Ngandwe

34.703 persone
11 paesi

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ngandwe è più comune

#2
Zambia Zambia
15.195
persone
#3
Botswana Botswana
33
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
56% Concentrato

Il 56% delle persone con questo cognome vive in Repubblica Democratica del Congo

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

34.703
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 230,528 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ngandwe è più comune

19.421
56%
2
Zambia
15.195
43.8%
3
Botswana
33
0.1%
4
Sudafrica
25
0.1%
6
Inghilterra
11
0%
7
Australia
1
0%
8
Germania
1
0%
9
Israele
1
0%
10
Norvegia
1
0%

Introduzione

Il cognome Ngandwe è un cognome di origine africana che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del continente africano e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, sono circa 19.421 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con questo cognome si trovano nella Repubblica Democratica del Congo, nello Zambia e, in misura minore, in altri paesi come Botswana, Sud Africa, Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Germania, Israele, Norvegia e Timor Est. La presenza in paesi come Stati Uniti e Regno Unito riflette anche i processi migratori e le diaspore africane che hanno portato questo cognome in altre parti del mondo. In questo contesto, il cognome Ngandwe non rappresenta solo un'identità familiare, ma riflette anche aspetti storici, culturali e migratori che ne hanno modellato l'attuale distribuzione.

Distribuzione geografica del cognome Ngandwe

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ngandwe rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi africani, con una notevole incidenza nella Repubblica Democratica del Congo e nello Zambia. Nella Repubblica Democratica del Congo l'incidenza raggiunge circa 19.421 persone, che rappresentano una percentuale significativa del totale mondiale. Questo paese, con la sua vasta popolazione e diversità etnica, è l'ambiente principale in cui si trova più frequentemente il cognome Ngandwe, suggerendo un'origine o una forte presenza storica in questa regione.

In Zambia l'incidenza è di circa 15.195 persone, il che indica anche una presenza considerevole. La vicinanza geografica e i rapporti storici tra questi paesi spiegano in parte la distribuzione del cognome, che può essere associato a specifici gruppi etnici o ceppi familiari che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

Al di fuori del continente africano, il cognome compare in paesi come Botswana, Sud Africa, Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Germania, Israele, Norvegia e Timor Est, anche se in misura minore. Ad esempio, in Botswana e Sud Africa, l'incidenza è molto bassa, rispettivamente con 33 e 25 persone, forse riflettendo le recenti migrazioni o la presenza di comunità africane in questi paesi.

Negli Stati Uniti il cognome ha un'incidenza di 13 persone, mentre nel Regno Unito si contano 11 registrazioni. La presenza in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni africane, diaspore o relazioni coloniali storiche. In paesi come Australia, Germania, Israele, Norvegia e Timor Est, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona in ciascuno, indicando che la presenza del cognome in queste regioni è marginale e probabilmente il risultato di recenti migrazioni o di legami familiari specifici.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Ngandwe riflette uno schema tipico dei cognomi di origine africana, con un'elevata concentrazione nei paesi dell'Africa centrale e meridionale, e una presenza dispersa in altri continenti a causa di processi migratori e di diaspore. La forte incidenza nella Repubblica Democratica del Congo e nello Zambia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, forse legate a specifici gruppi etnici o lignaggi storici che hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

Origine ed etimologia del cognome Ngandwe

Il cognome Ngandwe, per la sua struttura e distribuzione geografica, sembra avere origine nelle lingue bantu, predominanti in diverse regioni dell'Africa centrale e meridionale. La significativa presenza in paesi come la Repubblica Democratica del Congo e lo Zambia, dove le lingue bantu sono predominanti, rafforza questa ipotesi. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino l'esatta etimologia del cognome, Ngandwe è probabilmente un toponimo, patronimico o cognome legato a specifiche caratteristiche culturali o geografiche.

