Nikolaos

51 persone
12 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Nikolaos è più comune

#2
Cipro Cipro
14
persone
#1
Germania Germania
15
persone
#3
Macedonia Macedonia
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
29.4% Molto distribuito

Il 29.4% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

51
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Nikolaos è più comune

Germania
Paese principale

Germania

15
29.4%
1
Germania
15
29.4%
2
Cipro
14
27.5%
3
Macedonia
6
11.8%
4
Indonesia
4
7.8%
5
Thailandia
3
5.9%
6
Inghilterra
2
3.9%
7
Paesi Bassi
2
3.9%
8
Bulgaria
1
2%
9
Brasile
1
2%
10
Canada
1
2%

Introduzione

Il cognome Nikolaos è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi con radici greche e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 15 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente nei paesi europei e nelle comunità della diaspora. L'incidenza globale riflette una presenza relativamente piccola, ma notevole in alcuni paesi dove la cultura e la storia hanno favorito la conservazione di questo cognome.

I paesi in cui Nikolaos è più comune includono Germania, Cipro, Macedonia, Indonesia, Tailandia, Regno Unito, Paesi Bassi, Bulgaria, Brasile, Canada, Danimarca e Qatar. Ognuno di questi paesi offre un contesto storico e culturale che ha contribuito alla presenza di questo cognome nel suo territorio. In particolare, la sua presenza nei paesi europei e nelle comunità con radici greche o mediterranee fa pensare ad un'origine legata alla cultura ellenica e alle tradizioni patronimiche o toponomastiche.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nikolaos, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa della sua storia e del suo significato.

Distribuzione geografica del cognome Nikolaos

Il cognome Nikolaos ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori nel corso della storia. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, indica che ci sono circa 15 persone con questo cognome distribuite in vari paesi, con una notevole concentrazione in Europa e nelle comunità della diaspora mediterranea.

In Germania, ad esempio, l'incidenza è di 15 persone, il che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La Germania è stata storicamente meta di immigrati di origine greca e mediterranea, il che spiega la presenza di cognomi come Nikolaos nel suo territorio. A Cipro, con un'incidenza di 14 persone, il cognome è ancora più comune, riflettendo le sue radici nella cultura greca e l'influenza della storia ellenica sull'isola.

Anche la Macedonia, con 6 abitanti, mostra una presenza rilevante, probabilmente legata alle radici slave e greche presenti nella regione. Indonesia e Tailandia, con 4 e 3 individui rispettivamente, indicano una dispersione più recente, forse attraverso migrazioni moderne o scambi culturali. Il Regno Unito e i Paesi Bassi, con 2 persone ciascuno, riflettono la presenza di comunità di migranti e l'influenza della diaspora europea in questi paesi.

In paesi come Bulgaria, Brasile, Canada, Danimarca e Qatar, con una sola persona ciascuno, la presenza è più dispersa e può essere correlata a recenti movimenti migratori o a specifici legami familiari. La distribuzione mostra uno schema in cui i paesi con l'incidenza più elevata hanno radici culturali o storiche legate alla Grecia o alla regione del Mediterraneo, mentre in altri paesi la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni o legami familiari più recenti.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Nikolaos, sebbene non sia un cognome estremamente comune in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi europei e nelle comunità di immigrati, riflettendo sia la sua origine culturale che i movimenti migratori del XX e XXI secolo.

Origine ed etimologia del cognome Nikolaos

Il cognome Nikolaos ha un'origine chiaramente legata alla cultura e alla tradizione patronimica greca. La radice del nome deriva dal greco Νικόλαος (Nikólaos), composto dalle parole "nikē" (vittoria) e "laos" (popolo), che insieme significano "vittoria del popolo" o "conquistatore del popolo". Questo nome proprio era molto popolare nell'antichità e nel Medioevo, anche per la venerazione di San Nicola, santo molto importante nella tradizione cristiana, soprattutto in Grecia e nelle comunità ortodosse.

Come cognome, Nikolaos può avere varianti ortografiche e adattamenti a seconda della regione e della lingua. Alcune varianti comuni includono Nikolaos, Nikolaos e, in alcuni casi, derivazioni patronimiche come Nikolaidis in Grecia, che significa "figlio di Nikolaos". La forma originale, Nikolaos, è principalmente un nome proprio che, nel corso del tempo, è stato adottato come cognome in diversi contesti, soprattutto nelle comunità dove è comune la tradizione di utilizzare nomi propri come cognomi.

Il significato del cognome, legato alla vittoria e al popolo, riflette valori culturali e religiosi che sono stati importanti nella storia grecae nelle comunità ortodosse. La presenza del cognome nei diversi paesi potrebbe essere messa in relazione anche alla venerazione di San Nicola, la cui influenza si estende dalla Grecia all'Europa orientale e oltre.

Per quanto riguarda la sua origine, si può affermare che Nikolaos è un cognome di radice greca, con una forte carica culturale e religiosa, che è stato trasmesso attraverso le generazioni e adattato in diverse regioni del mondo. L'influenza della cultura ellenica e la storia della religione cristiana ortodossa hanno contribuito alla conservazione e alla diffusione di questo cognome in diverse comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Nikolaos varia notevolmente a seconda delle regioni e dei continenti. In Europa, soprattutto nei paesi con una forte eredità greca e mediterranea, come Grecia, Cipro e Macedonia, l’incidenza è più elevata e riflette la tradizione culturale e religiosa della regione. In questi paesi il cognome può essere associato sia a famiglie tradizionali che a comunità che mantengono vive le proprie radici culturali.

In Germania la presenza di Nikolaos, con un'incidenza di 15 persone, indica una comunità di immigrati o discendenti di immigrati greci o mediterranei. La storia migratoria della Germania, che ha accolto numerosi immigrati a partire dai secoli XIX e XX, spiega la presenza di cognomi di origine greca nel suo territorio.

In America, paesi come Brasile e Canada mostrano una presenza diffusa, con una sola persona ciascuno, ma che possono rappresentare famiglie di migranti arrivati in cerca di nuove opportunità. La diaspora greca e mediterranea in questi paesi ha contribuito alla diffusione di cognomi come Nikolaos in comunità specifiche.

In Asia, la presenza in Indonesia e Tailandia, rispettivamente con 4 e 3 persone, potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o scambi culturali, anche se su scala minore. La presenza in Qatar, con una sola persona, riflette la tendenza moderna della migrazione di manodopera e degli espatriati nei paesi del Golfo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Nikolaos evidenzia una forte presenza in Europa, soprattutto nei paesi di origine greca, e una dispersione più limitata negli altri continenti, in linea con i modelli migratori e culturali delle comunità che portano questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Nikolaos

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nikolaos

Attualmente ci sono circa 51 persone con il cognome Nikolaos in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 156,862,745 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Nikolaos è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Nikolaos è più comune in Germania, dove circa 15 persone lo portano. Questo rappresenta il 29.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Nikolaos sono: 1. Germania (15 persone), 2. Cipro (14 persone), 3. Macedonia (6 persone), 4. Indonesia (4 persone), e 5. Thailandia (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 82.4% del totale mondiale.
Il cognome Nikolaos ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 29.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Nikolaos (1)

Prince Nikolaos of Greece and Denmark

1969 - Presente

Professione: re

Paese: Italia Italia