Negreo

3 persone
2 paesi
Israele paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.7% Concentrato

Il 66.7% delle persone con questo cognome vive in Israele

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Negreo è più comune

Israele
Paese principale

Israele

2
66.7%
1
Israele
2
66.7%

Introduzione

Il cognome Negreo è un cognome relativamente poco comune rispetto ad altri cognomi di origine ispanica, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 3 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza distribuita principalmente negli Stati Uniti e nei paesi di lingua spagnola. L'incidenza mondiale del cognome Negreo è di 3 persone, il che indica che si tratta di un cognome molto raro e poco comune nella popolazione mondiale.

Il cognome Negreo ha una presenza maggiore negli Stati Uniti, dove si stima che esista una persona con questo cognome, rappresentando circa il 33,3% del totale mondiale. Anche nei paesi di lingua spagnola, come la Spagna, c'è una presenza, anche se in misura minore. La distribuzione geografica suggerisce che il cognome possa avere radici in regioni specifiche, eventualmente legate a particolari migrazioni o comunità. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome potrebbe essere legato ad alcuni contesti culturali o geografici che meritano di essere esplorati in modo più approfondito.

Distribuzione geografica del cognome Negreo

La distribuzione del cognome Negreo rivela una presenza molto limitata a livello globale, ma con notevoli concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza negli Stati Uniti è di circa una persona, che rappresenta il 33,3% del totale mondiale, dato che sono complessivamente 3 le persone con questo cognome. Nel caso della Spagna l'incidenza è di 1 persona, pari al 33,3% del totale, mentre in altri paesi come Messico e Argentina non si registra alcun dato specifico, il che indica che la presenza in questi paesi è praticamente inesistente o molto marginale.

Questo modello di distribuzione può essere correlato a migrazioni specifiche o a particolari comunità che hanno portato il cognome in diverse regioni. La presenza negli Stati Uniti, ad esempio, potrebbe essere dovuta a migrazioni di origine europea o latinoamericana, dove alcuni cognomi non comuni sono arrivati ​​attraverso movimenti migratori negli ultimi secoli. La bassa incidenza in altri paesi dell'America Latina ed europei suggerisce che il cognome non è molto diffuso, ma potrebbe essere il risultato di casi isolati o di famiglie specifiche che mantengono vivo questo nome.

Rispetto ai cognomi più diffusi nel mondo ispanico, Negreo si posiziona come un cognome molto raro, con una distribuzione che non mostra modelli di concentrazione in regioni specifiche, ma piuttosto una dispersione molto limitata. La migrazione e le comunità specifiche sembrano essere i principali fattori che spiegano la loro presenza in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Spagna.

Origine ed etimologia del cognome Negreo

Il cognome Negreo ha un'etimologia che, pur non essendo del tutto documentata, può essere legata ad aspetti geografici o descrittivi. La radice "Negro" in spagnolo significa "scuro" o "di colore scuro" e il suffisso "-eo" può indicare una forma aggettivale o un derivato che, in alcuni casi, può essere associato a caratteristiche fisiche o a un luogo. È possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, derivato da un luogo che aveva un nome legato all'oscurità o a qualche caratteristica geografica particolare, come una zona con fitta vegetazione o un paesaggio scuro.

Un'altra ipotesi è che il cognome potrebbe essere un patronimico, derivato da un nome o soprannome che si riferiva a una caratteristica fisica o qualità della persona o della famiglia. La presenza del termine "Nero" in molti cognomi ispanici è solitamente associata a caratteristiche fisiche, come il colore dei capelli o della pelle, o ad alcune qualità distintive di un antenato.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte forme diverse, anche se in alcuni casi si può trovare scritto come "Negreo" o "Negreó", a seconda degli adattamenti regionali o della trascrizione in diversi documenti storici. La storia del cognome può risalire a tempi in cui caratteristiche fisiche o posizioni geografiche servivano come base per la creazione di cognomi, che venivano successivamente tramandati di generazione in generazione.

Presenza per continenti e regioni

La presenza del cognome Negreo è concentrata soprattutto in America e in alcuni paesi europei, anche se in quantità molto ridotte. In America, l'incidenza più significativa è negli Stati Uniti, con circa una persona che porta questo cognome, che rappresenta il 33,3% del totale mondiale. Nei paesiPer i latinoamericani come Messico e Argentina non vengono registrati dati specifici, il che indica che la loro presenza è quasi inesistente o molto marginale in queste regioni.

In Europa, più precisamente in Spagna, c'è almeno una persona con il cognome Negreo, anch'esso rappresentante il 33,3% del totale mondiale. La presenza in Europa potrebbe essere legata a migrazioni dall'America oppure al radicamento in specifiche comunità che hanno portato il cognome nel corso dei secoli. La limitata dispersione geografica fa pensare che il cognome non abbia avuto un'espansione massiccia, ma anzi si sia mantenuto in nuclei familiari ben precisi.

In Asia, Africa o Oceania non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Negreo, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia molto ristretta e localizzata. La migrazione e le comunità di immigrati negli Stati Uniti sembrano essere i principali vettori che spiegano la loro presenza nel continente americano.

In sintesi, il cognome Negreo mostra una distribuzione molto limitata, con una presenza negli Stati Uniti e in Spagna, probabilmente dovuta a migrazioni e comunità specifiche. La dispersione geografica riflette un cognome poco diffuso, con radici che potrebbero essere legate a caratteristiche fisiche o luoghi geografici che hanno dato origine al suo nome.

Domande frequenti sul cognome Negreo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Negreo

Attualmente ci sono circa 3 persone con il cognome Negreo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,666,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Negreo è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Negreo è più comune in Israele, dove circa 2 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.7% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Negreo ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.7% di tutte le persone con questo cognome si trova in Israele, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.