Neddermann

609 persone
9 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Neddermann è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
36
persone
#1
Germania Germania
537
persone
#3
Spagna Spagna
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.2% Molto concentrato

Il 88.2% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

609
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,136,289 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Neddermann è più comune

Germania
Paese principale

Germania

537
88.2%
1
Germania
537
88.2%
3
Spagna
20
3.3%
4
Svizzera
8
1.3%
5
Argentina
3
0.5%
6
Venezuela
2
0.3%
7
Austria
1
0.2%
8
Brasile
1
0.2%
9
Italia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Neddermann è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 607 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diverse regioni e paesi. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente piccola rispetto ai cognomi più comuni, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che ci permettono di comprenderne l'origine e l'espansione.

I paesi in cui il cognome Neddermann è più comune sono Germania, Stati Uniti, Spagna, Svizzera, Argentina, Venezuela, Austria, Brasile e Italia. La concentrazione più elevata si registra in Germania, con un'incidenza di 537 persone, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. Negli Stati Uniti la presenza è di 36 persone, mentre in Spagna si contano circa 20 individui con questo cognome. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia radici europee, con un'espansione verso l'America attraverso migrazioni e spostamenti di popolazione.

Questo cognome, pur non avendo una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, potrebbe essere correlato a radici germaniche o europee, data la sua presenza in paesi come Germania, Svizzera e Austria. La storia e il contesto culturale del cognome potrebbero essere legati a tradizioni familiari, migrazioni o anche a qualche occupazione o caratteristica geografica che ha dato origine al suo utilizzo. Successivamente, verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e peculiarità regionali per offrire una visione completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Neddermann

La distribuzione del cognome Neddermann rivela una presenza predominante in Europa, soprattutto in Germania, dove si concentra l'incidenza più alta con 537 persone. Questo rappresenta circa l'88% del totale mondiale, indicando che l'origine del cognome è probabilmente germanica o mitteleuropea. La forte presenza in Germania suggerisce che il cognome possa avere radici in specifiche regioni del Paese, possibilmente in zone dove tradizioni familiari e migrazioni interne hanno mantenuto vivo il nome nel tempo.

Negli Stati Uniti, la presenza di 36 persone con il cognome Neddermann riflette un modello di migrazione europea verso il Nord America, particolarmente intenso nei secoli XIX e XX. La comunità degli immigrati europei negli Stati Uniti ha mantenuto molti cognomi di origine tedesca ed europea, e Neddermann non farebbe eccezione. L'incidenza in questo paese, sebbene inferiore rispetto alla Germania, indica che alcune famiglie sono emigrate e hanno stabilito radici nel Nord America.

Nei paesi di lingua spagnola come Spagna e Argentina, la presenza del cognome è minore ma significativa. In Spagna vivono circa 20 persone, il che rappresenta una piccola percentuale del totale mondiale, ma sufficiente per indicare che alcune famiglie con radici europee arrivarono e si stabilirono nella penisola. In Argentina, con 3 persone, la presenza è ancora più limitata, ma riflette il trend delle migrazioni europee verso il Sud America.

Altri paesi con la presenza del cognome Neddermann includono la Svizzera, con 8 persone, e il Venezuela, con 2. L'incidenza in questi paesi rafforza l'ipotesi di un'origine europea, soprattutto nelle regioni con una storia di migrazione e collegamenti culturali con la Germania e altri paesi dell'Europa centrale. In Austria, Brasile e Italia la presenza è minima, con 1 persona ciascuno, ma contribuisce comunque a comprendere la dispersione del cognome nelle diverse regioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Neddermann mostra una netta predominanza in Germania, seguita dagli Stati Uniti e dai paesi di lingua spagnola in America. La dispersione riflette modelli migratori storici, in cui le comunità europee hanno portato i propri cognomi in nuovi territori, mantenendo viva l'identità familiare attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia di Neddermann

Il cognome Neddermann sembra avere radici nell'Europa centrale, in particolare nelle regioni di lingua tedesca. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, l'analisi della sua struttura e distribuzione suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome patronimico o toponomastico. La desinenza "-mann" è comune nei cognomi tedeschi e significa "uomo" o "persona", ed è spesso associata a cognomi che indicano una professione, una caratteristica o un lignaggio familiare.

