Nghiep

597 persone
6 paesi
Vietnam paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nghiep è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
20
persone
#1
Vietnam Vietnam
566
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
94.8% Molto concentrato

Il 94.8% delle persone con questo cognome vive in Vietnam

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

597
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 13,400,335 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nghiep è più comune

Vietnam
Paese principale

Vietnam

566
94.8%
1
Vietnam
566
94.8%
3
Inghilterra
4
0.7%
4
Australia
3
0.5%
5
Germania
2
0.3%
6
Malesia
2
0.3%

Introduzione

Il cognome nghiep è un nome di origine vietnamita che, sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Vietnam. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 566 persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi globali. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una notevole concentrazione in Vietnam, probabile paese d'origine, e nelle comunità vietnamite di altri paesi del mondo.

Il cognome nghiep si trova principalmente in Vietnam, dove la sua incidenza è più alta, ma appare anche in paesi con diaspore vietnamite, come Stati Uniti, Regno Unito, Australia, Germania e Malesia. La presenza in questi paesi indica modelli migratori e di insediamento che hanno portato alla dispersione del cognome oltre i suoi confini tradizionali. La storia e la cultura vietnamita, insieme alle migrazioni internazionali, hanno contribuito alla diffusione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome nghiep, nonché la sua presenza in diverse regioni e continenti, fornendo una panoramica completa ed educativa di questo cognome meno conosciuto ma culturalmente interessante.

Distribuzione geografica del cognome Nghiep

Il cognome nghiep ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine vietnamita che i movimenti migratori della diaspora vietnamita negli ultimi decenni. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 566 individui, il che indica che è relativamente raro rispetto ad altri cognomi globali. Tuttavia, la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di dispersione.

In Vietnam, probabile paese d'origine, l'incidenza del cognome nghiep è significativa, anche se nei dati disponibili non sono disponibili cifre esatte. La comunità vietnamita in Vietnam è la principale portatrice di questo cognome, dove può essere associato a regioni specifiche o comunità rurali e urbane. La storia del Vietnam, segnata dalla sua cultura ancestrale e dalle tradizioni familiari, ha contribuito alla conservazione e alla trasmissione di cognomi come nghiep.

Al di fuori del Vietnam, i paesi con la più alta incidenza di questo cognome sono gli Stati Uniti, con circa 20 persone, seguiti dal Regno Unito con 4, dall'Australia con 3, dalla Germania con 2 e dalla Malesia con 2. La presenza negli Stati Uniti e nel Regno Unito riflette le migrazioni vietnamite in cerca di migliori opportunità lavorative e educative, soprattutto a partire dalla metà del XX secolo. La diaspora vietnamita in questi paesi ha portato con sé i propri cognomi, tra cui nghiep, che in questi contesti può essere associato a comunità vietnamite stabilite nelle aree urbane e suburbane.

In Australia, Germania e Malesia l'incidenza è ancora più bassa, ma significativa in termini di presenza culturale e migratoria. La distribuzione in questi paesi può essere correlata a specifici movimenti migratori, programmi di lavoro, studi o reinsediamenti familiari. La dispersione del cognome nghiep in questi paesi riflette anche l'integrazione delle comunità vietnamite in contesti sociali e culturali diversi.

Confrontando le regioni, si osserva che la più alta concentrazione del cognome rimane in Vietnam, con una notevole dispersione nei paesi con comunità vietnamite consolidate. La presenza in Europa, Oceania e Asia dimostra come le migrazioni abbiano portato all'espansione di questo cognome oltre i suoi limiti tradizionali, seppur in numero modesto rispetto ai cognomi più comuni.

Origine ed etimologia di Nghiep

Il cognome nghiep affonda le sue radici nella cultura vietnamita e, per estensione, nella storia e nelle tradizioni della regione del sud-est asiatico. In vietnamita, nghiep può avere significati diversi a seconda del contesto e della scrittura in caratteri cinesi tradizionali o nôm. Tuttavia, in termini di etimologia, si ritiene che questo cognome possa essere correlato a concetti di lavoro, professione o attività, poiché nel vietnamita moderno nghiep può essere tradotto come "professione" o "occupazione".