In molte culture africane i cognomi hanno un significato profondo e sono legati alla storia familiare, alla tribù, al luogo di origine o a particolari caratteristiche degli antenati. Il prefisso "Ng" in molte lingue bantu è spesso associato a parole legate all'appartenenza, all'identità o all'appartenenza ad un gruppo specifico. Ad esempio, in alcune lingue bantu, "Ng" può essere correlato a termini che significano "persona di" o "di". La desinenza "enoi" potrebbe avere un significato particolare nel contesto culturale o linguistico dila regione di origine.

È importante notare che, in assenza di documenti storici specifici, l'etimologia esatta del cognome Ngandwe può variare ed essere soggetta ad interpretazioni in base alle lingue e tradizioni locali. Tuttavia, la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nelle comunità bantu, con un significato che potrebbe essere correlato a un luogo, un lignaggio o una caratteristica distintiva degli antenati della famiglia.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si registrano molte variazioni del cognome Ngandwe, il che indica che la forma scritta è stata relativamente stabile nelle comunità in cui si trova. La conservazione della forma originaria riflette anche l'importanza culturale e l'identità che questo cognome rappresenta per i suoi portatori.

In sintesi, Ngandwe è un cognome con radici nelle lingue bantu, probabilmente legate a specifici aspetti geografici o culturali delle comunità in cui ha avuto origine. La presenza in diversi paesi africani e nelle comunità della diaspora riflette la storia e le migrazioni di questi gruppi, mantenendo viva l'identità attraverso il cognome.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Ngandwe per regioni e continenti rivela modelli chiari che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori dei suoi portatori. In Africa la presenza è preponderante nella regione centro-meridionale, soprattutto nella Repubblica Democratica del Congo e nello Zambia, dove l'incidenza è più alta. Ciò indica che il cognome ha radici profonde in queste zone, eventualmente associato a specifici gruppi etnici che hanno mantenuto nel tempo il proprio lignaggio e le proprie tradizioni.

Nella regione dell'Africa meridionale, paesi come il Botswana e il Sud Africa mostrano una presenza molto minore, con un'incidenza rispettivamente di 33 e 25 persone. Ciò potrebbe essere dovuto alla migrazione interna o all'espansione delle comunità africane in queste regioni in cerca di opportunità economiche o ad altri motivi storici.

In Nord America e in Europa, la presenza del cognome Ngandwe è marginale, con solo poche segnalazioni negli Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Israele, Norvegia e Timor Est. Questi dati riflettono le recenti migrazioni o diaspore africane che hanno portato alcuni portatori del cognome in questi continenti. L'incidenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito, sebbene bassa, indica che esistono comunità o famiglie che mantengono vivo il cognome in questi paesi, probabilmente legati alle migrazioni del XX o XXI secolo.

Anche in Australia l'incidenza è molto bassa, con un solo record, ma ciò non esclude l'esistenza di comunità africane nel Paese. La presenza in paesi come Germania, Israele, Norvegia e Timor Est, seppure minima, mostra la dispersione globale delle comunità africane e la possibile integrazione di famiglie con il cognome Ngandwe in contesti culturali e sociali diversi.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Ngandwe riflette uno schema tipico dei cognomi originari dell'Africa, con un'elevata concentrazione nelle regioni centrali e meridionali del continente, e una dispersione limitata in altri continenti a causa di processi migratori e di diaspore. La distribuzione può anche essere influenzata da relazioni storiche, coloniali ed economiche che hanno facilitato la mobilità delle comunità africane a livello globale.

Domande frequenti sul cognome Ngandwe

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ngandwe

Attualmente ci sono circa 34.703 persone con il cognome Ngandwe in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 230,528 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ngandwe è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ngandwe è più comune in Repubblica Democratica del Congo, dove circa 19.421 persone lo portano. Questo rappresenta il 56% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ngandwe sono: 1. Repubblica Democratica del Congo (19.421 persone), 2. Zambia (15.195 persone), 3. Botswana (33 persone), 4. Sudafrica (25 persone), e 5. Stati Uniti d'America (13 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Ngandwe ha un livello di concentrazione concentrato. Il 56% di tutte le persone con questo cognome si trova in Repubblica Democratica del Congo, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.