L'elemento "Nedder" potrebbe derivare da un nome proprio, da una caratteristica geografica o da qualche occupazioneantico In alcuni casi, i cognomi con la desinenza "-mann" sono legati ad occupazioni o ruoli sociali nelle comunità tradizionali. Tuttavia, nel caso di Neddermann, la radice "Nedder" non è un termine comune nel tedesco moderno, il che porta a pensare che potrebbe essere una variante di un nome o termine regionale, o anche un adattamento fonetico di un cognome più antico.

Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Nedermann, Nedderman o simili, a seconda delle migrazioni e degli adattamenti nei diversi paesi. La presenza in paesi come Svizzera, Austria e Germania rafforza l'ipotesi di un'origine germanica, mentre la sua comparsa in America e in altri paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni di famiglie europee che portarono il cognome verso nuovi territori.

Storicamente, i cognomi con desinenza "-mann" iniziarono a consolidarsi in Europa durante il Medioevo, in contesti in cui l'identificazione familiare o professionale si rendeva necessaria. È probabile che Neddermann abbia un'origine simile, legata a qualche professione, lignaggio o caratteristica distintiva delle prime famiglie che lo diedero alla luce.

In conclusione, sebbene non esista un'etimologia definitiva e ampiamente documentata per Neddermann, l'evidenza suggerisce un'origine germanica, con radici nelle regioni di lingua tedesca, e una possibile relazione con cognomi patronimici o toponomastici diffusi attraverso le migrazioni europee verso altri continenti.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Neddermann in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la sua origine europea che le successive migrazioni. In Europa l’incidenza più alta si concentra in Germania, con 537 persone, che rappresenta circa l’88% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura germanica e che la sua espansione in altri paesi è il risultato di migrazioni e spostamenti di popolazioni.

In Svizzera e Austria, paesi con storia e cultura tedesca, notevole è anche la presenza del cognome, rispettivamente con 8 e 1 persona. Ciò rafforza l'ipotesi di un'origine nelle regioni dell'Europa centrale e la continuità del suo utilizzo in queste aree. La presenza in Italia, con 1 persona, potrebbe essere dovuta a migrazioni interne o a rapporti storici con le regioni di lingua tedesca, soprattutto nel nord del Paese.

In America la presenza del cognome Neddermann è più dispersa ma significativa. Negli Stati Uniti, con 36 persone, riflette la migrazione europea, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca ed europea arrivarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità. La comunità in Argentina, con 3 persone, testimonia anche la migrazione europea verso il Sud America, dove molte famiglie mantennero i propri cognomi e tradizioni.

Nei paesi dell'America Latina come Venezuela e Brasile, la presenza è minima, rispettivamente con 2 e 1 persona, ma indica che il cognome è arrivato e si è affermato in contesti culturali diversi. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a movimenti migratori specifici o a relazioni storiche con l'Europa.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Neddermann riflette una netta predominanza in Europa, soprattutto in Germania e nei paesi di lingua tedesca, con un'espansione verso l'America attraverso le migrazioni. La dispersione nei diversi continenti mostra come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome in varie regioni, mantenendo la sua identità nelle diverse comunità.

Domande frequenti sul cognome Neddermann

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Neddermann

Attualmente ci sono circa 609 persone con il cognome Neddermann in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,136,289 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Neddermann è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Neddermann è più comune in Germania, dove circa 537 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Neddermann sono: 1. Germania (537 persone), 2. Stati Uniti d'America (36 persone), 3. Spagna (20 persone), 4. Svizzera (8 persone), e 5. Argentina (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.2% del totale mondiale.
Il cognome Neddermann ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Neddermann (1)

Linda Neddermann

1988 - Presente

Professione: politico

Paese: Germania Germania