Ngaeruaiti

6 persone
2 paesi
Isole Cook paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
83.3% Molto concentrato

Il 83.3% delle persone con questo cognome vive in Isole Cook

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

6
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ngaeruaiti è più comune

Isole Cook
Paese principale

Isole Cook

5
83.3%
1
Isole Cook
5
83.3%
2
Nuova Zelanda
1
16.7%

Introduzione

Il cognome Ngaeruaiti è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in determinati contesti culturali e geografici specifici. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 6 le persone nel mondo che portano questo cognome, con un'incidenza prevalentemente in Nuova Zelanda e una presenza marginale negli altri paesi. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza dei portatori di Ngaeruaiti si riscontra in Nuova Zelanda, dove la sua incidenza raggiunge un valore pari a 1, mentre in altri paesi, come il Cile, la sua presenza è ancora inferiore, con un'incidenza pari a 5. Ciò indica che il cognome ha un carattere molto localizzato, probabilmente legato a specifiche comunità o particolari gruppi etnici. La storia e il contesto culturale del cognome Ngaeruaiti sono strettamente legati alle comunità indigene dell'Oceania, in particolare a quelle della Nuova Zelanda, dove i cognomi di origine Maori riflettono tradizioni, storie e profondi legami ancestrali.

Distribuzione geografica del cognome Ngaeruaiti

La distribuzione geografica del cognome Ngaeruaiti rivela una presenza molto limitata a livello mondiale, con un'incidenza totale stimata di 6 persone. La concentrazione più elevata si riscontra in Nuova Zelanda, dove l'incidenza raggiunge il valore 1, che rappresenta circa il 16,7% del totale mondiale. Ciò indica che, in termini relativi, il cognome è praticamente esclusivo di questa regione, riflettendo la sua possibile origine in comunità indigene Maori o in gruppi legati alla cultura locale.

In altri paesi, come il Cile, l'incidenza è di 5 persone, pari a circa l'83,3% del totale mondiale. La presenza in Cile potrebbe essere correlata alle migrazioni o agli scambi culturali nella regione dell'Oceania e del Sud America, sebbene il numero di portatori rimanga molto piccolo. La distribuzione in questi paesi suggerisce che Ngaeruaiti sia un cognome dal carattere molto specifico, possibilmente legato a particolari comunità o famiglie che mantengono tradizioni ancestrali.

Il modello di distribuzione indica che il cognome non è comune in Europa, Asia o Nord America, dove non si registrano incidenze significative. La presenza in Nuova Zelanda rafforza l'ipotesi che Ngaeruaiti abbia radici nelle comunità indigene Maori, che preservano le proprie tradizioni e cognomi tradizionali come parte della propria identità culturale. La migrazione interna in Nuova Zelanda e i collegamenti con le comunità del Cile e di altri paesi dell'Oceania spiegano in parte la distribuzione geografica, anche se in numeri assoluti la sua presenza è ancora molto scarsa rispetto ad altri cognomi più diffusi.

Origine ed etimologia del cognome Ngaeruaiti

Il cognome Ngaeruaiti ha un'origine chiaramente legata alla cultura Maori della Nuova Zelanda. La struttura del cognome, che inizia con "Nga", è tipica dei cognomi e delle parole Maori, dove "Nga" funziona come articolo determinativo plurale, equivalente a "los" in spagnolo. La seconda parte, "eruaiti", potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche, luoghi o concetti specifici nella lingua Maori.

In termini di etimologia, Ngaeruaiti è probabilmente un cognome toponomastico o descrittivo, riferito a un luogo, una caratteristica geografica o un elemento culturale importante per la comunità che lo porta. La lingua Maori è ricca di termini che riflettono il rapporto con la terra, gli antenati e le tradizioni, quindi Ngaeruaiti potrebbe significare qualcosa legato a un luogo sacro, una caratteristica naturale o un evento storico rilevante.

Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, dato il suo carattere specifico e la struttura linguistica della lingua maori. Piccole variazioni potrebbero essere state registrate in diversi documenti o documenti storici, ma nel complesso Ngaeruaiti rimane una forma unica e distintiva. La storia del cognome è profondamente legata alle comunità indigene della Nuova Zelanda, dove i cognomi tradizionali riflettono l'identità, la storia e le connessioni ancestrali del popolo Maori.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome Ngaeruaiti è presente prevalentemente in Oceania, precisamente in Nuova Zelanda, dove la sua incidenza è pari a 1, rappresentando una parte significativa della sua distribuzione globale. La presenza in Sud America, in particolare in Cile, con un'incidenza pari a 5, indica una dispersione limitata ma rilevante in quella regione. La presenza in altri continenti è praticamenteinesistente, il che rafforza l'idea che Ngaeruaiti sia un cognome molto localizzato legato a comunità specifiche.

In Nord America, Europa e Asia non si registrano incidenze rilevanti, suggerendo che il cognome non abbia avuto un'espansione significativa al di fuori del suo contesto culturale originario. La distribuzione in Oceania, con una forte presenza in Nuova Zelanda, riflette la continuità delle tradizioni Maori e la conservazione dei cognomi tradizionali in quella regione. La presenza in Cile potrebbe essere correlata alle migrazioni o agli scambi culturali nella regione dell'Oceania e del Sud America, sebbene il numero di vettori rimanga molto piccolo.

In sintesi, Ngaeruaiti è un cognome che, per il suo carattere e la sua distribuzione, esemplifica l'importanza delle identità culturali e delle tradizioni indigene nella formazione di cognomi e nomi in diverse regioni del mondo. La conservazione di questo cognome in comunità specifiche evidenzia la ricchezza culturale e la storia dei popoli nativi della Nuova Zelanda e la loro influenza su altri paesi della regione.

Domande frequenti sul cognome Ngaeruaiti

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ngaeruaiti

Attualmente ci sono circa 6 persone con il cognome Ngaeruaiti in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,333,333,333 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ngaeruaiti è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ngaeruaiti è più comune in Isole Cook, dove circa 5 persone lo portano. Questo rappresenta il 83.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ngaeruaiti ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 83.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Isole Cook, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.