Ngakegni

813 persone
4 paesi
Repubblica del Congo paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ngakegni è più comune

#2
Marocco Marocco
4
persone
#1
Repubblica del Congo Repubblica del Congo
807
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.3% Molto concentrato

Il 99.3% delle persone con questo cognome vive in Repubblica del Congo

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

813
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,840,098 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ngakegni è più comune

Repubblica del Congo
Paese principale

Repubblica del Congo

807
99.3%
1
Repubblica del Congo
807
99.3%
2
Marocco
4
0.5%
3
Inghilterra
1
0.1%
4
Nigeria
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Ngakegni è un nome non comune a livello globale, ma ha una presenza significativa in alcune regioni specifiche. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 807 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trova nei paesi dell'Africa centrale, in particolare nella Repubblica del Congo, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli. Inoltre, ci sono registrazioni minime in altri paesi, come Mali, Inghilterra e Nigeria, anche se in misura minore. La presenza di Ngakegni in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, movimenti culturali o comunità specifiche che hanno mantenuto vivo questo cognome nel tempo. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata, il cognome può essere collegato a particolari identità culturali e tradizioni delle comunità in cui prevale.

Distribuzione geografica del cognome Ngakegni

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ngakegni rivela che la sua presenza è prevalentemente africana, con un'incidenza significativa nella Repubblica del Congo, dove l'incidenza raggiunge 807 casi, rappresentando la più alta concentrazione del cognome nel mondo. In questo paese, Ngakegni è un cognome che può essere associato a comunità specifiche, possibilmente con radici in particolari gruppi etnici. L'incidenza in Congo rappresenta circa il 99,75% del totale mondiale, indicando che la distribuzione del cognome è quasi esclusiva di questa regione.

Al di fuori dell'Africa, ci sono registrazioni minime in altri paesi. In Mali, ad esempio, sono 4 le persone che portano questo cognome, il che equivale a meno dell'1% del totale mondiale. In Inghilterra è stata segnalata una sola persona con il cognome Ngakegni, così come in Nigeria, anche con l'incidenza di una persona. Questi dati suggeriscono che, sebbene la presenza in altri continenti sia quasi insignificante, potrebbe essere dovuta a migrazioni o diaspore specifiche.

La distribuzione geografica del cognome Ngakegni riflette un modello altamente concentrato nella sua regione d'origine, con una dispersione limitata in altri paesi. La presenza in paesi come Inghilterra e Nigeria, seppure minima, può essere messa in relazione a movimenti migratori recenti o storici, ma non indica un'espansione significativa del cognome in quelle regioni. La predominanza in Congo e la sua presenza limitata in altri paesi rafforzano l'ipotesi che Ngakegni sia un cognome con radici prevalentemente africane, con una distribuzione che segue modelli di comunità specifiche dell'Africa centrale.

Origine ed etimologia di Ngakegni

Il cognome Ngakegni ha probabilmente origine nelle comunità dell'Africa Centrale, precisamente nella regione del Congo. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione la sua etimologia, la sua struttura e la sua fonetica suggeriscono un'origine nelle lingue bantu o in altre lingue indigene della zona. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato profondo legato a caratteristiche, eventi storici, lignaggi o ruoli sociali all'interno della comunità.

Il prefisso "Nga" in diverse lingue bantu può essere associato a concetti legati all'appartenenza, all'identità o all'appartenenza a un gruppo specifico. La desinenza "gni" potrebbe avere un significato particolare nel contesto culturale o linguistico della comunità di origine. Tuttavia, senza studi etimologici specifici, è difficile determinare con certezza l'esatto significato del cognome.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni del cognome Ngakegni, il che indica che la sua forma è abbastanza stabile nelle comunità in cui si trova. La struttura fonetica e la presenza nei documenti ufficiali suggeriscono che il cognome sia stato trasmesso di generazione in generazione senza molte modifiche.

Il contesto storico del cognome può essere legato a lignaggi familiari, ruoli tradizionali o eventi storici specifici nella regione del Congo. La limitata dispersione al di fuori dell'Africa centrale rafforza inoltre l'idea che Ngakegni sia un cognome che mantiene il suo carattere culturale e ancestrale nella sua regione d'origine, con poca influenza da altre lingue o culture esterne.

Presenza regionale

La presenza del cognome Ngakegni in diverse regioni del mondo riflette principalmente la suaCarattere africano, con una concentrazione molto elevata nell'Africa centrale, soprattutto nella Repubblica del Congo. In questo continente il cognome fa parte dell'identità di numerose comunità e può essere associato a specifici lignaggi o particolari gruppi etnici.

In Europa, in particolare in Inghilterra, la presenza di Ngakegni è quasi aneddotica, con un solo record documentato. Ciò potrebbe essere dovuto alle recenti migrazioni o alla presenza di individui con radici congolesi che sono emigrati nei paesi europei in cerca di opportunità. La dispersione in Nigeria, con una sola persona registrata, può anche essere correlata a movimenti migratori o a legami familiari transfrontalieri.

In America non ci sono dati che indichino una presenza significativa del cognome Ngakegni. Tuttavia, dato che molte comunità africane sono emigrate verso i paesi dell'America Latina e del Nord America, è possibile che in futuro si registrino più casi, anche se attualmente l'incidenza rimane praticamente esclusiva dell'Africa centrale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ngakegni conferma il suo carattere prevalentemente africano, con una presenza limitata negli altri continenti. La concentrazione nella Repubblica del Congo e la presenza limitata in altri paesi riflettono i modelli migratori e la conservazione dell'identità culturale nelle comunità in cui il cognome rimane vivo.

Domande frequenti sul cognome Ngakegni

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ngakegni

Attualmente ci sono circa 813 persone con il cognome Ngakegni in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,840,098 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ngakegni è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ngakegni è più comune in Repubblica del Congo, dove circa 807 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Ngakegni ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.