Neidermeyer

158 persone
2 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.4% Molto concentrato

Il 99.4% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

158
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 50,632,911 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Neidermeyer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

157
99.4%
1
Stati Uniti d'America
157
99.4%
2
Brasile
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Neidermeyer è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Brasile. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo esistano circa 157 persone con questo cognome, con una notevole incidenza negli Stati Uniti, dove sono registrati circa 157 individui, e una presenza molto minore in Brasile, con una sola persona identificata con questo cognome. La distribuzione geografica e la storia del cognome suggeriscono radici che potrebbero essere legate a comunità di origine europea, in particolare germaniche o tedesche, dato il suo schema fonetico e ortografico. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità del cognome Neidermeyer, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua presenza in diverse regioni e della sua possibile storia culturale.

Distribuzione geografica del cognome Neidermeyer

Il cognome Neidermeyer ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con l'incidenza più alta negli Stati Uniti, dove si stima che ci siano circa 157 persone con questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Brasile è registrata una sola persona con quel cognome. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con l'immigrazione europea, in particolare tedesca, nel XIX e XX secolo, che portò all'arrivo di famiglie con cognomi simili o identici a quelli che oggi conosciamo come Neidermeyer.

In Brasile la presenza del cognome è quasi aneddotica, con un solo caso registrato, il che indica che la dispersione in America Latina è molto limitata. La bassa incidenza in paesi come Spagna, Messico, Argentina o altri dell'America Latina suggerisce che il cognome non abbia avuto un'espansione significativa in queste regioni, probabilmente a causa di migrazioni e insediamenti storici che favorirono altri cognomi più diffusi in quelle zone.

In Europa, in particolare nei paesi di lingua tedesca, la presenza del cognome potrebbe essere maggiore nei documenti storici o nelle genealogie, anche se al momento non sono disponibili dati precisi. L'attuale distribuzione negli Stati Uniti riflette i modelli migratori che hanno portato le comunità di origine germanica a stabilirsi in diversi stati, soprattutto nelle regioni in cui l'immigrazione tedesca era più intensa, come Pennsylvania, Ohio o Illinois.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Neidermeyer non è molto comune a livello globale, ma la sua concentrazione negli Stati Uniti indica un chiaro modello migratorio. La dispersione geografica rivela che, sebbene il cognome non sia ampiamente diffuso, mantiene una presenza significativa in alcuni paesi, principalmente a causa della storia della migrazione europea e dell'insediamento nel Nord America.

Origine ed etimologia di Neidermeyer

Il cognome Neidermeyer ha radici probabilmente legate alla lingua tedesca o germanica, dato il suo schema fonetico e ortografico. La struttura del cognome suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, comune nelle tradizioni di denominazione nelle regioni di lingua tedesca. La desinenza "-meyer" è comune nei cognomi tedeschi e viene solitamente tradotta come "anziano" o "amministratore", derivata dalla parola tedesca "Meier", che nel Medioevo si riferiva a un amministratore fondiario o al capo di un contadino o proprietario terriero.

Il prefisso "Neider-" può essere interpretato come "basso" o "inferiore" in tedesco, formando insieme un significato che potrebbe essere tradotto come "l'amministratore inferiore" o "colui che lavora in basso". È però anche possibile che il cognome abbia un'origine toponomastica, legata ad uno specifico luogo geografico dove risiedevano le famiglie che adottarono questo nome. La combinazione di questi elementi suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine in una comunità tedesca, dove erano comuni cognomi descrittivi o legati all'occupazione e alla posizione geografica.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Neidermeyer, Neidermeier o anche varianti in altre lingue o regioni, sebbene la forma più riconosciuta e documentata sia Neidermeyer. La storia del cognome è legata alle comunità germaniche e alla tradizione dei cognomi che riflettevano l'occupazione, la posizione sociale o la collocazione geografica delle famiglie.

In sintesi, Neidermeyer è un cognome di origine tedesca probabilmente correlato a termini che descrivono una funzione o una posizione all'interno di una comunità agricola o amministrativa, con una storia che risale alle migrazioni europee versoAmerica, soprattutto negli Stati Uniti, dove è notevole la presenza di cognomi di origine germanica.

Presenza regionale

La presenza del cognome Neidermeyer è distribuita principalmente nel Nord America, con gli Stati Uniti come paese dove la sua incidenza è più significativa. L'immigrazione tedesca negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo favorì la dispersione di cognomi come Neidermeyer nelle regioni in cui le comunità germaniche si stabilirono e prosperarono. La concentrazione negli Stati Uniti riflette modelli storici di immigrazione, insediamento e istituzione di comunità che hanno mantenuto le tradizioni e i cognomi originali.

In Sud America, nello specifico in Brasile, la presenza del cognome è quasi inesistente, con un solo caso registrato. Ciò indica che, sebbene alcune famiglie possano essere arrivate in Brasile, non vi è stata un'espansione significativa o un consolidamento della comunità con questo cognome nella regione. La presenza in Brasile potrebbe essere dovuta a migrazioni isolate o a individui che hanno assunto il cognome durante i loro viaggi, ma senza un impatto demografico rilevante.

In Europa, anche se al momento non sono disponibili dati precisi, è probabile che il cognome abbia una maggiore presenza nei paesi di lingua tedesca, come Germania, Svizzera o Austria, dove sono comuni cognomi con desinenze simili. La storia della migrazione verso il Nord America spiega la dispersione del cognome negli Stati Uniti, dove rimane vivo nei registri civili, nelle genealogie e nelle comunità di discendenti di immigrati germanici.

In altre regioni, come l'Asia o l'Africa, non si hanno testimonianze significative della presenza del cognome Neidermeyer, il che rafforza il suo carattere di cognome di origine europea, specificamente germanica, con una distribuzione limitata alle comunità di immigrati in Nord America e, in misura minore, in Sud America.

Domande frequenti sul cognome Neidermeyer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neidermeyer

Attualmente ci sono circa 158 persone con il cognome Neidermeyer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 50,632,911 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Neidermeyer è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Neidermeyer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 157 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Neidermeyer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.