Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Niftullayev è più comune
Azerbaijan
Introduzione
Il cognome Niftulayev è un nome d'origine che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua turca e nelle comunità di origine dell'Asia centrale. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 814 persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici.
I paesi in cui è più diffuso il cognome Niftullayev sono principalmente Azerbaigian, Russia, Stati Uniti e Uzbekistan. L'incidenza in questi paesi varia, essendo particolarmente significativa in Azerbaigian, dove la presenza del cognome ne riflette la possibile origine e le radici culturali. La distribuzione di questo cognome potrebbe essere correlata a migrazioni, movimenti storici e collegamenti culturali nella regione del Caucaso e nell'Asia centrale.
Storicamente, i cognomi che terminano in "-ev" o "-ayev" sono caratteristici delle culture turca, caucasica e russa e solitamente hanno un'origine patronimica, che indica "figlio di" o "appartenenza a". La presenza di questo cognome in diversi paesi può riflettere anche processi migratori e diaspora di comunità turche e caucasiche in varie parti del mondo. In questo contesto, il cognome Niftullayev rappresenta un'identità culturale e familiare che ha trasceso i confini, mantenendo la sua rilevanza nelle comunità in cui è stata stabilita.
Distribuzione geografica del cognome Niftullayev
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Niftullayev rivela una presenza predominante in Azerbaigian, dove l'incidenza raggiunge un valore di 814 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione del cognome nel mondo, suggerendo che la sua origine sia strettamente legata a questa regione. La cultura, la storia e la struttura sociale dell'Azerbaigian, un paese con radici turche e caucasiche, spiegano in parte la prevalenza di cognomi con desinenze simili.
In secondo luogo, in Russia sono presenti circa 3 persone con questo cognome. Sebbene il dato sia piccolo, riflette la presenza di comunità di origine caucasica o turca nel territorio russo, soprattutto nelle regioni vicine al Caucaso e nelle aree con migranti provenienti dall'Azerbaigian e dai paesi vicini.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è ancora più bassa, con circa 2 persone che portano il cognome Niftullayev. Ciò potrebbe essere dovuto a recenti migrazioni o a comunità di origine centroasiatica e caucasica che hanno stabilito la loro residenza nel Nord America. La presenza negli Stati Uniti è solitamente legata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, in cerca di opportunità economiche o per ragioni politiche.
Infine, in Uzbekistan, l'incidenza è di circa 1 persona. La presenza in questa nazione dell'Asia centrale rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici nella regione turca e caucasica, dato che l'Uzbekistan condivide storia, cultura e legami etnici con paesi vicini come Azerbaigian e Kazakistan.
In sintesi, la distribuzione del cognome Niftullayev mostra una concentrazione principale in Azerbaigian, con una presenza minore in Russia, Stati Uniti e Uzbekistan. Questo modello riflette sia la distribuzione geografica delle comunità turca e caucasica sia i processi migratori che hanno portato alla dispersione del cognome in diversi continenti e paesi.
Origine ed etimologia del cognome Niftullayev
Il cognome Niftulayev presenta caratteristiche tipiche dei cognomi patronimici di origine turca e caucasica. La desinenza "-ev" è comune nei cognomi di queste regioni e solitamente indica appartenenza o discendenza, equivalente a "figlio di" in molte culture. La radice del cognome, "Niftulay", ha probabilmente un significato o un riferimento specifico in turco, azero o in qualche lingua della regione caucasica.
La componente "Niftulay" può essere correlata a un nome proprio, a un termine culturale o a un riferimento storico. In alcuni casi, "Niftullay" potrebbe derivare da parole che significano "beato", "fortunato" o "prezioso", sebbene non esiste un'etimologia definitiva ampiamente accettata a causa della scarsità di documenti storici specifici su questo cognome nelle fonti pubbliche. La struttura del cognome suggerisce che si sia formato in un contesto familiare o tribale, dove erano comuni cognomi patronimici per identificare ildiscendenti o membri di una famiglia.
Le varianti ortografiche del cognome Niftullayev possono includere piccole variazioni nella scrittura, a seconda della lingua e della regione. Ad esempio, in russo o nei paesi con influenza russa, è possibile trovare forme come "Niftulayev" o "Niftulayev". Nei paesi di lingua turca o azera la pronuncia e la scrittura possono variare leggermente, ma la struttura generale viene mantenuta. La presenza della desinenza "-ev" indica un'influenza della tradizione della lingua o del cognome russo nella regione, adottata durante periodi storici in cui queste culture coesistevano.
L'origine del cognome, quindi, sembra essere legata alla cultura turca o caucasica, con una possibile radice in un nome o termine che riflette attributi positivi o culturali. La storia dei cognomi in queste regioni è solitamente legata all'identità tribale, alla professione o alle caratteristiche personali e, in questo caso, Niftullayev ha probabilmente un significato che si riferisce a valori o qualità apprezzate nella comunità di origine.
In sintesi, Niftullayev è un cognome patronimico con radici nelle culture turca e caucasica, con una struttura che indica discendenza o appartenenza e che riflette la storia e le tradizioni delle comunità in cui ha avuto origine e rimane attuale.
Presenza regionale
Il cognome Niftullayev ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, anche se la sua distribuzione principale è in Asia centrale e nel Caucaso. In Azerbaigian l'incidenza di questo cognome è la più alta, con un totale di circa 814 persone, il che rappresenta la concentrazione più alta e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa nazione. La cultura azera, con la sua storia di influenze turche e persiane, ha mantenuto tradizioni di cognomi patronimici che riflettono l'identità familiare e tribale.
In Russia la presenza del cognome è molto minore, con solo 3 persone registrate. Ciò indica tuttavia che esistono comunità di origine caucasica o turca in territorio russo, soprattutto nelle regioni vicine al Caucaso, dove migrazioni e relazioni storiche hanno favorito la diffusione di cognomi simili.
Negli Stati Uniti, l'incidenza è ancora più bassa, con solo 2 persone, ma ciò riflette la migrazione moderna e la diaspora delle comunità di origine centroasiatica e caucasica che hanno stabilito la loro residenza nel Nord America. La presenza negli Stati Uniti è solitamente legata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo, in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche.
In Uzbekistan, l'incidenza di Niftullayev è di circa 1 persona, rafforzando l'ipotesi che il cognome abbia radici nella regione dell'Asia centrale, dove prevalgono le influenze turche e caucasiche. La presenza in Uzbekistan potrebbe anche essere collegata a movimenti storici di tribù e comunità che condividevano tradizioni simili.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Niftullayev riflette un modello di concentrazione in Azerbaigian e una minore dispersione nei paesi vicini e nelle comunità di migranti. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità di queste comunità e la persistenza della loro identità culturale attraverso i cognomi.
Domande frequenti sul cognome Niftullayev
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Niftullayev