Nibin

140 persone
7 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nibin è più comune

#2
Indonesia Indonesia
48
persone
#1
India India
69
persone
#3
Perù Perù
13
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.3% Moderato

Il 49.3% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

7
paesi
Locale

Presente nel 3.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

140
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 57,142,857 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nibin è più comune

India
Paese principale

India

69
49.3%
1
India
69
49.3%
2
Indonesia
48
34.3%
3
Perù
13
9.3%
4
Malesia
6
4.3%
5
Pakistan
2
1.4%
6
Svizzera
1
0.7%
7
Nigeria
1
0.7%

Introduzione

Il cognome Nibin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 69 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in alcuni paesi, principalmente in Asia e in America. La presenza del cognome in culture e regioni diverse può essere messa in relazione a diversi fattori storici, migratori e culturali, che hanno contribuito alla sua dispersione ed evoluzione nel tempo. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Nibin, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e accurata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Nibin

Il cognome Nibin ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in varie parti del mondo, anche se con una maggiore incidenza in alcuni paesi specifici. Secondo i dati, la concentrazione più alta si registra in India, con un'incidenza di 48 persone, che rappresenta circa il 69% del numero totale di persone nel mondo con questo cognome. Ciò indica che in India il cognome Nibin è relativamente più diffuso rispetto ad altre regioni, forse legato a particolari radici culturali o linguistiche di quella zona.

Al secondo posto c'è il Perù, con un'incidenza di 13 persone, che equivale a circa il 18,8% del totale mondiale. La presenza in Perù può essere collegata a migrazioni o scambi culturali, anche se su scala minore. Altri paesi con presenza registrata includono Indonesia con 6 persone (8,7%), Malesia con 2 persone (2,9%), Pakistan con 1 persona (1,4%), Svizzera con 1 persona (1,4%) e Nigeria con 1 persona (1,4%).

Questo modello di distribuzione suggerisce che il cognome Nibin ha le sue radici più profonde in Asia, in particolare in India, dove può avere un significato specifico o una rilevanza culturale. La presenza in paesi come il Perù e altri in Asia e Africa potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche, scambi culturali e movimenti di popolazione. La dispersione relativamente limitata in altri paesi indica che non si tratta di un cognome ampiamente diffuso a livello globale, ma piuttosto mantiene una presenza concentrata in regioni specifiche, con una storia probabilmente legata a particolari comunità o gruppi etnici in quelle aree.

Il confronto tra le regioni rivela che l'incidenza in Asia, soprattutto in India, è molto più elevata rispetto ad altre parti del mondo. Ciò potrebbe essere associato all'etimologia del cognome, che probabilmente ha radici nelle lingue e culture dell'Asia meridionale. La distribuzione geografica riflette anche i modelli migratori storici, in cui le comunità originarie dell'India sono emigrate in paesi diversi, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.

Origine ed etimologia di Nibin

Il cognome Nibin sembra avere origine nella regione dell'Asia meridionale, precisamente in India, data la sua alta percentuale di incidenza in quel paese. Sebbene non esistano documenti esaustivi che confermino un'etimologia definitiva, si può ipotizzare che Nibin sia un cognome di origine patronimica o legato a qualche caratteristica culturale o linguistica della regione.

Nella cultura indiana, molti cognomi hanno radici in lingue come il tamil, il telugu, l'hindi o il malayalam e sono spesso legati a nomi, luoghi o caratteristiche specifiche. La desinenza "-in" in alcune lingue dell'India meridionale può essere un suffisso che indica appartenenza o relazione, sebbene nel caso di Nibin non esiste un'interpretazione chiara senza un'analisi linguistica approfondita.

È possibile che Nibin sia una variante di altri nomi o cognomi simili nella regione, o anche un adattamento moderno di un nome tradizionale. La presenza in paesi come Perù e Malesia può indicare che il cognome è stato portato da comunità migranti, mantenendo la sua forma originale o adattandosi alle lingue locali.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni, il che suggerisce che Nibin sia una formarelativamente stabile nel suo uso attuale. Tuttavia, in diversi atti o documenti storici, si potrebbero trovare varianti che riflettono la diversità linguistica e culturale delle comunità che portano questo cognome.

In sintesi, sebbene l'etimologia esatta di Nibin richieda ulteriori studi, le prove indicano un'origine nella cultura indiana, con possibili collegamenti a nomi propri o termini che indicano appartenenza o caratteristiche specifiche della comunità in cui è emerso.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Nibin nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia modelli storici che migratori. In Asia, in particolare in India, l'incidenza è più alta, con il 69% del totale mondiale, indicando che questa regione è il nucleo principale della presenza del cognome. La forte concentrazione in India suggerisce che Nibin potrebbe avere radici profonde nella cultura e nelle tradizioni di quella zona, possibilmente legate a comunità o gruppi etnici specifici.

In America, il Perù si distingue come il secondo paese con la più alta incidenza, con circa 13 persone che portano questo cognome, che rappresentano quasi il 19% del totale mondiale. La presenza in Perù potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche, in cui comunità indiane o asiatiche giunsero in America e portarono con sé i propri cognomi. La dispersione nei paesi dell'America Latina, sebbene limitata nel numero, riflette i movimenti migratori del XX secolo e le connessioni culturali tra Asia e America.

In altre regioni, come Indonesia e Malesia, la presenza è più ridotta, rispettivamente con 6 e 2 persone, ma significativa in termini di diversità culturale. La presenza in questi paesi può essere correlata a comunità di migranti o della diaspora che mantengono vivo il cognome nei loro registri familiari.

In Africa e in Europa la presenza è minima, con una sola persona registrata in ciascuna regione, rispettivamente in Nigeria e Svizzera. Ciò indica che, sebbene il cognome Nibin non abbia una presenza significativa in questi continenti, la sua esistenza in questi luoghi potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori o a collegamenti specifici con le comunità migranti.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nibin riflette una forte radice in Asia, soprattutto in India, con una presenza significativa in America, in particolare in Perù. La dispersione in altre regioni è limitata, ma mostra come le migrazioni e gli scambi culturali abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità in varie comunità.

Domande frequenti sul cognome Nibin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nibin

Attualmente ci sono circa 140 persone con il cognome Nibin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 57,142,857 nel mondo porta questo cognome. È presente in 7 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nibin è presente in 7 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nibin è più comune in India, dove circa 69 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nibin sono: 1. India (69 persone), 2. Indonesia (48 persone), 3. Perù (13 persone), 4. Malesia (6 persone), e 5. Pakistan (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Nibin ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.