L'origine del cognome nghiep può essere patronimica, toponomastica o professionale. Nel caso dei cognomi vietnamiti, molti hanno radici in toponimi, professioni o caratteristiche personali. Ènghiep potrebbe essere emerso come cognome professionale, associato a famiglie dedite a determinati mestieri o attività economiche nei tempi antichi.

Nella storia vietnamita, i cognomi venivano spesso tramandati di generazione in generazione ed erano legati a lignaggi o regioni geografiche specifiche. La scrittura in caratteri cinesi tradizionali, che ha influenzato la formazione di molti cognomi vietnamiti, può anche offrire indizi sul significato originale di nghiep. Sebbene non esista una variante ortografica ampiamente riconosciuta, in alcuni documenti antichi o storici è possibile trovarla scritta in modi diversi, riflettendo l'evoluzione della lingua e la romanizzazione.

Il significato di nghiep in vietnamita, legato all'attività o alla professione, suggerisce che il cognome potrebbe essere stato adottato da famiglie che eccellevano in determinati mestieri o attività economiche. L'etimologia, quindi, fa pensare ad un'origine legata al lavoro o all'identità sociale, che nel tempo si consolidò come cognome familiare ed ereditario.

In sintesi, il cognome nghiep riflette un legame con la cultura vietnamita, con radici nei concetti di lavoro e occupazione, e la sua storia è intrecciata con la storia sociale ed economica del Vietnam. La presenza in altri paesi è il risultato di migrazioni e diaspore che hanno portato questo cognome in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale e continentale

L'analisi della presenza del cognome nghiep nelle diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Asia, nello specifico in Vietnam, l'incidenza è naturalmente più elevata, dato che si tratta del Paese di origine e dove tradizione e cultura mantengono viva la trasmissione dei cognomi familiari. La presenza in Malesia, con circa 2 persone, indica anche l'esistenza di comunità vietnamite nel sud-est asiatico, che hanno mantenuto i propri cognomi attraverso generazioni.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con una ventina di persone che portano il cognome nghiep. La comunità vietnamita negli Stati Uniti è cresciuta notevolmente a partire dalla seconda metà del XX secolo, soprattutto dopo la guerra del Vietnam e i successivi processi migratori. La presenza dell'nghiep in questo paese riflette l'integrazione delle comunità vietnamite nella società americana e il loro sforzo di mantenere le proprie radici culturali e familiari.

In Europa, il Regno Unito con 4 persone, la Germania con 2 e in Oceania l'Australia con 3, mostrano come le migrazioni vietnamite abbiano raggiunto anche queste regioni. La presenza in questi paesi può essere legata a programmi di lavoro, studi o reinsediamenti familiari. La dispersione in questi continenti, seppure esigua in termini numerici, è significativa in termini culturali, poiché rappresenta l'espansione della diaspora vietnamita e la conservazione della sua identità attraverso i cognomi.

Nel complesso, la distribuzione regionale del cognome nghiep riflette le migrazioni internazionali, i collegamenti culturali e la storia delle comunità vietnamite all'estero. Sebbene in numeri assoluti sia un cognome raro, la sua presenza in diversi continenti mostra la mobilità e l'adattamento delle famiglie vietnamite in vari contesti sociali e culturali.

Domande frequenti sul cognome Nghiep

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nghiep

Attualmente ci sono circa 597 persone con il cognome Nghiep in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 13,400,335 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nghiep è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nghiep è più comune in Vietnam, dove circa 566 persone lo portano. Questo rappresenta il 94.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nghiep sono: 1. Vietnam (566 persone), 2. Stati Uniti d'America (20 persone), 3. Inghilterra (4 persone), 4. Australia (3 persone), e 5. Germania (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Nghiep ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 94.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Vietnam, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti