Noceras

61 persone
4 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Noceras è più comune

#2
Argentina Argentina
18
persone
#1
Spagna Spagna
40
persone
#3
Cile Cile
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
65.6% Concentrato

Il 65.6% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

61
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 131,147,541 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Noceras è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

40
65.6%
1
Spagna
40
65.6%
2
Argentina
18
29.5%
3
Cile
2
3.3%
4
Brasile
1
1.6%

Introduzione

Il cognome Noceras è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 40 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, radici culturali e possibili origini storiche legate a comunità specifiche.

I paesi in cui Noceras presenta la maggiore incidenza sono principalmente Spagna, Argentina, Cile e Brasile, nell'ordine. La presenza in questi paesi suggerisce un possibile collegamento con comunità di origine europea, in particolare iberica, stabilitesi in America durante i processi coloniali e migratori. La storia di questi movimenti può offrire indizi su come questo cognome sia stato mantenuto e adattato nel tempo nei diversi contesti culturali e sociali.

Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione geografica del cognome Noceras, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, con l'obiettivo di offrire una visione completa e dettagliata di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Noceras

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Noceras rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni del Sudamerica. L'incidenza mondiale stimata in circa 40 persone indica che si tratta di un cognome raro, ma con una distribuzione che riflette specifici modelli storici e migratori.

Innanzitutto, la Spagna si distingue come il paese con l'incidenza più elevata, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che Noceras abbia radici profonde nella penisola iberica, forse legate a comunità specifiche o regioni particolari. La presenza in Spagna può essere collegata alla storia della penisola, dove molti cognomi hanno origini toponomastiche o patronimiche, e dove migrazioni interne ed esterne hanno contribuito alla dispersione di alcuni cognomi.

L'Argentina occupa il secondo posto per incidenza, con circa il 12,7% del totale mondiale. La significativa presenza in Argentina si spiega con i movimenti migratori europei, soprattutto spagnoli e italiani, che nel corso dei secoli XIX e XX portarono con sé cognomi di origine europea. La storia dell'immigrazione in Argentina favorisce la conservazione di cognomi come Noceras, che potrebbero essere arrivati in diverse ondate migratorie.

Anche Cile e Brasile mostrano la presenza del cognome, con incidenze minori ma rilevanti. In Cile l'incidenza è del 2%, mentre in Brasile è pari a circa l'1%. La presenza in questi paesi riflette le migrazioni e gli insediamenti delle comunità europee in Sud America, nonché il possibile adattamento del cognome in diversi contesti culturali.

Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola e in Brasile è notevole, mentre nelle regioni esterne a queste aree la presenza è praticamente inesistente. Ciò conferma che Noceras è un cognome con radici principalmente in Europa e America, con una distribuzione che segue i modelli di migrazione e colonizzazione di queste regioni.

Il modello di distribuzione può anche essere influenzato dalla storia della colonizzazione, dai movimenti migratori e dalla conservazione dei cognomi in comunità specifiche. La dispersione nei paesi dell'America Latina riflette l'influenza della colonizzazione spagnola e portoghese, nonché le migrazioni interne ed esterne che hanno mantenuto vivo il cognome in queste regioni.

Origine ed etimologia di Noceras

Il cognome Noceras ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici di larga diffusione, può essere legata a radici toponomastiche o patronimiche. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico, tipico nella formazione di molti cognomi nelle culture ispaniche ed europee.

Un'ipotesi plausibile è che Noceras abbia un'origine toponomastica, derivata da una località specifica della penisola iberica o da qualche regione europea. La presenza in Spagna e l'incidenza nei paesi dell'America Latina potrebbero indicare che il cognome deriva da un nome locale o da una particolare caratteristica geografica. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che confermino una posizione esatta con quellanome, quindi potrebbe trattarsi anche di una variante di altri cognomi simili o di un adattamento fonetico di un termine più antico.

Dal punto di vista etimologico Noceras potrebbe essere correlato a vocaboli latini o romanze che si riferiscono a caratteristiche del territorio o a nomi di persone. La desinenza "-as" del cognome può essere una forma di adattamento fonetico o una variante regionale. In alcuni casi, i cognomi con desinenze simili sono legati a toponimi o cognomi patronimici che si sono evoluti nel tempo.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile trovare piccole variazioni nella scrittura, come Nocera, Noceraso o Nocerás, a seconda della regione e dell'epoca. Queste varianti riflettono l'evoluzione fonetica e l'adattamento alle diverse lingue e dialetti nel corso dei secoli.

Il contesto storico del cognome fa pensare che possa essere stato adottato da famiglie che risiedevano in una località denominata Noceras o che avevano qualche relazione con un territorio dal nome simile. La tradizione di formare cognomi da località geografiche era comune nel Medioevo in Europa e molte famiglie adottarono questi nomi per distinguersi nelle comunità rurali o in contesti migratori.

In sintesi, pur non esistendo una documentazione definitiva sull'origine esatta del cognome Noceras, le prove suggeriscono un'origine toponomastica o patronimica, con radici nella penisola iberica e una successiva dispersione in America attraverso processi migratori.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Noceras ha una marcata presenza in America e in Europa, con una distribuzione che riflette i movimenti storici e culturali di queste regioni. In Europa, soprattutto in Spagna, la sua incidenza è la più alta, indicando una probabile origine in questa regione. La presenza in paesi dell'America Latina come Argentina, Cile e Brasile testimonia l'espansione del cognome attraverso le migrazioni europee nel corso dei secoli XIX e XX.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti e in Canada, non si registrano incidenze significative del cognome Noceras, il che rafforza l'idea che la sua principale dispersione sia avvenuta nel contesto della colonizzazione e della migrazione dall'Europa verso l'America meridionale e centrale.

In Asia e in Africa la presenza del cognome Noceras è praticamente inesistente, il che è coerente con la sua origine europea e la sua espansione soprattutto nei paesi di lingua spagnola e portoghese.

In termini regionali, l'incidenza nei paesi di lingua spagnola supera di gran lunga gli altri, con la Spagna in testa alla lista, seguita da Argentina, Cile e Brasile. La distribuzione in questi paesi riflette le rotte migratorie e le comunità di origine europea che si stabilirono in queste regioni, preservando i propri cognomi e tradizioni familiari.

L'analisi per continente conferma che Noceras è un cognome con radici europee, che si è espanso soprattutto in Sud America, mantenendo la sua presenza in comunità che conservano le proprie radici culturali e familiari. La dispersione geografica può essere influenzata anche dalla storia della colonizzazione, dalle migrazioni interne e dalle politiche di immigrazione di ciascun paese, che hanno consentito la conservazione e la trasmissione del cognome nel corso delle generazioni.

Domande frequenti sul cognome Noceras

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Noceras

Attualmente ci sono circa 61 persone con il cognome Noceras in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 131,147,541 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Noceras è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Noceras è più comune in Spagna, dove circa 40 persone lo portano. Questo rappresenta il 65.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Noceras ha un livello di concentrazione concentrato. Il 65.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.