Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Nocor è più comune
Filippine
Introduzione
Il cognome Nocor è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle Filippine, dove la sua incidenza raggiunge circa 7 persone ogni 100.000 abitanti. La distribuzione globale di questo cognome rivela che la sua presenza è relativamente limitata rispetto ad altri cognomi più comuni, ma la sua rilevanza nelle comunità in cui si trova è notevole. L'incidenza totale stimata nel mondo, sulla base dei dati disponibili, indica che ci sono circa 7 persone con il cognome Nocor in tutto il pianeta, concentrate principalmente nelle Filippine, con una presenza anche in alcuni paesi dell'America e degli Stati Uniti. Questo modello suggerisce una possibile radice culturale o storica in Asia, in particolare nelle Filippine, dove molti cognomi hanno influenze spagnole e native. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Nocor, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Nocor
Il cognome Nocor ha una distribuzione geografica abbastanza specifica, con la massima prevalenza nelle Filippine, dove la sua incidenza raggiunge circa 7 persone ogni 100.000 abitanti. Ciò lo rende un cognome relativamente raro, ma con una presenza notevole in alcune comunità filippine. L'incidenza nelle Filippine riflette una storia di migrazione interna e connessioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome nella regione.
Fuori dalle Filippine la presenza del cognome Nocor è molto più rara. Negli Stati Uniti e in Marocco si registra un'incidenza di circa 1 persona ogni 100.000 abitanti, il che indica che, anche se in misura minore, ci sono comunità dove il cognome è arrivato e si è affermato. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni filippine, dato che molte famiglie filippine sono emigrate nel Nord America negli ultimi decenni, portando con sé cognomi e tradizioni culturali.
Rispetto ad altri paesi, l'incidenza nelle Filippine è nettamente più elevata, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione. La distribuzione in paesi come Stati Uniti e Marocco può essere spiegata con movimenti migratori e relazioni storiche, anche se in questi luoghi la sua presenza rimane molto limitata in termini assoluti.
I modelli di immigrazione, in particolare la diaspora filippina negli Stati Uniti, in Canada e in altri paesi, hanno contribuito a far sì che cognomi come Nocor siano presenti in diversi continenti, anche se in numero molto limitato. La distribuzione geografica rivela una tendenza a mantenere il cognome in comunità specifiche, con una presenza più dispersa nelle regioni in cui la migrazione è stata significativa.
In sintesi, la distribuzione del cognome Nocor mostra una chiara concentrazione nelle Filippine, con una presenza residua in paesi con comunità filippine consolidate, come gli Stati Uniti e il Marocco. La storia migratoria e le relazioni coloniali hanno influenzato questa dispersione, mantenendo vivo il cognome in determinati contesti culturali e geografici.
Origine ed etimologia del cognome Nocor
Il cognome Nocor sembra avere radici nella cultura filippina, dove molti cognomi hanno influenze spagnole a causa della colonizzazione delle Filippine da parte della Spagna dal XVI al XIX secolo. Tuttavia, l'esatta etimologia del cognome Nocor non è ampiamente documentata nelle fonti genealogiche tradizionali o nei documenti storici comuni, il che fa pensare che possa trattarsi di un cognome di origine toponomastica, patronimica o anche di un adattamento fonetico di un termine o nome proprio di origine indigena o coloniale.
Un'ipotesi possibile è che Nocor sia una variante o derivazione di un cognome più antico o di un nome proprio che, nel tempo, ha acquisito una forma propria nelle comunità filippine. La struttura del cognome, con suoni che potrebbero avere radici nelle lingue indigene o nello spagnolo, rafforza questa ipotesi. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi filippini presentano varianti ortografiche che riflettono la pronuncia locale o adattamenti a diversi dialetti e regioni.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione chiara e definitiva, anche se alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o professioni, tipici nella formazione dei cognomi nella regione. La presenza del cognome in comunità specifiche può anche indicare che si tratta di un cognome di origine familiare ocomunità, tramandata di generazione in generazione.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia confermata e ampiamente accettata per Nocor, la sua probabile origine nelle Filippine, con influenze spagnole e autoctone, lo colloca in un contesto di cognomi che riflettono la storia coloniale e la diversità culturale del paese. La mancanza di varianti ortografiche conosciute indica anche che si tratta di un cognome relativamente stabile nella sua forma attuale, che mantiene la sua identità nelle comunità in cui si trova.
Presenza regionale
Il cognome Nocor ha una presenza marcata in Asia, in particolare nelle Filippine, dove la sua incidenza è più alta e dove probabilmente ha avuto origine. La storia coloniale e le migrazioni interne hanno contribuito al mantenimento di questo cognome nelle comunità locali, soprattutto nelle zone rurali e nelle regioni dove le tradizioni familiari si conservano con maggiore intensità.
In America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza del cognome Nocor è residua, ma significativa nel contesto della diaspora filippina. La migrazione dei filippini negli Stati Uniti negli ultimi decenni ha portato cognomi come Nocor a far parte delle comunità filippine in città come Los Angeles, Honolulu e New York. Sebbene in numero limitato, questa presenza riflette la dispersione della cultura filippina all'estero.
In Africa e in Europa la presenza del cognome Nocor è praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua origine e distribuzione siano strettamente legate alle Filippine e alle migrazioni legate a quella regione. L'incidenza in Marocco, sebbene molto bassa, può essere spiegata da limitati contatti storici o migratori, ma non rappresenta una presenza significativa.
In termini di distribuzione per continente, l'Asia (soprattutto le Filippine) concentra la maggior parte dei portatori del cognome Nocor, seguita dal Nord America, dove le comunità filippine hanno stabilito una presenza in paesi come gli Stati Uniti. La dispersione verso altri continenti è minima, riflettendo la storia migratoria e le connessioni culturali che hanno mantenuto vivo il cognome nelle sue regioni di origine e nelle diaspore.
In conclusione, la presenza regionale del cognome Nocor è chiaramente definita dal suo forte legame con le Filippine, con una presenza secondaria nei paesi con comunità filippine consolidate. La storia coloniale, le migrazioni interne e le relazioni internazionali sono stati fattori chiave nella distribuzione di questo cognome in diverse parti del mondo.
Domande frequenti sul cognome Nocor
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Nocor