosciute, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto in modi simili o con lievi variazioni, a seconda della trascrizione o dell'adattamento nei diversi paesi e lingue. La presenza nei paesi europei, soprattutto in Francia e Regno Unito,potrebbe anche aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici minori.

Storicamente il cognome Nefla risale probabilmente a comunità rurali o famiglie residenti in specifiche regioni del Maghreb, tramandate di generazione in generazione. L'influenza della lingua araba e delle tradizioni culturali della regione rafforzano l'ipotesi di un'origine nella cultura arabo-berbera, con un significato che potrebbe essere legato a caratteristiche del territorio o della comunità.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Nefla per continente rivela una distribuzione chiaramente concentrata in Africa, soprattutto nel Nord Africa, con un'incidenza predominante in Algeria. L'elevata incidenza in questo Paese, che rappresenta la maggioranza dei portatori del cognome, indica una probabile origine in quella regione, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità per generazioni.

In Europa, in particolare in Francia e Regno Unito, la presenza di Nefla, seppur piccola, riflette i movimenti migratori delle comunità maghrebine verso questi paesi. La storia della colonizzazione, della migrazione di manodopera e della ricerca di migliori condizioni di vita ha portato alcuni individui con il cognome Nefla a mettere radici in questi territori, mantenendo la propria identità culturale e familiare.

In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome è praticamente inesistente, con casi isolati in paesi come India, Malesia e Qatar. Questi casi possono essere dovuti a recenti movimenti migratori o a relazioni commerciali e diplomatiche che hanno facilitato la presenza di individui con radici nel Nord Africa.

In America, sebbene non siano disponibili dati specifici in questa occasione, è nota la dispersione dei cognomi maghrebini nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti, ma nel caso di Nefla l'incidenza sembra essere molto limitata o inesistente in questi contesti. La presenza in Europa e Africa è, quindi, la più significativa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Nefla riflette una radice nel Nord Africa, con un'espansione limitata verso l'Europa, frutto di migrazioni e contatti storici. L'attuale distribuzione geografica mostra l'importanza dei processi migratori nella conservazione e trasmissione del cognome in diverse comunità e paesi.

Domande frequenti sul cognome Nefla

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nefla

Attualmente ci sono circa 801 persone con il cognome Nefla in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,987,516 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nefla è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nefla è più comune in Algeria, dove circa 783 persone lo portano. Questo rappresenta il 97.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nefla sono: 1. Algeria (783 persone), 2. Tunisia (5 persone), 3. Marocco (4 persone), 4. Francia (2 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Nefla ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 97.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti