Njovu

51.430 persone
21 paesi
Zambia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Njovu è più comune

#2
Tanzania Tanzania
7.995
persone
#1
Zambia Zambia
40.366
persone
#3
Malawi Malawi
1.647
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.5% Molto concentrato

Il 78.5% delle persone con questo cognome vive in Zambia

Diversità geografica

21
paesi
Locale

Presente nel 10.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

51.430
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 155,551 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Njovu è più comune

Zambia
Paese principale

Zambia

40.366
78.5%
1
Zambia
40.366
78.5%
2
Tanzania
7.995
15.5%
3
Malawi
1.647
3.2%
4
Zimbabwe
875
1.7%
5
Sudafrica
336
0.7%
6
Uganda
71
0.1%
8
Inghilterra
41
0.1%
9
Australia
8
0%

Introduzione

Il cognome Njovu è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni dell'Africa e nelle comunità della diaspora. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 40.366 persone che portano il cognome Njovu, il che indica un'incidenza considerevole in alcuni paesi africani e in alcune comunità di altri continenti. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è diffuso soprattutto nei paesi dell'Africa centrale e meridionale, con una presenza notevole in Zambia, Tanzania, Malawi, Zimbabwe e Sud Africa. Inoltre, sono presenti segnalazioni in paesi dell’Europa, del Nord America e dell’Oceania, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Njovu sono legate a contesti culturali e linguistici specifici, principalmente nelle regioni dove predominano il bantu e altre lingue africane. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine e l'etimologia del cognome Njovu, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Njovu

Il cognome Njovu mostra una distribuzione concentrata soprattutto in Africa, con un'incidenza che supera le 40.000 persone nel mondo. I paesi con la maggiore presenza di questo cognome sono Zambia, Tanzania, Malawi, Zimbabwe e Sud Africa, che insieme rappresentano la percentuale più alta di portatori del cognome. In Zambia, ad esempio, l’incidenza raggiunge 40.366 persone, che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. Notevole anche la presenza in Tanzania, con circa 7.995 persone, seguita dal Malawi con 1.647, dallo Zimbabwe con 875 e dal Sud Africa con 336. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori e culturali che hanno radici nelle comunità bantu e nelle migrazioni interne in Africa. Più bassa, ma comunque significativa in termini relativi, l’incidenza in altri Paesi africani come Uganda, Repubblica Democratica del Congo, Kenya e Botswana. Al di fuori dell’Africa, ci sono registrazioni nei paesi europei, come Inghilterra, Scozia, Galles e nei paesi dell’Oceania e del Nord America, anche se in numeri molto piccoli, che indicano la presenza di comunità di migranti o di discendenti di migranti africani. La dispersione del cognome in questi paesi può essere messa in relazione ai movimenti migratori avvenuti nel corso dei secoli XIX e XX, nonché ai processi di diaspora africana in diverse parti del mondo.

La distribuzione geografica del cognome Njovu riflette in gran parte i modelli storici di migrazione e colonizzazione in Africa, nonché i collegamenti con le comunità africane all'estero. L’elevata incidenza in Zambia e Tanzania suggerisce che il cognome abbia radici profonde in queste regioni, dove le lingue bantu e le culture locali hanno mantenuto vive tradizioni e nomi propri che si tramandano di generazione in generazione. La presenza in paesi come il Sud Africa e lo Zimbabwe potrebbe essere collegata anche ai movimenti migratori interni e alla storia coloniale, che hanno favorito la diffusione di alcuni cognomi in diverse aree del continente.

Origine ed etimologia del cognome Njovu

Il cognome Njovu ha un'origine che, sebbene non completamente documentata in documenti storici specifici, è contestualizzabile all'interno delle lingue e culture bantu, predominanti nell'Africa centrale e meridionale. In molte lingue bantu i cognomi sono legati a caratteristiche fisiche, animali, luoghi o eventi storici. La radice "Njovu" in diverse lingue bantu, come la lingua swahili o le lingue dello Zambia e della Tanzania, significa "elefante". Questo significato suggerisce che il cognome potrebbe essere associato a caratteristiche legate alla forza, alla nobiltà o all'importanza simbolica dell'elefante in quelle culture. La presenza del cognome in diversi paesi africani, con minime varianti ortografiche, rafforza l'ipotesi di un'origine comune legata alla cultura e alla lingua bantu.

In termini di varianti ortografiche, il cognome Njovu può presentarsi in forme simili a seconda del paese o della comunità, ma in generale mantiene una struttura fonetica coerente. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine toponomastica o simbolica, legata ad animali o caratteristiche naturali che avevano un significato particolare nelle comunità da cui ebbe origine. La trasmissione di questo cognome attraverso le generazioni riflette l'importanza culturale degli animali nelle tradizioni africane, dove l'elefante simboleggia potere, saggezza e leadership.

Presenza regionale

IlLa presenza del cognome Njovu in diverse regioni del mondo rivela modelli di migrazione e diaspora africana. In Africa la sua diffusione è maggiore nei paesi dell’Africa centrale e meridionale, dove la cultura bantu e le lingue affini hanno mantenuto viva la tradizione dei cognomi legati ad animali e caratteristiche naturali. L'incidenza in Zambia, con più di 40.000 persone, è particolarmente significativa, consolidando questo paese come epicentro del cognome.

In paesi come Tanzania, Malawi e Zimbabwe, anche la presenza del cognome è considerevole, riflettendo la dispersione delle comunità bantu nella regione. L'incidenza in Sud Africa, seppure inferiore, indica la presenza di comunità migranti o di discendenti di migranti che mantengono vivo il cognome nelle loro genealogie. L'incidenza nei paesi al di fuori dell'Africa, come Regno Unito, Australia, Stati Uniti, Canada e altri, sebbene molto bassa, evidenzia l'esistenza di diaspore africane e migranti che hanno portato con sé il cognome Njovu in altri continenti.

In Europa, documenti in Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord mostrano una presenza residua, probabilmente correlata a migranti africani o discendenti che hanno mantenuto il cognome nelle loro genealogie. In Oceania e Nord America la presenza è ancora più scarsa, ma significativa in termini storici e culturali, riflettendo le migrazioni e la diaspora africana in questi continenti.

In sintesi, il cognome Njovu è un esempio di come le tradizioni culturali e le migrazioni abbiano influenzato la distribuzione dei cognomi nelle diverse regioni del mondo. La forte presenza in Africa, soprattutto in Zambia e Tanzania, indica profonde radici in quelle comunità, mentre le piccole incidenze in altri paesi riflettono la mobilità e le connessioni globali delle comunità africane nella diaspora.

Domande frequenti sul cognome Njovu

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Njovu

Attualmente ci sono circa 51.430 persone con il cognome Njovu in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 155,551 nel mondo porta questo cognome. È presente in 21 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Njovu è presente in 21 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Njovu è più comune in Zambia, dove circa 40.366 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Njovu sono: 1. Zambia (40.366 persone), 2. Tanzania (7.995 persone), 3. Malawi (1.647 persone), 4. Zimbabwe (875 persone), e 5. Sudafrica (336 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.6% del totale mondiale.
Il cognome Njovu ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Zambia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.