Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nellenbach è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Nellenbach è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Francia. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 168 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Nellenbach si trova negli Stati Uniti, seguiti dalla Francia, con un'incidenza molto inferiore in Germania e nel Regno Unito.
Questo cognome ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua tedesca, dato il suo modello di distribuzione e la sua struttura fonetica. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, in particolare tedesche, che si stabilirono in tempi diversi nel Nord America. La storia e la cultura che circondano questo cognome riflettono le migrazioni e gli spostamenti delle popolazioni europee verso altri continenti, nonché la conservazione delle identità familiari nel corso dei secoli. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nellenbach, per comprenderne meglio il significato e la storia nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nellenbach
L'analisi della distribuzione del cognome Nellenbach rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto negli Stati Uniti e in Francia, con incidenze notevoli in questi paesi. Negli Stati Uniti, l’incidenza è di circa 168 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in questo paese può essere spiegata con le migrazioni europee, soprattutto di origine tedesca, avvenute nei secoli XIX e XX. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata storicamente una delle più numerose e ha contribuito alla diffusione dei cognomi di origine germanica nel continente.
In Francia l'incidenza del cognome Nellenbach è di 81 persone, indice di una presenza considerevole rispetto ad altri paesi europei. La distribuzione in Francia può essere correlata a regioni vicine alla Germania, come l'Alsazia e la Lorena, dove sono evidenti le influenze culturali e linguistiche germaniche. La vicinanza geografica e gli scambi storici tra queste regioni hanno favorito la presenza di cognomi di origine tedesca nel territorio francese.
In Germania l'incidenza è molto bassa, con una sola persona registrata con questo cognome, suggerendo che il cognome potrebbe essere stato introdotto in altri paesi attraverso la migrazione o movimenti familiari. Allo stesso modo, nel Regno Unito, l'incidenza è anche di una sola persona, il che rafforza l'idea che il cognome non sia originario di queste regioni, ma piuttosto diffuso principalmente dall'Europa centrale verso altri continenti.
La distribuzione geografica del cognome Nellenbach riflette modelli migratori storici, dove le comunità germaniche emigravano in cerca di nuove opportunità in America e in altre regioni. La presenza negli Stati Uniti e in Francia, in particolare, può essere collegata a movimenti migratori specifici, come le ondate di immigrati tedeschi nel XIX secolo, che si stabilirono in aree diverse e mantennero i cognomi di famiglia. La dispersione nei vicini paesi europei mostra anche l'influenza dei confini e delle relazioni culturali sulla conservazione di questo cognome nel tempo.
Origine ed etimologia del cognome Nellenbach
Il cognome Nellenbach ha una struttura che fa pensare ad un'origine germanica, probabilmente dalle regioni di lingua tedesca. La desinenza "-bach" è comune nei cognomi e nei toponimi tedeschi e significa "ruscello" o "ruscello". Ciò indica che il cognome potrebbe avere un'origine toponomastica, legata ad un luogo geografico dove esisteva un ruscello o fiume chiamato Nellenbach o simili.
Il prefisso "Nellen" potrebbe derivare da un nome proprio, da un elemento paesaggistico o da qualche riferimento locale. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-bach" si riferiscono a famiglie che vivevano vicino a un ruscello o fiume e adottarono il nome del luogo come cognome. La presenza di varianti ortografiche, come Nellenbacher o Nellenbachen, può riflettere diversi adattamenti regionali o evoluzioni del cognome nel tempo.
Il significato del cognome, quindi, sarebbe associato ad un luogo specifico, probabilmente in una regione della Germania o in zone vicine dove si parlava tedesco. La storia del cognome può risalire al medioevo, quando le famiglieHanno adottato nomi legati al loro ambiente geografico per distinguersi nelle comunità rurali o in insediamenti specifici.
In sintesi, Nellenbach sembra essere un cognome di origine toponomastica, con radici nelle regioni germaniche, diffusosi attraverso migrazioni e spostamenti di popolazioni. La struttura del nome e la sua distribuzione attuale rafforzano questa ipotesi, collegandone il significato con un luogo caratterizzato da un ruscello o fiume chiamato Nellenbach o simili.
Presenza regionale
La presenza del cognome Nellenbach in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa la sua distribuzione è prevalentemente nei paesi con influenza germanica, come Germania e Francia. L'incidenza in Germania è minima, con una sola persona registrata, il che indica che il cognome non ha origine lì, ma è stato probabilmente portato in altri paesi dai migranti.
In Francia, l'incidenza di 81 persone suggerisce una presenza significativa, soprattutto nelle regioni vicine alla Germania, come l'Alsazia e la Lorena. Queste zone hanno avuto storicamente una forte influenza culturale e linguistica germanica, il che spiega la conservazione del cognome in queste regioni. La storia di queste regioni, segnata da cambiamenti politici e territoriali, ha facilitato la circolazione di cognomi come Nellenbach.
In America, in particolare negli Stati Uniti, l'incidenza di 168 persone indica che il cognome è stato portato da immigrati europei, principalmente tedeschi, arrivati in diverse ondate migratorie. La comunità tedesca negli Stati Uniti è stata una delle più numerose e ha contribuito alla diffusione dei cognomi germanici nel continente. Anche la presenza in America Latina, sebbene non specificata nei dati, potrebbe essere rilevante, dato il flusso migratorio europeo verso queste regioni.
Nel Regno Unito, l'incidenza di una singola persona con il cognome Nellenbach suggerisce che non è un cognome comune in quella regione, ma la sua presenza potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o legami familiari con l'Europa continentale. La dispersione del cognome nei diversi continenti riflette la storia di migrazioni, colonizzazioni e spostamenti di popolazioni che hanno caratterizzato la storia moderna.
In sintesi, il cognome Nellenbach ha una distribuzione che dimostra la sua origine nelle regioni germaniche e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni verso l'America e altre parti d'Europa. La conservazione del cognome in aree vicine alla Germania, come la Francia, e la sua presenza negli Stati Uniti, riflettono modelli storici di insediamento e conservazione culturale.
Domande frequenti sul cognome Nellenbach
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nellenbach